Idee di viaggio

Marocco, 5 esperienze di tendenza che valgono il viaggio

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Pronti al meglio di un viaggio in Nord Africa e nel Maghreb? Il Marocco regala atmosfere, sapori e incontri con la bellezza decisamente fuori dal comune. Seguite i consigli dei nostri autori e vivete un grande viaggio a contatto con il volto più smagliante del paese!

Marocco, una macina per l'olio di argan
Marocco, una macina per l'olio di argan. Credits Fabi Fisher / Shutterstock
Cibo: balsamo made in Marocco

Tutti conoscono l’olio di argan come ingrediente balsamico molto utilizzato nella cosmesi, ma avete mai provato ad assaggiarlo? Il Marocco è il posto giusto per farlo. Questo elisir di lunga vita prodotto con le noci dell’argania spinosa, una pianta selvatica tipica della regione di Agadir, ha un sapore straordinario. Spremuto a freddo, ha un gusto intenso ed è usato per ingentilire i sapori dei cibi o in aggiunta a mandorle e miele (amlou) nella realizzazione di una crema in genere spalmata sul pane. Slurp!

Design: creatività nel quartiere industriale

Per conoscere una zona inedita di Marrakech bisogna andare al Sidi Ghanem, un quartiere commerciale con negozi di design ed eleganti bistrot. Certo, qui non troverete le tradizionali atmosfere arabe, ma potrete dare un’occhiata al volto contemporaneo della città. Iniziate a farvi un’idea di questo particolare connubio tra globalizzazione e kitsch consultando questo sito!

Agadir, Marocco e mare
Agadir, Marocco e mare. Credits Savvapanf Photo / Shutterstock
Dormire: una soluzione ecofriendly

A Oulad Teima potete dormire nell’accogliente guest house di una piccola fattoria. Tutto è ecologico e pensato per i bambini, e le verdure usate in cucina sono quelle dell’orto. Parliamo della Ferme Grenadine, una ferme d’hôte ecologica gestita da una giovane e ambiziosa coppia marocchina. Si tratta di un riad-fattoria con cinque meravigliose stanze per gli ospiti. Troverete uno splendido giardino, una piccola piscina e buoni piatti marocchini preparati con ingredienti di stagione. Tutto questo nell’entroterra di Agadir, sud-ovest del paese.

Escursione: la grandezza della natura

Quando si parla di natura in Marocco si pensa subito ai meravigliosi trekking nell’Alto Atlante o alle Città imperiali del Sahara. Esperienze straordinarie, certo, ma nel vostro viaggio potete vivere anche un meraviglioso incontro con la grandezza del paesaggio senza scarpinare una sola ora! Come? Osservate durante la bassa marea l’affaccendarsi dei pescatori al rientro dalla pesca e passeggiate tra i grandi archi di roccia sul litorale di Legzira: il paesaggio costiero che si apre 120 km a sud di Agadir è forse il più bello di tutto il Maghreb.

Marocco: la Valle dei felici
Marocco: la Valle dei felici. Credits Martin Croce / Shutterstock
Wellness: la Valle dei felici

Nell’Alto Atlante, nella Vallée des heureux (La Valle dei felici, o Ait Bougmez), il tempo sembra essersi fermato. Gli abitanti di questa zona continuano a vivere come in passato, usando poca corrente elettrica e con un’economia di sussistenza. Questa zona del Marocco, inoltre, abbonda d’acqua. Chi crede che la felicità derivi dalle cose semplici qui troverà molti argomenti! Intanto, ecco le coordinate per trovare questa meraviglia. Arrivateci con la carta stradale Marco Polo.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Ogni anno la Thailandia si conferma come una delle mete più amate e visitate dai viaggiatori di tutto il mondo – e il 2025 non farà eccezione! Il paese è capace di soddisfare ogni tipo di visitatore grazie alle molteplici attività ed esperienze che offre. Che voi siate temperamenti avventurosi in cerca di esperienze adrenaliniche, festaioli amanti della movida e del divertimento senza freni, oppure desiderosi di una fuga rilassante tra spiagge paradisiache e natura incontaminata, la Terra del Sorriso non vi deluderà!

Idee di viaggio

Più piccolo della Lombardia, incastonato tra l’azzurro dell’Adriatico e le alte montagne calcaree che condivide con la vicina Serbia, il Montenegro è un vero e proprio gioiellino dal punto di vista naturalistico.

Basti pensare, per esempio, che l’intero paese è ricoperto per circa l’80% della propria superficie da boschi lussureggianti; inoltre – nonostante le modeste dimensioni – è caratterizzato da ben quattro aree geografiche completamente diverse tra loro per clima e paesaggi.