Idee di viaggio

Le migliori mete per l'estate con le nuove guide Marco Polo

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Sogni un’estate diversa, ma non vuoi rinunciare alle grandi classiche? Con le nuove guide Marco Polo puoi riscoprire le destinazioni più amate con uno sguardo fresco e sorprendente. Dall’Irlanda alla Sicilia, passando per Lisbona, Maiorca e la Scozia, ti portiamo dove il turismo di massa non arriva: tra natura selvaggia, quartieri segreti, tradizioni autentiche e scorci che parlano d’estate vera. Cinque mete splendide, cinque esperienze alternative per viaggiare fuori rotta con lo zaino leggero e la mente aperta.

Cliffs of Moher. Credits Patryk Kosmider / Shutterstock
Cliffs of Moher. Credits Patryk Kosmider / Shutterstock
Irlanda: la forza della natura

Rocce a picco sull’oceano, valli verdissime, pub pieni di musica e rovine che raccontano millenni: l’Irlanda è una destinazione perfetta per un’estate a contatto con la natura e le sue leggende. Da Dublino al Ring of Kerry, fino agli scenari selvaggi delle Cliffs of Moher e alle isole Aran, l’isola invita a lasciarsi sorprendere dal vento e da una luce che cambia continuamente. Viaggiare qui d’estate significa respirare a pieni polmoni e vivere giorni che sembrano sospesi nel tempo.

Consiglio Marco Polo: per uno scatto memorabile alle Cliffs of Moher, usate un treppiede per cogliere meglio il movimento delle onde.

Callanish Standing Stones. Credits Stephen Bridger / Shutterstock
Callanish Standing Stones. Credits Stephen Bridger / Shutterstock
Scozia: tra castelli, miti e Highlands

La Scozia è il regno delle atmosfere forti: castelli spettacolari, laghi misteriosi, brughiere infinite, scogliere che si tuffano nel mare e leggende ancora vive. L’estate è il momento perfetto per esplorarla in auto, in treno o a piedi, dormire in cottage sul mare e godersi i tramonti infuocati tra le Ebridi e la penisola di Trotternish. E poi festival, musica folk e la dolce accoglienza scozzese per sentirsi ovunque a casa.

Consiglio Marco Polo: fotografate le Callanish Standing Stones all’alba, con le nuvole cariche di pioggia e magari un arcobaleno sullo sfondo.

Lisbona, Praça do Comércio. Credits mairu10 / Shutterstock
Lisbona, Praça do Comércio. Credits mairu10 / Shutterstock
Lisbona, estate nella città bianca

Lisbona, d’estate, è energia pura: luce dorata, pavimenti a mosaico che riflettono il sole, miradouros con vista sul Tago e le note malinconiche del fado che si mescolano alla frenesia delle strade. Tra i quartieri storici di Alfama e Mouraria, i tram sferraglianti e l’anima contemporanea di Belém e del MAAT, ogni angolo è uno scatto perfetto e un invito a rallentare. Perfetta per un city break o una settimana da combinare con il mare.

Consiglio Marco Polo: scattate foto suggestive della Praça do Comércio dal vicino caffè Cais 1929, lungo il fiume.

Biniaraix, Maiorca. Credits Mark Green / Shutterstock
Biniaraix, Maiorca. Credits Mark Green / Shutterstock
Maiorca segreta: l'isola che non ti aspetti

Maiorca è molto più di spiagge affollate e movida. Basta uscire dai circuiti noti per scoprire monasteri in cima alle colline, borghi di pietra, calette selvagge e vallate ricoperte di mandorli in fiore anche in estate. L’interno è una sorpresa continua, e l’ovest offre trekking spettacolari lungo la Serra de Tramuntana, oggi patrimonio Unesco. E poi mercatini, olio d’oliva eccellente, artigianato locale e una cucina autentica e conviviale.

Consiglio Marco Polo: dalla scalinata del borgo di Biniaraix godrete di una delle viste più belle di tutta l’isola

Noto all'imbrunire. Credits Balate.Dorin / Shutterstock
Noto all'imbrunire. Credits Balate.Dorin / Shutterstock
Sicilia: profumi e colori del Mediterraneo

Spiagge bianche, città barocche, vulcani attivi, borghi fermi nel tempo, cibo travolgente: la Sicilia in estate è un’esperienza totale. Da Siracusa a Palermo, passando per la Val di Noto o le Isole Eolie, è il posto dove cultura e mare si fondono in una dimensione senza filtri. Una meta che non si esaurisce mai, da vivere con lentezza, lasciandosi guidare dall’istinto e da una granita alla mandorla.

Consiglio Marco Polo: scoprite l’interno dell’isola percorrendo le strade che portano ai piccoli paesi dell’entroterra: meno folla, più verità.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Chi ama la Sardegna fa festa: le Domus de Janas, le straordinarie tombe preistoriche scavate nella roccia della Sardegna, sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’iscrizione, annunciata il 12 luglio 2025, riguarda 17 siti archeologici distribuiti in tutta l’isola, da Montessu nel Sulcis a Anghelu Ruju ad Alghero, fino a Sant’Andrea Priu nel sassarese e Mesu ’e Montes presso Ossi.

Idee di viaggio

Incontaminata e avventurosa, capricciosa e accogliente, l’Irlanda è una terra che da sempre affascina per i panorami suggestivi e per il ricchissimo patrimonio culturale costituito da leggende, musica e folklore.

In particolare, per esplorare in lungo e in largo quest’isola color smeraldo e per immergersi nelle sue atmosfere più autentiche, vi consigliamo di organizzare un epico on the road lungo la Wild Atlantic Way, non a caso considerata una delle strade costiere più belle e panoramiche del mondo.