Idee di viaggio

Copenaghen… e se piove?

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Siete nella splendida Copenaghen e dal cielo inizia a scendere la pioggia? Nessun problema: ecco alcune idee di viaggio che vi aiuteranno a non perdere il buonumore.

DGI-byen_Hotel. Credits Cristina Bejarano WikiCommons
DGI-byen_Hotel. Credits Cristina Bejarano WikiCommons
A ciascuno la sua piscina

Nuotare per ore o fare un bagno rilassante: le vasche del centro sportivo DGI-byen sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. La piscina con l’acqua a 34°C è l’ideale per i giochi dei bambini.

Copenaghen, il planetario Tycho Brahe. Credits Jorge Franganillo WikiCommons
Copenaghen, il planetario Tycho Brahe. Credits Jorge Franganillo WikiCommons
Toccare il cielo con... Tycho

Lasciare la terra per un istante, scoprire altre galassie, dimenticare il mondo esterno – anche perché fuori piove! Al Tycho Brahe Planetarium la volta celeste è proiettata in 3D sul più grande schermo del mondo.

Libri e caffè

Sembra Vienna e invece è Copenaghen: nella capitale danese potete sedere per ore, circondati da instancabili lettori e amanti della letteratura. Non possono mancare una buona prima colazione o una fetta di torta nel pomeriggio. Al Paludan Bøger Café (Fiolstræde 10) tutto questo è possibile.

La città e il ponte sull'Øresund
La città e il ponte sull'Øresund. Credits Homo Cosmicos
Opere artistiche in mezzo alla natura

Creatività e natura si fondono armoniosamente: lo scenario sull’Øresund, con vista sulla costa svedese, rende unico il museo d’arte moderna e contemporanea Louisiana. Nello splendido parco le sculture di Henry Moore sembrano disposte a caso, mentre negli spazi espositivi gli architetti hanno sapientemente sfruttato il gioco di luci e il panorama abolendo i confini tra interno ed esterno. Gli artisti più celebri presenti nella collezione permanente sono Victor Vasarely, Alberto Giacometti, Andy Warhol, Anselm Kiefer, Pablo Picasso, Roy Lichtenstein, Jim Dine, Joseph Beuys e Claes Oldenburg.

L'ingresso del Københavns Bymuseum
L'ingresso del Københavns Bymuseum. Credits Robson90 / Shutterstock
Modello Copenaghen

Le fasi dello sviluppo della città sono riprodotte in miniatura al Københavns Bymuseum. La visita vi consentirà di assaporare con calma la vita quotidiana del passato. E piacerà anche ai piccoli viaggiatori, visto che in fondo si tratta di osservare dei modellini.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Ogni anno la Thailandia si conferma come una delle mete più amate e visitate dai viaggiatori di tutto il mondo – e il 2025 non farà eccezione! Il paese è capace di soddisfare ogni tipo di visitatore grazie alle molteplici attività ed esperienze che offre. Che voi siate temperamenti avventurosi in cerca di esperienze adrenaliniche, festaioli amanti della movida e del divertimento senza freni, oppure desiderosi di una fuga rilassante tra spiagge paradisiache e natura incontaminata, la Terra del Sorriso non vi deluderà!

Idee di viaggio

Più piccolo della Lombardia, incastonato tra l’azzurro dell’Adriatico e le alte montagne calcaree che condivide con la vicina Serbia, il Montenegro è un vero e proprio gioiellino dal punto di vista naturalistico.

Basti pensare, per esempio, che l’intero paese è ricoperto per circa l’80% della propria superficie da boschi lussureggianti; inoltre – nonostante le modeste dimensioni – è caratterizzato da ben quattro aree geografiche completamente diverse tra loro per clima e paesaggi.