Idee di viaggio

Cala Tre Buchi: meraviglia a Monopoli

Valentina Madonia

Valentina Madonia

Uno dei fiori all'occhiello della Puglia è senza dubbio il suo mare, incredibilmente cristallino ed apprezzato da milioni di turisti ogni anno: organizzare una vacanza nella regione significa godere di alcune fra le località e le spiagge più belle della penisola. Monopoli è tra queste: una città che grazie al suo incantevole borgo bianco e al suo litorale di 15 chilometri, caratterizzato da meravigliose cale e distese di sabbia, sta vivendo un periodo di incredibile successo turistico.

Un'esperienza autentica nel mare pugliese

Una delle calette più particolari e suggestive da esplorare a Monopoli è Cala Tre Buchi, il cui nome deriva dalle tre piccole grotte presenti nella zona circostante. Questa caletta vi consentirà di vivere un'esperienza autentica a stretto contatto con la natura, in quanto ad attendervi troverete "solo" delle imponenti formazioni rocciose, un mare dalle acque incredibilmente limpide e una piccola spiaggetta di sabbia.

Monopoli, vocazione balneare. Credits Zigres / Shutterstock
Monopoli, vocazione balneare. Credits Zigres / Shutterstock

Ciò che rende speciale Cala Tre Buchi – oltre agli elementi già citati – è poi il fatto che accedervi non è affatto semplice. Si può scegliere, infatti, di scendere dalle rocce attraverso un percorso abbastanza ripido e sicuramente non adatto a tutti, oppure di raggiungerla via mare, camminando nell'acqua bassa (in alcuni punti avrete comunque bisogno di tenere sollevati borse e oggetti vari, poiché l'acqua vi arriverà all'altezza del petto).

Da Cala Tre Buchi alla Scaletta

Si sa, tutto ciò che costa fatica regala poi una ricompensa più generosa, e anche in questo caso è possibile constatare la veridicità di questo vecchio adagio. Accanto a Cala Tre Buchi è presente un'altra piccola spiaggia chiamata La Scaletta, poiché per raggiungerla occorre percorrere a piedi un tratto sterrato e successivamente scendere tramite una scala verso l'arenile. A fronte di questa più comoda accessibilità, naturalmente, anche l'affluenza dei turisti aumenta. Molti, locali e no, decidono di posizionarsi inizialmente sulla spiaggia della Scaletta, piantando ombrelloni e occupando il posto, per poi fare tappa, nel corso della giornata, a Cala Tre Buchi.

Mare, luce, ombre a Cala Tre Buchi. Credits Valentina Madonia
Mare, luce, ombre a Cala Tre Buchi. Credits Valentina Madonia

È bene ricordare che in questa zona non è presente alcun tipo di servizio: sarete solo voi e la natura incontaminata a circondarvi. Senza dubbio la scelta perfetta se siete desiderosi di scoprire la Puglia nel suo lato più autentico, nascosto e selvaggio.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Più piccolo della Lombardia, incastonato tra l’azzurro dell’Adriatico e le alte montagne calcaree che condivide con la vicina Serbia, il Montenegro è un vero e proprio gioiellino dal punto di vista naturalistico.

Basti pensare, per esempio, che l’intero paese è ricoperto per circa l’80% della propria superficie da boschi lussureggianti; inoltre – nonostante le modeste dimensioni – è caratterizzato da ben quattro aree geografiche completamente diverse tra loro per clima e paesaggi.

Idee di viaggio

Ogni anno la Thailandia si conferma come una delle mete più amate e visitate dai viaggiatori di tutto il mondo – e il 2025 non farà eccezione! Il paese è capace di soddisfare ogni tipo di visitatore grazie alle molteplici attività ed esperienze che offre. Che voi siate temperamenti avventurosi in cerca di esperienze adrenaliniche, festaioli amanti della movida e del divertimento senza freni, oppure desiderosi di una fuga rilassante tra spiagge paradisiache e natura incontaminata, la Terra del Sorriso non vi deluderà!