

Edimburgo, la città dei festival
Che Edimburgo sia la città dei festival lo dicono i numeri. Undici sono le rassegne di grande richiamo che si svolgono durante l’anno nella capitale scozzese, cinque nel solo mese di agosto. Proprio l’estate è la stagione migliore per apprezzare le good vibes di Edimburgo: le giornate sono lunghe e luminose e i festival di portata internazionale le rendono ancora più colorate e gioiose. Visitare la città durante uno di questi grandi eventi è dunque un vero privilegio: ecco alcuni spunti per mettersi in viaggio alla volta di Edimburgo scegliendo l’evento che meglio si adatta ai vostri interessi.

Ideato nel 1947, questo evento, che celebra le arti, ha dato il via alla fama internazionale di Edimburgo come città dei festival. Nel corso degli anni la manifestazione è cresciuta fino a diventare un’eccellenza nel panorama artistico e culturale. Dal 1° al 24 agosto 2025 torna quindi l’appuntamento più atteso: i migliori artisti al mondo di danza, opera, musica e teatro trasformeranno Edimburgo nella città delle performance dal vivo e delle arti, coinvolgendo il pubblico sul tema “La verità che cerchiamo”: un viaggio nella natura sfuggente della verità, nella vita personale e pubblica.

Di temperamento più ribelle è il Fringe Festival, la cui storia iniziò sempre nel 1947, quando otto gruppi teatrali si presentarono senza invito al Festival di Edimburgo. Con il passare degli anni il loro esempio venne seguito da un numero sempre crescente di artisti, e nel 1958 fu istituita la Fringe Society. La celebre rassegna di performance, che coinvolge artisti, comici, monologhisti, rimane tuttora una delle più brillanti celebrazioni mondiali delle arti e della cultura e attira visitatori da tutto il mondo: è impossibile resistere all’energia creativa che si sprigiona per le strade di Edimburgo durante tre settimane di agosto. Dai talenti scozzesi agli artisti internazionali provenienti da cinquantotto paesi, sui palchi della città si susseguono spettacoli di ogni genere: teatro, commedia, danza, circo, cabaret, intrattenimenti per bambini, musical, opera, concerti, mostre ed eventi. Il programma della prossima edizione, che si terrà dal 1° al 25 agosto 2025, presenta più di 1.700
spettacoli, dedicati a tematiche di grande attualità come la politica, l’ambiente, l'intelligenza artificiale.

Fra gli appuntamenti culturali agostani non può mancare quello con il Festival internazionale del libro: dal 9 al 24 agosto 2025 torna infatti l’evento dedicato alle parole, alle idee e alla letteratura che, dal 1983, mette in contatto lettori, scrittori e intellettuali. Ventunesimo compleanno, invece, per il Festival delle arti di Edimburgo, che si terrà dal 7 al 24 agosto: un’occasione che si è trasformata in un invito collettivo a fermarsi e riflettere sul cambiamento e sul futuro. Attraverso mostre, performance, discussioni ed eventi, il festival ha creato una connessione fra il contesto urbano e le storie dei singoli, riunendo opere provenienti da musei e gallerie di tutta Edimburgo.