Idee di viaggio

Idee di viaggio

Dall'esperienza Marco Polo, le migliori idee per girare il mondo e viaggiare facile. Spunti, esperienze, racconti e narrazioni ispirati alle nostre guide e alla nostra community di travel blogger.

Idee di viaggio

Siete davvero convinti di conoscere alla perfezione Edimburgo? Ecco un po’ di angoli nascosti che solo pochissimi turisti includono nel loro itinerario. Vi aspettano giardini misteriosi, viuzze silenziose e vicoli segreti. Molto spesso visitiamo un luogo con troppa fretta e per questo il più delle volte non notiamo alcuni particolari. Salendo lungo il The Mound per raggiungere il Royal Mile tutti notano l’imponente edificio del New College, ma a chi è mai venuto in mente di entrare attraverso il suo portone?

Idee di viaggio

Se vi stuzzica l’idea di pedalare senza fretta alla scoperta di alcuni degli angoli più suggestivi d’Europa, qui ci sono ottimi spunti per voi. Viaggiare pedalando, che grande avventura! I costi sono decisamente contenuti e l’impatto sull’ambiente sarà prossimo allo zero, perché l’unica CO2 emessa sarà quella dai vostri generosi polmoni!

Idee di viaggio

I capolavori di Murillo, la profonda rinascita della città… ok, sono ottimi motivi per fare un salto a Siviglia. Con i consigli di chi ci vive l’esperienza di viaggio sarà ancora più elettrizzante.

Idee di viaggio

Passeggiare tra filari di vigneti con un calice di Nebbiolo in mano, degustare ottimi piatti in compagnia, visitare castelli e cantine disseminati tra colline tinte di arancio e borghi dal fascino medievale… Alzi la mano chi ha voglia di un break autunnale nella meravigliosa terra delle Langhe!

A breve distanza da Torino, ideali per un weekend dal sapore romantico ma non solo, le Langhe sono senza dubbio una delle destinazioni italiane più ambite in questo particolare periodo dell’anno.

Idee di viaggio

Cipro è la terza isola più grande del Mar Mediterraneo. Divisa tra Repubblica di Cipro e Cipro del Nord, ha numerose caratteristiche che la rendono unica. Andiamo a scoprirle? Dalle spiagge ai sentieri che percorrono il cuore verde dell’isola, dalle antiche vestigia ai monasteri ortodossi sperduti tra le montagne, fino alla doppia capitale divisa, Cipro è in grado soddisfare i gusti di tutti i viaggiatori curiosi. Seguite il mio itinerario alla scoperta di un’isola che vi conquisterà.

Idee di viaggio

La Sicilia sud orientale è famosa soprattutto per il tardo Barocco, i palazzi che al tramonto si colorano di luce dorata e le indagini di Montalbano. Ma oltre a tutto questo, la Val di Noto e i suoi dintorni regalano anche molto altro ai viaggiatori: luoghi di autenticità, storie appassionanti e quell'atmosfera particolare che appartiene solo alla Sicilia.

Idee di viaggio

Culla della cultura classica, Atene è la destinazione perfetta per chi ama seguire le tracce della storia e del passato, ma non intende rinunciare al dinamismo e ai comfort della contemporaneità. Raggiungibile con un volo diretto dalle principali città italiane, la capitale della Grecia è la meta ideale per una pausa di qualche giorno, o magari come tappa durante il viaggio verso una delle incantevoli isole greche.

Idee di viaggio

Un viaggio in Giordania è un'incursione nella storia dell'uomo, un'immersione nelle tradizioni e nelle religioni più antiche. È un incontro ravvicinato con la natura, tra monti, ampie vallate e il deserto. Vi sembrerà di essere catapultati su un altro pianeta. Un pianeta caldo, fatto di sabbia dalle mille sfumature di rosso e rocce dalle forme più diverse. Ecco le sette esperienze che vi consiglio di non perdere.

Idee di viaggio

Cartina alla mano, una manciata di giorni a disposizione, la ricerca di luoghi alternativi al mare e la curiosità di scoprire un’area del Lazio al confine tra Umbria e Toscana. Cosa si ottiene? Un itinerario a misura di camper, costruito attorno al Lago di Bolsena, fra nuotate e visite a borghi di interesse storico. 

Idee di viaggio

Siviglia ha alle spalle oltre duemila anni di storia, attestati dal preziosissimo retaggio islamico-moresco, dai ritmi del flamenco che scandiscono le notti della città fin dal Settecento, dalle meraviglie gotiche, rinascimentali e mudéjar. Il capoluogo della regione andalusa va ovviamente fiero del proprio patrimonio storico e culturale, ma sa reinventarsi e ripensarsi di continuo: lo testimoniano il fittissimo calendario degli eventi e le opere d’avanguardia come Las Setas, il monumento in legno più grande del mondo.