Dall'esperienza Marco Polo, le migliori idee per girare il mondo e viaggiare facile. Spunti, esperienze, racconti e narrazioni ispirati alle nostre guide e alla nostra community di travel blogger.
D’accordo, a Maiorca si viene per il mare. Però ci sono anche altre cose da fare per cogliere appieno la personalità dell’isola. La bella notizia è che molte sono a basso costo, praticamente gratis!
Il Capodanno è l'occasione perfetta per partire verso mete da sogno, sia che desideri vivere una notte magica tra luci e fuochi d'artificio, sia che sogni il relax in una destinazione esotica o la scoperta di luoghi culturali unici. Ecco la selezione definitiva delle 10 mete più belle, con consigli pratici in puro stile Marco Polo.
Nascosta tra le maestose vette del MonteEmilius e della Becca di Nona, Aosta si trasforma in un magico villaggio natalizio durante le festività. Il capoluogo valdostano, incorniciato dal candore delle sue vette, accoglie visitatori da tutta Italia e oltre, grazie a un'atmosfera unica che mescola tradizione alpina e spirito festivo. Fulcro di questo incanto è il celebre mercatino di Natale, che anima il cuore della città e le sue attrazioni storiche.
Se i social media sono la bussola dei nuovi viaggiatori, Instagram è sicuramente il punto di riferimento per chi cerca ispirazione visiva. Dalle città ricche di storia alle meraviglie naturali, ecco le nostre preferite tra le mete europee più instagrammate del 2024, pronte a farsi amare e condividere con un clic.
Lasciatevi conquistare dal cuore della Provenza e dalla magia della Costa Azzurra, due destinazioni che mescolano arte, cultura e natura in un connubio perfetto. Aix-en-Provence, elegante e vibrante, incarna il fascino senza tempo della regione con le sue strade alberate, i mercati profumati e l’eredità di artisti come Cézanne. A pochi chilometri di distanza, Èze, un borgo medievale arroccato tra cielo e mare, offre viste spettacolari sul Mediterraneo e un'atmosfera sospesa nel tempo.
Avignone è una città che non lascia indifferenti: si capisce subito, passando attraverso la porta di Saint-Lazare per accedere alla città fortificata. È un labirinto di vie che si incrociano in maniera irregolare tra edifici grigi, dall’aspetto cupo. Forse è proprio questo il fascino della città: il contrasto tra la sobrietà gotico-medioevale e l’aria un po’ decadente e trasandata.
Vi proponiamo un itinerario al di fuori dei percorsi più battuti, da vivere in provincia di Piacenza a poca strada da Milano, Torino o Genova. Prima vi portiamo a vivere la magia ben costruita del mercatino di Natale di Grazzano Visconti, luogo di sapori e possibili regali che fa la gioia di grandi e piccini, poi alla scoperta dell'incanto antico di Bobbio, piccolo paese pieno di storia incastonato con fierezza e tenacia secolare in Valle Trebbia.
Fra Lazio ed Abruzzo, da Tivoli al borgo di Civitella Alfedena, si trova un sentiero unico, fino al 2018 solo un’idea nascosta fra le montagne, che potrebbe essere un esempio per un turismo nuovo, non solo slow e green come si dice oggi, ma anche attento e consapevole: La Via dei Lupi.
Il 7 dicembre la cattedrale di Notre-Dame è stata restituita ai parigini e al mondo a cinque anni dal terribile incendio che, il 15 aprile 2019, arrecò gravissimi danni al soffitto, alla volta e al transetto settentrionale. Nei giorni precedenti le immagini della cattedrale pronta per la riapertura, circolate sui media, hanno segnato simbolicamente un nuovo inizio dopo quelle, terribili, di cinque anni prima: le fiamme fuori controllo, il fumo spesso e nero, la guglia crollata.
Vuoi partire per il tuo primo viaggio in solitaria, ma non sai da dove cominciare? Oppure lo hai già fatto, ci hai preso gusto e sei in cerca di nuove ispirazioni? Bene, ho raccolto per te alcune mete perfette. Cinque destinazioni facili e affascinanti, alla portata anche dei viaggiatori con meno esperienza in fatto di avventure da soli, e testate personalmente da me!