Dall'esperienza Marco Polo, le migliori idee per girare il mondo e viaggiare facile. Spunti, esperienze, racconti e narrazioni ispirati alle nostre guide e alla nostra community di travel blogger.
Fuerteventura è la seconda isola per grandezza dell’arcipelago delle Canarie nonché la più vicina all’Africa. E lo si capisce immediatamente, non appena si mette piede fuori dall’aereo. Sembra infatti di essere catapultati in Marocco, che strana sensazione… E questa è solo la prima delle tante sorprese che riserva l’isola.
A poca distanza dalle sponde affollate del Garda meridionale c’è una valle verde tutta da esplorare: è la meta perfetta per gli amanti della natura, dell’outdoor e della tranquillità. Per raggiungerla si segue il corso del fiume Mincio, emissario del lago di Garda. Lungo questo corso d’acqua si allunga una delle piste ciclabili più belle d’Italia, un’autostrada verde di circa 45 chilometri tra Lombardia e Veneto che attraversa le tante gemme di questo entroterra da scoprire senza fretta.
Non vedete già l’ora di staccare la spina, ma vi sentite persi di fronte a tutte le possibilità che offrono le isole dei nostri mari? Niente paura, rilassatevi e lasciatevi guidare attraverso le migliori mete per la stagione in arrivo.
Che ci crediate o no, io mi sono innamorata di Marsiglia senza nemmeno averla vista. Me ne sono innamorata leggendo le opere di Jean-Claude Izzo, che Marsiglia l’ha vissuta dal giorno in cui ha aperto gli occhi a quello in cui li ha chiusi per sempre.
Tra il Finistère selvaggio e spettacolare a ovest e la mondana Ille-et-Vilaine a est, le Côtes d’Armor hanno qualcosa di entrambe. Dalla medievale Dinan al ripido, spettacolare Cap Fréhel, dall’ampia baia di Saint-Brieuc ai campi dell'entroterra punteggiati di fattorie, questa zona della Bretagna dà il meglio di sé in estate.
L’Arcipelago Campano, con le sue 5 isole, è ricco di luoghi affascinanti, ideali per trascorrere una vacanza rilassante. Ischia per noi è stata amore a prima vista: l’incantevole mare invita a lunghi bagni, le sue baie meravigliose e la calda ospitalità della gente ci hanno ammaliato sin dal primo istante, regalandoci emozioni che sono arrivate nel profondo del cuore.
La settimana bianca a Val-d’Isère è un must: con oltre 300 chilometri di piste, tra cui quelle che ospitano le gare di discesa libera di Coppa del Mondo, il comune francese fa parte di uno dei più noti comprensori sciistici delle Alpi. La “settimana verde” invece, se così possiamo chiamarla, qui è ancora inspiegabilmente poco praticata.
Benvenuti in Maremma. Quasi a metà strada tra Firenze e Roma si apre uno dei territori più ricchi di risorse e attrattive dello stivale. Borghi, terme, sapori e, soprattutto, il dominio quasi incontrastato della natura.
Se amate lo sport all'aria aperta e le sfide, l'Islanda vi lascerà senza parole. I vulcani attivi, i ghiacciai le cui lingue ricoperte di cenere si allungano fino a lambire il mare, gli altopiani basaltici scavati da profonde insenature marine e strette valli montane, i fiumi glaciali, i grandi spazi da percorrere per giorni in solitudine, a piedi o a cavallo: in questi scenari incantevoli avrete modo di praticare un gran numero di attività outdoor che vi permetteranno di scoprire e vivere al massimo la natura dell’isola.
Elegante e armonica, all’avanguardia ma attenta al proprio prezioso patrimonio storico, artistico e culturale, Amsterdam è la meta ideale per ogni tipo di viaggiatore. È nota altresì per essere tra le città più bike friendly d’Europa, grazie al territorio pianeggiante e a una eccellente rete di piste e servizi dedicati: nella capitale dei Paesi Bassi la bicicletta è un vero e proprio stile di vita.