Idee di viaggio

Islanda: 10 esperienze low budget (e anche gratis!)

Se diciamo Islanda penserete a due cose: natura dirompente ed effetti collaterali non da poco sul vostro budget. La diffusione dei voli low cost e le dieci idee di questa top list vi aiuteranno a confermare il vostro punto di vista e a cambiarlo allo stesso tempo! Lasciatevi tentare e non perdete tutti gli altri spunti che vi aspettano nella nostra guida.

La baia di Reykjavik
La baia di Reykjavik
Reykjavík low budget

La Reykjavík City Card è il modo più facile e meno costoso per visitare la città. Comprende l’utilizzo del trasporto pubblico, l’ingresso alle piscine cittadine, ai musei e allo zoo. Procuratevela al centro informazioni turistiche e nelle grandi stazioni degli autobus (1 giorno 3500 ISK/25 euro, 2 giorni 4700 ISK/35 euro, 3 giorni 5500 ISK/40 euro).

Il paesaggio vulcanico di Hveragerði
Il paesaggio vulcanico di Hveragerði
Un bel pieno di energia!

L’energia geotermica dell’Islanda non è solo utile, ma anche divertente! A Hveragerði, nel sud dell’isola, osserverete come viene utilizzato il calore prodotto dalla terra, nelle serre e nell’orto della scuola locale. Un’esperienza piacevole anche per i bambini in viaggio!

Una delle case a zolla di Stöng
Una delle case a zolla di Stöng
Un invito in fattoria

La visita gratuita ai resti delle cosiddette “case a zolla” di Stöng, dell’XI secolo, illustra le dimensioni, la suddivisione e la composizione delle stanze nelle aziende agricole del passato. Merita la deviazione sulla strada n. 32 dal percorso che attraversa gli altopiani interni.

Un piccolo tesoro sull'albero

Farà la gioia dei vostri bambini. È il Jólagarðurinn (‘il giardino del Natale’), un negozio specializzato in decorazioni natalizie, circa 5 km a sud di Akureyri. Vende oggetti e addobbi provenienti da tutto il mondo, opere di artigianato locale e una caffetteria.

Piscine naturali

Nell’est dell’Islanda, a 15 km da Vopnafjörður, nella regione di Selárdalur, si trova una piccola e romantica piscina termale aperta al pubblico in cui è possibile fare il bagno al chiaro di luna, nella suggestiva atmosfera di candele e luci del nord.

Campeggi, che passione!

Nel sud dell’Islanda si trovano alcuni ottimi campeggi: uno è accanto alla cascata Skógafoss, uno nella valle Herjólfsdalur sull’isola di Heimaey. Il sole di mezzanotte qui è molto più che cinque stelle!

Islanda, un tripudio di fiori
Islanda, un tripudio di fiori
Islanda in fiore

Il Giardino Botanico di Akureyri è una spaziosa struttura dove sono coltivate le piante tipiche dell’Islanda e di altri paesi, dalla Groenlandia al bacino del Mediterraneo. La visita tra il verde in fiore non costa nulla.

Islanda, pulcinella di mare
Islanda, pulcinella di mare
A tu per tu con i pulcinella di mare

Per osservare da vicino questi simpatici uccelli dal curioso becco rosso, giallo e blu, potete prendere parte a un’escursione organizzata in barca oppure, più semplicemente, avvistarli dalla scogliera di Látrabjarg, senza dover mettere mano al portafoglio.

Musica per le vostre orecchie

I concerti estivi nella chiesa di Akureyri, nell’Islanda settentrionale, sono a ingresso gratuito. L’offerta è molto varia e i musicisti ottimi. Una buona opportunità per visitare l’edificio.

Quel confortevole ostello all'Ovest

L’ostello della gioventù Sjónarhóll (Höfðagata 1) ha sede in una delle più antiche case di Stykkishólmur, un villaggio di pescatori nella regione di Vesturland, ma le sistemazioni sono confortevoli e moderne. A patto, naturalmente, che vi adattiate a dormire in camerate!

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

“Van Gogh pittore colto" è il titolo della mostra che il Mudec di Milano dedica al pittore che ha rivoluzionato la cultura artistica europea del secondo Ottocento. Aperta fino al 28 gennaio 2024, la rassegna presenta un Van Gogh capace di comprendere in profondità la cultura della propria epoca e di viverla ben al di là di quello che suggeriscono i luoghi comuni sulla sua emarginazione. Milano si conferma dunque città d’arte di livello assoluto, con musei che custodiscono capolavori di ogni tempo.

Idee di viaggio

Principale nucleo economico inglese durante la Rivoluzione industriale, Leeds fa oggi bella mostra di sé in mezzo alla cartina dell'Inghilterra settentrionale e nel Regno Unito è conosciuta soprattutto come centro dello shopping, per la sua vita notturna e perché è abitata da giovani universitari. Meta perfetta e decisamente inconsueta per un week-end a tu per tu con la Britannia profonda, offre infinite possibilità per tutti i portafogli, ma ci sono sicuramente alcuni luoghi e cose da fare che ve la faranno amare un po’ di più.