
Non dimenticatevi di godervi il sole!
Malta è una delle destinazioni più amate, ma ci sono alcuni errori da non commettere se non si vuole trasformare la vacanza in un incubo. Eccone alcuni, dalla nostra guida.
Nell’arcipelago non esiste una vera tradizione popolare. Tuttavia, poiché i turisti sono abituati alle serate folcloristiche organizzate in altri paesi mediterranei, anche Malta si dà da fare in questo senso. Nella maggior parte dei casi si tratta di musica anglosassone ballata da qualche compagnia locale che indossa fantasiosi costumi variopinti e mette in scena una sorta di danza pseudopopolare, quasi sempre inventata. Possono essere spettacoli divertenti, ma di certo non sono autentici.
I pescatori maltesi non si fanno troppi scrupoli se nelle loro reti finiscono anche tartarughe a rischio di estinzione. Spesso, infatti, le lasciano seccare al sole e ne vendono il guscio al mercato. L’importazione è vietata, così come nella maggior parte degli altri paesi, e la stessa cosa vale per le specie animali protette dalla Convenzione di Washington. Infine, non è consigliabile acquistare oggetti in avorio, pesci e uccelli imbalsamati. Rispettate le norme vigenti per evitare inutili problemi.
Le strade di Malta, già abbastanza brutte di giorno, di notte sono decisamente poco sicure. Manca quasi sempre la segnaletica orizzontale lungo i margini della carreggiata così come i guardrail, e i cartelli sono poco visibili. Le auto che vengono in direzione opposta spesso vi puntano addosso gli abbaglianti o, peggio, viaggiano senza luci. Occorre quindi massima prudenza.
Sono pochi i paesi che dispongono di rocce e baie altrettanto belle per immergersi “come mamma ci ha fatto”. Ma ricordate che a Malta si nuota in costume e non esistono spiagge per naturisti.
Come quasi ovunque, il possesso di hashish o altre sostanze stupefacenti è severamente punito dalla legge. Il fatto che Malta sia situata in una posizione strategica per il traffico illecito, un comodo punto di passaggio tra il Nordafrica e l’Europa, ha fatto sì che il governo centrale adottasse una legislazione molto severa e punitiva nei confronti del possesso e consumo di droga. Sono sufficienti, infatti, 3 g di marijuana per finire in prigione sei mesi; i giudici maltesi sono inflessibili e conviene non correre rischi che potrebbero rovinare la vostra vacanza.
Non dimenticatevi di godervi il sole!
Uno scrigno di tesori nel cuore del Mediterraneo: spiagge, cultura e un pizzico di mistero.