Idee di viaggio

Idee di viaggio

Dall'esperienza Marco Polo, le migliori idee per girare il mondo e viaggiare facile. Spunti, esperienze, racconti e narrazioni ispirati alle nostre guide e alla nostra community di travel blogger.

Idee di viaggio

Più piccolo della Lombardia, incastonato tra l’azzurro dell’Adriatico e le alte montagne calcaree che condivide con la vicina Serbia, il Montenegro è un vero e proprio gioiellino dal punto di vista naturalistico.

Basti pensare, per esempio, che l’intero paese è ricoperto per circa l’80% della propria superficie da boschi lussureggianti; inoltre – nonostante le modeste dimensioni – è caratterizzato da ben quattro aree geografiche completamente diverse tra loro per clima e paesaggi.

Idee di viaggio

Ogni anno la Thailandia si conferma come una delle mete più amate e visitate dai viaggiatori di tutto il mondo – e il 2025 non farà eccezione! Il paese è capace di soddisfare ogni tipo di visitatore grazie alle molteplici attività ed esperienze che offre. Che voi siate temperamenti avventurosi in cerca di esperienze adrenaliniche, festaioli amanti della movida e del divertimento senza freni, oppure desiderosi di una fuga rilassante tra spiagge paradisiache e natura incontaminata, la Terra del Sorriso non vi deluderà!

Idee di viaggio

Un tempo considerata da molti viaggiatori niente più che una tappa verso le isole greche, oggi Atene si afferma come una destinazione imperdibile a sé stante. E non sono solo i turisti ad avere scoperto la capitale: molti giovani sono arrivati qui da tutto il mondo grazie al “Digital Nomad Visa”, il visto concesso a quei lavoratori che possono svolgere da remoto le proprie mansioni: Atene è così divenuta un hub di creatività.

Idee di viaggio

Ricordate la gioia infinita che si provava da bambini giocando con i trenini elettrici e i plastici delle ferrovie? Le cinque esperienze che vi proponiamo sono il modo migliore per riviverla viaggiando, a tutte le età.

Idee di viaggio

Lontano dal flusso turistico che anima il centro storico, l’Oltrarno è il volto più autentico e vissuto di Firenze. Qui, tra vicoli silenziosi e piazze che si animano la sera, si respira ancora l’anima popolare della città. È il regno delle botteghe artigiane, delle trattorie senza tempo, dei giardini segreti e dei belvedere spettacolari. Ecco 6 tappe per scoprire questo quartiere unico, dove la bellezza convive con la quotidianità.

Idee di viaggio

A Genova si respira aria di rinascita. Dopo anni di attesa, piazza Caricamento, uno degli snodi più emblematici tra città vecchia e Porto Antico, è stata finalmente restituita ai genovesi e ai viaggiatori in una veste completamente nuova. Più verde, più accogliente, più vivibile. Una piazza che non è più solo luogo di passaggio, ma spazio urbano dove fermarsi, incontrarsi e guardare la città da una prospettiva diversa.

Idee di viaggio

C’è stata un’epoca nella quale Vercelli faceva ombra a Torino ed era molto di più di una semplice tappa di avvicinamento a Milano. Parliamo del Medioevo, epoca che vide la città essere un crocevia strategico lungo la Via Francigena, capitale ecclesiastica, sede di una delle prime università italiane, custode di sapere e potere.

Idee di viaggio

C’è chi la snobba ritenendola una meta adatta soltanto ad addii al nubilato/celibato e chi invece la considera addirittura una città priva di spunti di interesse. In realtà, Bucarest è una destinazione perfetta per trascorrere un weekend diverso dal solito, complici prezzi super economici e attrattive davvero uniche nel loro genere.

Idee di viaggio

A Cipro troverete non solo mare e natura, ma molto di più. Le sue città nascondono tanta storia e tanti posti interessanti da vedere. Come Larnaca: andiamo a scoprirla?

Idee di viaggio

L’aria è silenziosa, sottile: si muove solo per le piccole vibrazioni generate dall’onda leggera del mare, che arriva su questa sponda attutita dal lungo viaggio, e per lo sbattere lontano delle ali di un uccello che ha ripreso il volo dopo essersi posato sul pelo dell’acqua. In lontananza si coglie il ritmico scrosciare di un torrente che casca giù da un ripido pendio, l’unico suono concreto e continuo che, in mezzo al silenzio, percepisco mentre resto seduta in questo angolo di Norvegia a osservare.