Idee di viaggio

Le migliori città europee per romantici

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Anche se non state pensando a una fuga d’amore per San Valentino (o forse sì?), non resterete indifferenti al fascino di queste città. Posti perfetti per dirsi ‘ti amo’ o, semplicemente, per vivere momenti romantici a tu per tu con la bellezza che vi circonda.

Firenze, Ponte Vecchio: decisamente romantico. Credits ballero / Shutterstock
Firenze, Ponte Vecchio: decisamente romantico. Credits ballero / Shutterstock
Firenze: uno scorcio quasi irreale

Quando scende il sole e le acque dell’Arno riflettono le luci dei lampioni, lo scintillio dei gioielli nelle vetrine e le tonalità pastello delle facciate dei negozietti di Ponte Vecchio creano un’atmosfera unica e suggestiva. A voi la scelta: potete immedesimarvi in qualche viaggiatore dell’Ottocento e ammirare con sguardo estasiato tutto l’insieme, o tuffarvi in un grand tour vorticoso di shopping. In fondo, entrambe le cose fanno bene allo spirito!

Budapest, un letto galleggiante

Dormire cullati dalle onde del Danubio e fare colazione en plein air: provate le prospettive insolite del Fortuna Boat Hotel. L’imbarcazione che lo ospita è attraccata a Pest, di fronte all’Isola Margherita. Le stanze, sul ponte superiore, offrono i comfort di un buon tre stelle. Le più belle sono le quattro camere superior, da cui si gode una vista magnifica.

Londra, non siate timidi

Dopo esservi sussurrato il vostro amore in giro per Holland Park – uno dei luoghi più poetici della città, tra Kensington e Chelsea, prediletto non a caso da Lord Byron – fate una bella passeggiata verso est e portatevi nel cuore della City. Qui, per la precisione nella St Paul’s Cathedral, vi aspetta un altro genere di sussurro. Parliamo della Whispering Gallery (la ‘Galleria dei sussurri’) che si trova nella cupola della celebre cattedrale progettata da Wren. In virtù di un effetto acustico, se bisbiglierete qualcosa a ridosso della parete vi sentiranno sul lato opposto, a oltre 30 metri di distanza. Quale occasione migliore per una dichiarazione da far sentire a tutti?

Amsterdam, con una notte così è un peccato dormire…
Amsterdam, con una notte così è un peccato dormire… Credits V_E / Shutterstock
Amsterdam, risveglio di classe

Palme rigogliose, lampadari eleganti e dipinti a muro sotto un suggestivo soffitto in vetro: in nessun altro posto di Amsterdam potrete godere di un’atmosfera così particolare. La trovate nel giardino d’inverno del NH Grand Hotel Krasnapolsky, il luogo ideale per iniziare o finire al meglio la giornata.

Madrid, notte in arrivo sulla Gran Via
Madrid, notte in arrivo sulla Gran Via. Credits Sean Pavone / Shutterstock
Madrid, un po' di jazz per cominciare

Il flusso avvolgente del jazz e le sue note suonate con classe sono ciò che serve per creare l’atmosfera, anche a Madrid. Dopo cena fate quattro passi verso Plaza del Ángel, in pieno centro. Qui incontrerete il Café Central, un posto perfetto per ascoltare un po’ di musica jazz. Al resto, poi, penserà la noche madrilena!

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Nel 1275, con il “Tolprivilege” lungo il fiume Amstel, nascevano le radici della futura Amsterdam: oggi, a quattro secoli e mezzo di distanza, la città festeggia un traguardo epocale. L’anniversario ufficiale ricorre il 27 ottobre 2025, ma le celebrazioni sono cominciate un anno prima, con un programma davvero esplosivo.

Idee di viaggio

L’isola di Maiorca, la più grande dell’arcipelago delle Baleari, è una destinazione da tenere presente anche in estate: molte delle sue calette nascoste, infatti, rimangono silenziose e tranquille pur nel pieno della stagione turistica, e anche nelle spiagge più frequentate si può comunque trovare posto per godersi le limpidissime acque turchesi. Qui, dunque, ciascuno troverà quello che cerca.