Idee di viaggio

Alla scoperta di Aix-en-Provence e Èze: fascino provenzale tra cultura e panorami mozzafiato

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Lasciatevi conquistare dal cuore della Provenza e dalla magia della Costa Azzurra, due destinazioni che mescolano arte, cultura e natura in un connubio perfetto. Aix-en-Provence, elegante e vibrante, incarna il fascino senza tempo della regione con le sue strade alberate, i mercati profumati e l’eredità di artisti come Cézanne. A pochi chilometri di distanza, Èze, un borgo medievale arroccato tra cielo e mare, offre viste spettacolari sul Mediterraneo e un'atmosfera sospesa nel tempo. Scoprite il meglio di queste due gemme francesi, dove ogni dettaglio – dai sapori ai paesaggi – racconta una storia unica e indimenticabile.

La Montagne Sainte-Victorie. Credits Matthieu Wassik / Shutterstock
La Montagne Sainte-Victorie. Credits Matthieu Wassik / Shutterstock
Un viaggio tra storia e arte a Aix-en-Provence

Aix-en-Provence, conosciuta semplicemente come Aix, è una città che incarna il fascino autentico della Provenza. Fondata dai Romani come Aquae Sextiae, questa località è celebre per le sue eleganti strade fiancheggiate da platani, le fontane e l’architettura storica. Il Cours Mirabeau, il viale principale della città, offre un’esperienza indimenticabile con i suoi caffè all'aperto e i mercati vibranti. Non lontano, la Montagne Sainte-Victoire, amata da Paul Cézanne, si erge come simbolo della città e della sua connessione con l'arte. Gli appassionati di cultura possono visitare l'atelier di Cézanne o immergersi nella lettura al Book in Bar, una libreria unica che combina atmosfere internazionali e una vasta selezione di testi in lingue diverse.

Le delizie della cucina e dello shopping a Aix

La tradizione culinaria di Aix si riflette nei suoi mercati locali, dove i profumi delle erbe provenzali, dei formaggi e dei dolci tipici, come i calissons, inebriano i visitatori. I ristoranti propongono piatti che fondono sapientemente sapori mediterranei e influenze locali, come la soupe au pistou o le verdure farcite. Aix è anche una meta perfetta per gli amanti dello shopping: tra le Allées Provençales e le boutique del centro, è possibile trovare artigianato, ceramiche, tessuti colorati e abbigliamento provenzale di qualità. L'atmosfera rilassata e sofisticata della città la rende un luogo ideale per trascorrere giornate all'insegna del relax e della scoperta.

Il delizioso borgo di Èze. Credits Curioso.Photography / Shutterstock
Il delizioso borgo di Èze. Credits Curioso.Photography / Shutterstock
Èze: un gioiello sospeso tra mare e cielo

Spostandosi verso la Costa Azzurra, Èze si presenta come uno dei villaggi più affascinanti di tutta la regione. Questo borgo medievale è arroccato su una collina che domina il Mar Mediterraneo, offrendo panorami mozzafiato. Passeggiando tra i suoi vicoli stretti e lastricati, si incontrano botteghe artigiane, atelier di artisti e giardini botanici incantevoli. Il Jardin Exotique, in particolare, è famoso per la sua varietà di piante rare e le vedute spettacolari. L'ombra del castello in rovina e la tranquillità delle sue piazze completano l’esperienza unica di questo luogo senza tempo.

Gastronomia e ospitalità a Èze

La cucina a Èze riflette l'eccellenza del territorio circostante. Tra i ristoranti spiccano locali stellati Michelin, che combinano ingredienti freschi con la tradizione culinaria locale. Qui è possibile gustare specialità come il pesce fresco del Mediterraneo e i piatti a base di erbe aromatiche raccolte sulle colline vicine. Inoltre, gli hotel e le pensioni del borgo offrono sistemazioni di charme, molte delle quali con terrazze affacciate sul mare, regalando un soggiorno da sogno.

Un itinerario tra passato e presente

Visitare Aix-en-Provence ed Èze significa vivere un viaggio tra passato e presente, tra cultura e natura. Aix rappresenta l'eleganza e l'arte, con il suo ritmo rilassato e la ricca offerta culturale, mentre Èze incanta con la sua posizione spettacolare e l’autenticità del borgo medievale. Entrambe le destinazioni offrono esperienze uniche, perfette per chi desidera immergersi nella bellezza e nello spirito della Provenza, scoprendo angoli di autentico fascino che rimarranno impressi nella memoria.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Chi ama la Sardegna fa festa: le Domus de Janas, le straordinarie tombe preistoriche scavate nella roccia della Sardegna, sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’iscrizione, annunciata il 12 luglio 2025, riguarda 17 siti archeologici distribuiti in tutta l’isola, da Montessu nel Sulcis a Anghelu Ruju ad Alghero, fino a Sant’Andrea Priu nel sassarese e Mesu ’e Montes presso Ossi.

Idee di viaggio

Incontaminata e avventurosa, capricciosa e accogliente, l’Irlanda è una terra che da sempre affascina per i panorami suggestivi e per il ricchissimo patrimonio culturale costituito da leggende, musica e folklore.

In particolare, per esplorare in lungo e in largo quest’isola color smeraldo e per immergersi nelle sue atmosfere più autentiche, vi consigliamo di organizzare un epico on the road lungo la Wild Atlantic Way, non a caso considerata una delle strade costiere più belle e panoramiche del mondo.