

Viaggio a Tallinn: le esperienze più tipiche
Se c’è una città del nord Europa che merita di essere scoperta, questa è Tallinn. Perché è bella, raffinata e accogliente, nononstante il freddo di certe giornate, là, sul fronte del porto. Ve la presentiamo così, con le esperienze più tipiche dalla nostra nuova guida.
In questo hangar potrete ammirare sottomarini e idrovolanti, e poi tante, tantissime navi: nella sua location mozzafiato, il Museo Marittimo nel vecchio idroscalo vi mostrerà in maniera divertente e interattiva lo stretto rapporto tra l’antica città portuale estone e il suo prezioso mare.

Sulla Piazza del Municipio, la vita di Tallinn si dispiega come in un libro tridimensionale: osservate le sfarzose facciate in stile gotico, il meraviglioso municipio e soprattutto il vivace andirivieni degli abitanti della capitale.

Estremamente suggestiva è la passeggiata sotto le cupole della Cattedrale di Aleksandr, una vera e propria immersione nell’anima russa del paese. Chi poi decide di partecipare alla funzione religiosa potrà ammirare l’imponente raccolta di icone, facendosi un’idea più chiara della intensa e antica vita spirituale della chiesa ortodossa russa.
Tuffatevi nel Medioevo e nella storia baltico-tedesca all’interno del ristorante Olde Hansa, dove potrete intraprendere un viaggio culinario e folklorico dentro Tallinn accompagnati da musica di flauti, cinghiali arrosto, zuppe e squisite birre speziate.
I festival canori dell’Estonia sono famosi in tutto il mondo. Il Birgitta Festival, per esempio, combina due peculiarità di Tallinn: l’atmosfera medievale e l’amore per la musica. Durante la seconda metà di agosto, nella romantica cornice del monastero di Santa Brigida, potrete ascoltare concerti tenuti dall’Orchestra Sinfonica di Tallinn e da altri ensemble.