Idee di viaggio

Bologna a piedi: scopri il centro storico nei T Days

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

L'iniziativa T Days è stata lanciata a Bologna il 12 maggio 2012 con l'obiettivo di rendere il centro storico più vivibile e sostenibile. Da allora, ogni fine settimana (dalle 8:00 del sabato alle 22:00 della domenica) e in tutti i giorni festivi (dalle 8:00 alle 22:00), la Zona T—che comprende via Rizzoli, via Indipendenza e via Ugo Bassi—viene chiusa al traffico veicolare, diventando un'area pedonale accessibile solo a piedi o in bicicletta.

 

La fontana del Nettuno. Credits Paolo Giuseppe Alessio
La fontana del Nettuno. Credits Paolo Giuseppe Alessio
🏛️ Top 5 cose da vedere nel centro storico durante i T Days
  1. Piazza Maggiore
    Il cuore pulsante di Bologna, circondata da edifici storici come il Palazzo d'Accursio e la Basilica di San Petronio.
  2. Le Due Torri: Asinelli e Garisenda
    Simboli iconici della città, offrono una vista panoramica per chi decide di salire sulla Torre degli Asinelli.
  3. Basilica di San Petronio
    Una delle chiese più grandi d'Europa, famosa per la sua facciata incompiuta e la meridiana solare all'interno.
  4. Archiginnasio di Bologna
    Antica sede dell'Università di Bologna, ospita il Teatro Anatomico e una biblioteca storica.
  5. Quadrilatero
    Storico mercato cittadino, ideale per degustare prodotti tipici e immergersi nell'atmosfera bolognese.

Approfitta dei T Days per esplorare Bologna in tutta tranquillità, tra arte, storia e gastronomia. Buon weekend!

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Città dell'auto, del cinema, del cibo, della magia e della cultura. E ancora: città delle Olimpiadi, della musica, del grande tennis e della pittura: ci sono mille modi per definire Torino. La cosa migliore è iniziare a conoscerla, a girare per le sue strade, innamorandosi degli innumerevoli profili del suo volto, che cambiano a ogni svolta, a ogni quartiere. Prendete spunto ed esplorate la città!