Idee di viaggio

In viaggio con Van Gogh: musei, città e mostre dedicate al genio olandese

Paolo Giuseppe Alessio

Paolo Giuseppe Alessio

Vincent van Gogh, uno degli artisti più influenti della storia dell'arte, ha lasciato un'eredità di opere che continuano a ispirare e affascinare. Le sue creazioni sono esposte in numerosi musei in tutto il mondo, offrendo agli appassionati l'opportunità di immergersi nel suo genio creativo. Ecco una guida ai principali luoghi dove è possibile ammirare i capolavori di Vincent.

Van Gogh Museum. Credits Matt Rakowski / Shutterstock
Van Gogh Museum. Credits Matt Rakowski / Shutterstock
Amsterdam: Van Gogh Museum

Il Van Gogh Museum di Amsterdam ospita la più vasta collezione al mondo delle opere dell'artista, con oltre 200 dipinti, 500 disegni e numerose lettere. Tra i capolavori esposti spiccano I Girasoli, La camera da letto e Autoritratto con cappello di feltro grigio. Il museo organizza anche mostre temporanee; attualmente, è in corso l'esposizione "Anselm Kiefer: Sag mir wo die Blumen sind", che mette in dialogo le opere di Kiefer con quelle di Van Gogh, celebrando l'80º compleanno dell'artista tedesco.

Il ponte di Langlois al Kröller-Müller di Otterlo. Credits Vladimir Wrangel / Shutterstock
Il ponte di Langlois al Kröller-Müller di Otterlo. Credits Vladimir Wrangel / Shutterstock
Otterlo: Museo Kröller-Müller

Situato nel parco nazionale De Hoge Veluwe, il Museo Kröller-Müller possiede la seconda più grande collezione di opere di Van Gogh, con circa 90 dipinti e oltre 180 disegni. Opere come Terrazza del caffè la sera, Place du Forum, Arles e Seminatore al tramonto sono esposte insieme a sculture di artisti come Auguste Rodin e Henry Moore.

Musée d'Orsay, Parigi. Credits Oliver Colthart / Shutterstock
Musée d'Orsay, Parigi. Credits Oliver Colthart / Shutterstock
Parigi: Musée d'Orsay

ll Musée d'Orsay custodisce alcuni dei dipinti più iconici di Van Gogh, realizzati negli ultimi anni della sua vita. Qui puoi ammirare Notte stellata sul Rodano, Autoritratto e La chiesa di Auvers, opere che testimoniano la sua evoluzione stilistica e il suo tormento interiore. Il museo organizza spesso esposizioni tematiche legate agli impressionisti e post-impressionisti.

I girasoli alla National Gallery. Credits Sergii Figurnyi / Shutterstock
I girasoli alla National Gallery. Credits Sergii Figurnyi / Shutterstock
Londra: The National Gallery

Nella capitale britannica, la National Gallery conserva una delle versioni più famose de I Girasoli, oltre a Campo di grano con cipressi e La sedia di Van Gogh. La collezione offre un'interessante panoramica sulla produzione dell'artista, con opere che mostrano il suo uso rivoluzionario del colore e della pennellata. Inoltre, la galleria ha recentemente ospitato la mostra "Van Gogh: Poets & Lovers", che ha esplorato il periodo prolifico dell'artista ad Arles e Saint-Rémy. ​

Notte stellata al MoMa. Credits Bumble Dee / Shutterstock
Notte stellata al MoMa. Credits Bumble Dee / Shutterstock
New York: The Museum of Modern Art (MoMA)

Il MoMA di New York ospita uno dei quadri più celebri della storia dell'arte: Notte stellata, un'opera che incanta per la sua potenza espressiva e l'uso audace del colore. La collezione permanente del museo include anche altri lavori significativi di Van Gogh, offrendo una visione completa della sua evoluzione artistica.

Mostre immersive e itineranti

Oltre alle esposizioni tradizionali, le mostre immersive dedicate a Van Gogh stanno guadagnando popolarità in tutto il mondo. Ad esempio, l'esperienza "Beyond Van Gogh: The Immersive Experience" ha attirato oltre 50.000 visitatori a Glasgow e sarà ospitata ad Aberdeen dal 12 luglio al 10 agosto 2025 presso il complesso P&J Live. Questa mostra combina oltre 300 dipinti di Van Gogh con tecnologie all'avanguardia e una colonna sonora curata per offrire un'esperienza coinvolgente.

Se sei un appassionato di Van Gogh, pianificare un viaggio attraverso questi musei e mostre ti permetterà di scoprire il genio tormentato dietro alcuni dei dipinti più amati di sempre.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Se l'espressione "verde Irlanda" è tanto diffusa e quasi proverbiale, buona parte del merito spetta al Parco Nazionale di Killarney: una distesa selvaggia di boschi di tassi e querce, erica e conifere, e poi cascate, laghi e aspre montagne. Situato nell’Irlanda sud-occidentale, nel territorio della cittadina di Killarney, il più antico parco del paese dista 300 chilometri da Dublino e può essere raggiunto in treno, automobile o autobus.

Idee di viaggio

Deliziati da un calice di Syrah a Malta o immersi nelle acque azzurre della Caldera di Santorini? Sono solo alcune delle esperienze da vivere a maggio in giro per l’Europa!