Idee di viaggio

Copenaghen… e se piove?

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Siete nella splendida Copenaghen e dal cielo inizia a scendere la pioggia? Nessun problema: ecco alcune idee di viaggio che vi aiuteranno a non perdere il buonumore.

DGI-byen_Hotel. Credits Cristina Bejarano WikiCommons
DGI-byen_Hotel. Credits Cristina Bejarano WikiCommons
A ciascuno la sua piscina

Nuotare per ore o fare un bagno rilassante: le vasche del centro sportivo DGI-byen sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. La piscina con l’acqua a 34°C è l’ideale per i giochi dei bambini.

Copenaghen, il planetario Tycho Brahe. Credits Jorge Franganillo WikiCommons
Copenaghen, il planetario Tycho Brahe. Credits Jorge Franganillo WikiCommons
Toccare il cielo con... Tycho

Lasciare la terra per un istante, scoprire altre galassie, dimenticare il mondo esterno – anche perché fuori piove! Al Tycho Brahe Planetarium la volta celeste è proiettata in 3D sul più grande schermo del mondo.

Libri e caffè

Sembra Vienna e invece è Copenaghen: nella capitale danese potete sedere per ore, circondati da instancabili lettori e amanti della letteratura. Non possono mancare una buona prima colazione o una fetta di torta nel pomeriggio. Al Paludan Bøger Café (Fiolstræde 10) tutto questo è possibile.

La città e il ponte sull'Øresund
La città e il ponte sull'Øresund. Credits Homo Cosmicos
Opere artistiche in mezzo alla natura

Creatività e natura si fondono armoniosamente: lo scenario sull’Øresund, con vista sulla costa svedese, rende unico il museo d’arte moderna e contemporanea Louisiana. Nello splendido parco le sculture di Henry Moore sembrano disposte a caso, mentre negli spazi espositivi gli architetti hanno sapientemente sfruttato il gioco di luci e il panorama abolendo i confini tra interno ed esterno. Gli artisti più celebri presenti nella collezione permanente sono Victor Vasarely, Alberto Giacometti, Andy Warhol, Anselm Kiefer, Pablo Picasso, Roy Lichtenstein, Jim Dine, Joseph Beuys e Claes Oldenburg.

L'ingresso del Københavns Bymuseum
L'ingresso del Københavns Bymuseum. Credits Robson90 / Shutterstock
Modello Copenaghen

Le fasi dello sviluppo della città sono riprodotte in miniatura al Københavns Bymuseum. La visita vi consentirà di assaporare con calma la vita quotidiana del passato. E piacerà anche ai piccoli viaggiatori, visto che in fondo si tratta di osservare dei modellini.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Incontaminata e avventurosa, capricciosa e accogliente, l’Irlanda è una terra che da sempre affascina per i panorami suggestivi e per il ricchissimo patrimonio culturale costituito da leggende, musica e folklore.

In particolare, per esplorare in lungo e in largo quest’isola color smeraldo e per immergersi nelle sue atmosfere più autentiche, vi consigliamo di organizzare un epico on the road lungo la Wild Atlantic Way, non a caso considerata una delle strade costiere più belle e panoramiche del mondo.

Idee di viaggio

Chi ama la Sardegna fa festa: le Domus de Janas, le straordinarie tombe preistoriche scavate nella roccia della Sardegna, sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’iscrizione, annunciata il 12 luglio 2025, riguarda 17 siti archeologici distribuiti in tutta l’isola, da Montessu nel Sulcis a Anghelu Ruju ad Alghero, fino a Sant’Andrea Priu nel sassarese e Mesu ’e Montes presso Ossi.