Idee di viaggio

Che cosa non fare in Portogallo! I migliori consigli per non rovinarsi il viaggio

Il Portogallo è uno dei paesi più belli e accoglienti del pianeta. Eppure anche qui ci sono alcuni piccoli errori da non commettere se non volete rovinarvi la vacanza. Scopriamoli insieme con questi spunti dalla nostra guida.

Godetevi la magia di Porto e rilassatevi!
Godetevi la magia di Porto e rilassatevi!
Insistere o essere impazienti

Di solito i portoghesi sono lenti ma molto precisi. Per avere informazioni o altri servizi conviene quindi non avere troppa fretta e adattarsi ai ritmi locali. L’agitazione risulta essere un atteggiamento del tutto inopportuno soprattutto se si considera la grande disponibilità della gente del posto. Quando fate una domanda, quindi, aspettatevi una risposta dettagliata e ricca di particolari! Non spazientitevi inutilmente.

Ignorare i cartelli lungo la costa

L’erosione ha visibilmente segnato alcuni tratti di costa, ad esempio in Algarve. I cartelli indicano i punti in cui le pareti rocciose sono pericolanti e dove possono cadere massi. In questo caso evitate di avvicinarvi eccessivamente; il consiglio vale anche per le auto, che devono essere parcheggiate altrove.

A Lagos, in Algarve, l’Atlantico dà il meglio di sé
A Lagos, in Algarve, l’Atlantico dà il meglio di sé
Sottovalutare l'Atlantico

Sull’oceano si aprono baie protette (magnifiche quelle dell’Algarve), ma anche spiagge che si affacciano sul mare aperto, senza barriere di alcun tipo, naturali o artificiali. In questo caso bisogna fare attenzione alle correnti e alla forza delle onde – oltre ovviamente alla marea: in poco tempo, quando si alza, può coprire l’arenile anche per alcuni metri. Chi lascia il proprio asciugamano in spiaggia e si allontana per il pranzo rischia al ritorno di non trovarlo.

Salutare in modo scorretto

Se avete stabilito un rapporto confidenziale con una persona del posto dovete salutarla con un bacio (beijinhos) a destra e uno a sinistra quando la incontrate, ma solo tra donna e donna e tra uomo e donna. L’usanza è simile a quella italiana, ma conviene ricordare che normalmente ci si sfiora appena. Evitate di stampare le labbra sulla guancia di chi salutate e di esasperare il contatto fisico con chi vi sta di fronte: sarebbe fuori luogo e risultereste troppo invadenti!

A Porto i lunghi pomeriggi si riempiono di magia
A Porto i lunghi pomeriggi si riempiono di magia
Disturbare la siesta pomeridiana

Fatevene una ragione, e approfittate anche voi dei vantaggi di questa ancestrale consuetudine. La pausa pranzo è sacra in Portogallo. Intorno a mezzogiorno, tutto tace e qualsiasi attività si interrompe per un paio d’ore: prima ci si siede a tavola e vi si dedica tutto il tempo necessario, poi ci si concede un riposino per riprendere il lavoro solo nel pomeriggio, con le giuste energie. Un’usanza che deve essere rispettata.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Uno dei fiori all'occhiello della Puglia è senza dubbio il suo mare, incredibilmente cristallino ed apprezzato da milioni di turisti ogni anno: organizzare una vacanza nella regione significa godere di alcune fra le località e le spiagge più belle della penisola. Monopoli è tra queste: una città che grazie al suo incantevole borgo bianco e al suo litorale di 15 chilometri, caratterizzato da meravigliose cale e distese di sabbia, sta vivendo un periodo di incredibile successo turistico.

Idee di viaggio

Il fascino della Corsica è radicato nei millenni: già gli antichi greci la chiamavano kallisté, “la più bella”. La meno estesa delle grandi isole del Mediterraneo può vantare, sui propri novemila chilometri quadrati scarsi di superficie, una stupefacente varietà di paesaggi, di attrazioni culturali e di località incantevoli. In Corsica ciascuno troverà quello che cerca, compresi gli appassionati di sport e attività all’aria aperta.