Lifestyle

Silicon Valley: un salto verso il futuro nel Paradiso californiano dell'Hi-Tech

Usa la valigia

Simona e Domenico *

Spiagge infinite, montagne, parchi naturali, deserti, grandi metropoli... Alla California si sa, non manca proprio niente, nemmeno un Paradiso per gli appassionati di tecnologia: la Silicon Valley.

1 Infinite Loop, la sede di Apple a Cupertino © Usa La Valigia
1 Infinite Loop, la sede di Apple a Cupertino © Usa La Valigia
Come è nata la Silicon Valley

Un tempo area destinata alle attività agricole, fu convertita all'industria bellica per assecondare il
desiderio degli Stati Uniti di emergere tra le altre potenze mondiali. Fu proprio grazie alle menti geniali degli ingegneri che vi si trasferirono dalla East Coast che nacquero nuove iniziative imprenditoriali. Alla fine degli anni '30, HP, la prima azienda di elettronica civile della zona, diede il via ad un rapido sviluppo e si diffuse il soprannome di Valle del Silicio, materiale utilizzato per la creazione di semiconduttori e microchip.

La sede di Yahoo
La sede di Yahoo
Cosa aspettarsi da una visita fai da te

Le aziende Hi-Tech più famose e migliaia di startup hanno almeno una sede nella Silicon Valley. Si alternano aree prettamente industriali a quartieri graziosi di casette basse con veranda e giardino...

Attenti al traffico, però. Il traffico costante e gli interminabili lavori stradali rendono gli spostamenti
un'ardua impresa. Vi consigliamo di partire con un'idea chiara del percorso e delle tappe da fare, per non perdere tempo prezioso in auto. In alternativa vengono organizzati anche tour guidati, a costi più elevati.

 HP Garage, Paolo Alto © Usa LaValigia
HP Garage, Paolo Alto © Usa LaValigia
Le abitazioni simbolo e i quartier generali

Tra i quartieri residenziali di Palo Alto, poco distanti l'uno dall'altra, si trovano il Garage HP, definito
“the Birthplace of Silicon Valley" e l'abitazione di Steve Jobs, dove però è meglio non avvicinarsi troppo, per rispetto dei familiari che ancora vi abitano. A Los Altos invece si può ancora vedere il garage dove Jobs diede vita ad Apple, appena acquistato da un nuovo proprietario...

I vari quartier generali sono visibili quasi esclusivamente dall'esterno e a debita distanza. I parcheggi lungo la strada sono inesistenti e gli altri strettamente riservati ai dipendenti. Facebook, Yahoo, eBay, Twitter e gran parte degli altri headquarter, portano via solo qualche minuto, giusto il tempo di una foto ricordo.

Coogleplex a Mountain View © Usa La Valigia
Coogleplex a Mountain View © Usa La Valigia
Visite più approfondite : Apple e Google

Apple e Google permettono ai visitatori una maggiore interazione. L'Apple Visitor Center a Cupertino ha uno store e una sala interattiva per curiosare attraverso un Ipad in ogni angolo del diorama, rappresentante il nuovo quartier generale. Poco distante anche la nuova sede dalla forma circolare, offlimits per i curiosi.

1 Infinite Loop invece è una tappa imperdibile, ma si può solo passeggiare tra gli edifici del Campus. Googleplex a Mountain View è una città. Anche qui la visita avviene rigorosamente
all'esterno: tra le aree verdi, i tavoli per un break, le strutture sportive all'aperto e tante biciclette gialle, mezzo preferito dei dipendenti. A pochi passi lo store e il Google Android Lawn Statue: un parco con le statue di tutti i sistemi operativi Android ormai in pensione.

Hoover Tower, Stanford © Usa La Valigia
Hoover Tower, Stanford © Usa La Valigia
La Stanford University, San Jose e i musei

L'Università di Stanford a Palo Alto ha fatto da sfondo alla cerimonia per la laurea ad honorem di Steve Jobs e al suo indimenticabile discorso ai laureandi. È un campus immenso in cui si può passeggiare per i vialetti, salire sulla Hoover Tower, assistere a mostre temporanee o immedesimarsi nella vita dei collegiali, sorseggiando un caffè e curiosando tra i souvenir brandizzati del cafè-store.

San Jose invece è la capitale della Valley. Oltre ad ospitare il The Tech Interactive è una cittadina graziosa, con parchi verdi, una downtown vivace e un colorato quartiere di Little Italy. Per finire, il Computer History Museum a Mountain View e l'Intel Museum a Santa Clara sono altre due valide alternative per chi vuole approfondire le proprie conoscenze e non si accontenta delle visite fugaci a troppe aziende Hi-Tech della Valley.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Lifestyle

Atmosfere rarefatte, un liquore corroborante, le forme eleganti di una delle capitali più belle d’Europa, possibilmente avvolta dal gelo invernale. Stoccolma è bellissima, ma è tutta qua? Certo che no, infatti in questo articolo vi parleremo d’altro e vi diremo quanto può essere accogliente e mite la capitale di Svezia. A partire da un aspetto spesso sottovalutato: pochi considerano, infatti, che la città è anche la meta ideale per prendersi cura di sé, in totale relax. Ecco le migliori esperienze da fare.

Lifestyle

Londra chiama, e il vero fan del rock risponde! Ecco una rassegna dei luoghi di culto per gli intenditori di questa musica esplosa nella capitale britannica con i gloriosi Sixties. Li racconta per noi Arianna Serra, blogger di Ari Travel Plan e londinese per vocazione.