Idee di viaggio

Giugno in viaggio: le migliori mete del mese

Redazione

Redazione

Voglia matta di un anticipo d’estate? Godetevi il meglio di relax e mare a Rodi. E poi celebrate la bellezza dell’arte europea con due visite d’eccezione: Avignone e Reggio Calabria vi aspettano!

Uno dei bronzi di Riace. Il giovane.
Uno dei bronzi di Riace. Il giovane.
Sedotti dai bronzi di Riace

Nella nostra top list dedicata a questa regione vi abbiamo già raccontato quanto ci piaccia Reggio Calabria, a cominciare dal Lungomare Italo Falcomatà, definito da D’Annunzio ‘il più bel chilometro d’Italia’. Questa volta rendiamo omaggio a uno dei simboli più celebrati della città: i Bronzi di Riace. Incontriamoli al Museo Archeologico Nazionale, ospitato in Palazzo Piacentini. Fateci un salto per ammirare grazia, forza e compostezza dei due reperti forse più famosi della nostra Magna Grecia. Sono fantastici, vero?

Rodi, mare e meraviglia
Rodi, mare e meraviglia
Rodi: i vantaggi dell'anticipo

Non avete alcuna intenzione di spartire Rodi e le sue bellezze con i viaggiatori agostani? Vi capiamo benissimo. Allora puntate su una vacanza in giugno, approfittando dei collegamenti già attivi e delle tariffe low budget. 

Le scogliere di Étretat
Le scogliere di Étretat
Étretat, queste scogliere sono teatro!

La Manneporte, la Courtine o l’Aiguille: sono i nomi delle celebri falesie di Étretat, in Normandia, talmente belle da sembrare un teatro aperto sul mare. Il loro spettacolo naturale ha ispirato il pennello di grandi pittori come Gustave Courbet e Claude Monet e la penna di scrittori come Flaubert e Maupassant, senza dimenticare Maurice Leblanc, che vi ha portato qui nientemento che Arsène Lupin. Se passate di qui a giugno, fate un salto anche a Le Havre, tutta in festa per il suo 500° anniversario.

Panorama di Avignone
Panorama di Avignone
Avignone: il lusso gotico dei Papi

Che posto meraviglioso la Vaucluse, soprattutto sotto il sole dorato di giugno. Godetevi lo splendore di questo angolo di Provenza ed esplorate millimetro per millimetro uno dei più straordinari edifici d’Europa. Parliamo del Palazzo dei Papi, reso fastoso nel Trecento, quando il papato scelse Avignone come sede ritenendola, non a torto, più tranquilla della turbolenta Roma. Questo è il sito di riferimento per organizzare la sontuosa visita: palais-des-papes.com

Nella Riserva dello Zingaro
Nella Riserva dello Zingaro
Sicilia: Riserva dello Zingaro

Perché visitare questa meraviglia della provincia di Trapani – direbbe Camilleri – con la vampa’ d’agosto? Godetevela con un clima delizioso a giugno! La Riserva dello Zingaro è uno dei pochi tratti della costa siciliana a non essere percorsi da una strada litoranea. Esplorate a piedi i sentieri che conducono a baie da sogno (con l’accortezza di non portare cani, perché non si può). Agli ingressi a Scopello e a Torre dell’Uzzo troverete tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza. Consultate prima di partire il sito Riservazingaro.it, ricco di informazioni utili e aggiornate.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Siete a spasso per Padova in compagnia di piccoli viaggiatori? Ecco sei luoghi ed esperienze che non dovete perdere per vivere una giornata perfetta. Padova è una città a misura d’uomo, questo è abbastanza evidente. Molto meno scontato, invece, è scoprire che questo gioiello del Veneto offre molteplici opportunità per i bambini in viaggio. Merito, in primo luogo, del talento che la città mostra nell’avvicinare ai più giovani anche grandi musei, mostre d’arte o monumenti storici.

Idee di viaggio

Il fascino della Corsica è radicato nei millenni: già gli antichi greci la chiamavano kallisté, “la più bella”. La meno estesa delle grandi isole del Mediterraneo può vantare, sui propri novemila chilometri quadrati scarsi di superficie, una stupefacente varietà di paesaggi, di attrazioni culturali e di località incantevoli. In Corsica ciascuno troverà quello che cerca, compresi gli appassionati di sport e attività all’aria aperta.