Idee di viaggio

I migliori parchi degli Stati Uniti

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Non potete dire di aver visitato veramente gli Stati Uniti se non avete esplorato almeno uno di questi meravigliosi parchi. In questo articolo, una breve guida per orientarvi e per aiutarvi a vincere l’imbarazzo della scelta sul versante Ovest. 

Grand Prismatic Springs, Yellowstone National Park
Grand Prismatic Springs, Yellowstone National Park. Credits Wisanu Boonrawd / Shutterstock
Yellowstone National Park

Animali selvaggi, l’onda lunga del mito (che passa anche attraverso i cartoni animati della Hanna-Barbera) e i fotografatissimi geyser, che salgono nel cielo con i loro getti bianchissimi e con la precisione di un cronometro. Questo è il parco più antico del paese e del mondo (fondato nel 1872), si trova nella parte nord-occidentale del Wyoming e chi lo considera il più famoso non sbaglia. I suoi paesaggi sono profondamente radicati nell’immaginario americano, come testimoniano i quadri di Thomas Moran.

Yosemite National Park

Benvenuti in California, ma attenzione: se pensate che il Golden State sia solo magnifiche spiagge e città piene di hipster qui dovrete ricredervi, scoprendo il suo volto selvaggio. Lo Yosemite si trova tra le contee di Mariposa e Tuolumne, in piena Sierra Nevada, ed è il regno incontrastato della natura. Vi aspetta una grande varietà di paesaggi, tra cascate, sequoie giganti e cime di granito tutelate dall’Unesco. Godetevi lo spettacolo, ma senza disturbare le marmotte!

Glacier National Park
Glacier National Park. Credits Zhukova Valentyna / Shutterstock
Glacier National Park

Ghiacciai, orsi grizzly e la Strada che porta al sole. Questo struggente parco nazionale merita di figurare nella nostra top list. Si trova a nord, nel Montana, al confine con le provincie canadesi dell’Alberta e della Columbia Britannica. Racchiude oltre 130 laghi e si estende per più di 4100 Kmq. Il parco è attraversato dalla celebre Going-to-the-Sun-Road, uno dei percorsi automobilistici di montagna più scenografici degli States.

Grand Canyon National Park, Arizona

Un ottimo motivo per visitare questo parco è che compare nella top list di moltissimi viaggiatori, perché oltre a essere bellissimo è anche un mito indiscusso del nostro immaginario. Quando si pensa all’America selvaggia, è quasi impossibile non andare con la mente a queste gole rosse e profonde, scavate nei millenni dall’azione paziente del Colorado River.

Mesa Verde National Park. Credits Nagel Photography / Shutterstock
Mesa Verde National Park. Credits Nagel Photography / Shutterstock
Mesa Verde National Park, Colorado

Qui nella Contea di Montezuma migliaia di reperti e insediamenti archeologici sono disseminati nel territorio del parco Mesa Verde. Testimoniano l’antica presenza del popolo degli Anasazi (termine che in navajo significa ‘Antichi’), o degli Ancestrali, che popolò queste zone tra il VII e il XIV secolo d.C. Gli archeologi si stanno ancora interrogando sulle cause della loro estinzione, causata forse dalla siccità o, in modo allarmante e quasi profetico, dal riscaldamento globale.

Carlsbad Cavern National Park, Nuovo Messico

L’unico requisito che dovete avere per visitare questo parco, oltre al passaporto e all’autorizzazione ESTA, è non avere paura dei pipistrelli. Nelle grotte e nelle cavità del Carlsbad Park vivono non meno di 17 specie di questi simpatici animaletti.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Il turismo sostenibile non è solo una tendenza, ma un modo consapevole di viaggiare e di vivere il mondo. Sempre più persone scelgono mete che rispettano l'ambiente, promuovono la cultura locale e supportano le comunità del territorio. L’Italia, con la sua straordinaria biodiversità, i borghi storici e i paesaggi mozzafiato, offre destinazioni perfette per chi cerca esperienze autentiche senza rinunciare al comfort e alla bellezza.

Idee di viaggio

Conosciuta come mecca degli sport outdoor, Finale Ligure nel Savonese attira ogni anno migliaia di appassionati da tutto il mondo. Grazie alla sua posizione privilegiata nella Riviera Ligure e a un clima favorevole tutto l'anno, è una destinazione perfetta per chi ama la vita all'aria aperta. Camperisti, biker ed escursionisti trovano un'ampia gamma di infrastrutture di qualità, dai campeggi attrezzati ai sentieri ben segnalati.