Idee di viaggio

Caccia al souvenir perfetto. I migliori ricordi di viaggio in giro per il mondo.

Redazione

Redazione

Alzi la mano chi non è d'accordo: uno dei piaceri più grandi quando si viaggia è fare (e farsi) un regalo. Ecco dieci idee fantastiche per altrettante destinazioni da favola.

Olanda, ricordi indelebili
Olanda, ricordi indelebili
Amsterdam: regala un fiore

Amsterdam, certo: questa citta è così profondamente legata nell'immaginario ai fiori, per via dei celebri tulipani, che sarebbe un vero peccato non comprare un souvenir floreale. Da Jemi, in Warmoesstraat 83A, si trovano persino fiori da mangiare o utili per creare borse e vestiti. 

Vienna, davvero inebriante

Se si pensa al vino, altre città europee sono probabilmente più famose di Vienna. Negli ultimi anni, però, le cantine locali hanno avuto numerosi riconoscimenti, per cui puntare su una bottiglia è perfetto per fare un regalo inatteso e di tendenza. Fa' un salto da Böhle (Wollzeile 30), storico negozio di specialità gastronomiche con una vasta scelta di vini e liquori. 

Madrid, appuntamento nella Gran Vía
Madrid, appuntamento nella Gran Vía
Madrid, presi per la gola

La capitale spagnola ama sedurre e di solito ci riesce con la moda, l'arte e tutto il ben di dio che si incontra in giro per Calle de Fuencarral, le viuzze di Chueca o Malasaña o i grandi magazzini della Gran Vía, Più intrigante sarà metterla alla prova con il cibo, i dolci in particolare: da EI Jardín del Convento, nel piccolo e romantico negozio a Plaza de la Villa, acquistate marmellate, miele e dolcetti dei monasteri di Spagna. 

Parigi, in giro per il Village Saint-Paul
Parigi, in giro per il Village Saint-Paul
Parigi: quel tocco inconfondibile

Accantoniamo un attimo la grandeur: nel piccolo borgo del Village Saint-Paul puoi rovistare tra cianfrusaglie che sembrano uscite dalla soffitta della nonna. Di cortile in cortile, è tutto un susseguirsi di caffè, antiquari e negozi di artigianato. Con un po' di fortuna, si trova anche una piccola meravigliosa chicca da portarsi a casa.

Irlanda: purezza cristallina

D'accordo, il suo fascino è un po' fané, ma prima di giudicare pensa a quanta storia sa raccontare. Parliamo del cristallo, che in Irlanda ha una lunga tradizione. Viene lavorato dal Settecento e quello di Waterford è il migliore in circolazione. Se passi da Thomastown, nell'est del paese, ricorda che al Jerpoint Glass Studio puoi osservare la soffiatura a bocca del vetro. 

Londra, vetrine di Brick Lane
Londra, vetrine di Brick Lane
Londra: al posto giusto

Lo shopping è uno dei grandi piaceri di ogni soggiorno londinese, anche perché non c'è nulla che non si possa trovare in questa città. Con una scelta così ampia, non avremo la pretesa di dirti che cosa comprare, ci basterà darti un riferimento: il Brick Lane Market. Qui non solo potrai fare il giro del mondo con lo street food. Nel weekend spuntano bancarelle di bijoux creati a mano, abiti vintage, vinili, antiquariato, scarpe e oggettistica varia. Insomma, l'imbarazzo della scelta a prezzi ragionevoli. 

Tokyo: un mondo di carta

Molte persone visitano il Giappone per accostare i segreti della calligrafia. Non sarà superfluo, quindi, compiere un viaggio di iniziazione nel mondo della carta e Tokyo è il posto giusto per farlo. Da Kyukyodo a Ginza, troverai anche raffinata carta per lavori calligrafici cosparsa di polvere d'oro, pennarelli e inchiostri. 

Stoccolma: moda con un tocco green

Uno dei migliori motivi per visitare la bella e raffinata capitale svedese è la possibilità che offre di captare in anteprima i segnali di mode e tendenze nordiche che prima o poi il vento porterà ad altre latitudini. Un ottimo posto per riuscirci e Grandpa, il negozio di capi ecosostenibili e di oggettistica che gli svedesi amano tanto. E non sono i soli. 

Portogallo, colori dell'Alentejo
Portogallo, colori dell'Alentejo
Portogallo: tappeti magici

Un viaggio in Portogallo ha qualcosa di fiabesco e, senza voler rivaleggiare con i segreti delle notti di Persia, tra i souvenir più apprezzati ci sono i tappeti dell'Alentejo. Val la pena spingersi da Arraiolos, 20 km a nord-ovest di Évora. Le fabbriche e alcune botteghe locali producono meraviglie a prezzi molto più convenienti di quelli che troveresti a Lisbona.

New York: come uno del posto

Frequentare un certo tipo di bar (raffinato e un po' esclusivo, magari con un proprietario dalle lontane origini italiane) è un'esperienza amatissima dai Newyorker. Si passa del tempo, si beve qualcosa, ci si difende per un po' dalla frenesia della vita moderna e, di solito, si esce con un prodotto di qualità nella borsa. Dove vivere tutto questo? Per esempio da Dean & Deluca (560 Broadway), facendo un po' di compagnia agli abitanti chic di Downtown. 

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Siete a spasso per Padova in compagnia di piccoli viaggiatori? Ecco sei luoghi ed esperienze che non dovete perdere per vivere una giornata perfetta. Padova è una città a misura d’uomo, questo è abbastanza evidente. Molto meno scontato, invece, è scoprire che questo gioiello del Veneto offre molteplici opportunità per i bambini in viaggio. Merito, in primo luogo, del talento che la città mostra nell’avvicinare ai più giovani anche grandi musei, mostre d’arte o monumenti storici.

Idee di viaggio

Il fascino della Corsica è radicato nei millenni: già gli antichi greci la chiamavano kallisté, “la più bella”. La meno estesa delle grandi isole del Mediterraneo può vantare, sui propri novemila chilometri quadrati scarsi di superficie, una stupefacente varietà di paesaggi, di attrazioni culturali e di località incantevoli. In Corsica ciascuno troverà quello che cerca, compresi gli appassionati di sport e attività all’aria aperta.