Idee di viaggio

Non fatelo a Cracovia: che cosa evitare per vivere una vacanza felice

Redazione

Redazione

Cracovia rimane una delle mete più amate della Polonia. Anche qui, però, ci sono alcune regole elementari che è meglio rispettare per non rovinarsi la vacanza.

Cracovia, uno scorcio della Città Vecchia
Cracovia, uno scorcio della Città Vecchia
Lamentarsi: tanto non serve

Chi si lamenta sempre a volte ottiene un risultato contrario alle proprie aspettative, anche in viaggio. Invece che migliorare le cose, contribuisce a peggiorarle e a creare un clima ostile intorno a sé. Gli abitanti di Cracovia sono consapevoli dei limiti della città in cui vivono: sanno che le strade potrebbero essere in uno stato migliore, i marciapiedi andrebbero ristrutturati e che ci vorrebbero più piste ciclabili. I polacchi sono i primi a lamentarsi, lo fanno spesso e volentieri, ma non sempre accettano di buon grado le critiche degli stranieri.

Un tramonto aranciato a Cracovia
Un tramonto aranciato a Cracovia
Parcheggio? Tutto il mondo è paese

Cracovia è divisa in tre zone: potete lasciare la vostra auto solo nelle aree 2 e 3 se muniti dell'apposito tagliando. Se parcheggiate nel posto sbagliato o senza permesso rischiate che vi vengano bloccate le ruote. Niente di nuovo sotto il sole, non vi pare?

Relax a Cracovia
Relax a Cracovia
La prudenza? Non è mai troppa

Cracovia è una città sicura, ma conviene comunque non lasciare oggetti di valore in auto o la macchina fotografica incustodita sul tavolino del bar. Negli hotel più eleganti le camere sono dotate di cassaforte. Nelle ore della notte, valgono le regole di prudenza di tutte le città europee.

All'aeroporto di Cracovia
All'aeroporto di Cracovia
Cambio valuta in aeroporto? Meglio di no!

Siete appena arrivati in città e già sentite un gran bisogno di un po' della moneta locale? Ok, anche a
Cracovia la fretta è spesso cattiva consigliera. Di solito non conviene prendere złoty in aeroporto, ma confrontare i tassi dei cambiavalute presenti in città. La domenica il cambio è particolarmente
favorevole.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Siete a spasso per Padova in compagnia di piccoli viaggiatori? Ecco sei luoghi ed esperienze che non dovete perdere per vivere una giornata perfetta. Padova è una città a misura d’uomo, questo è abbastanza evidente. Molto meno scontato, invece, è scoprire che questo gioiello del Veneto offre molteplici opportunità per i bambini in viaggio. Merito, in primo luogo, del talento che la città mostra nell’avvicinare ai più giovani anche grandi musei, mostre d’arte o monumenti storici.

Idee di viaggio

Il fascino della Corsica è radicato nei millenni: già gli antichi greci la chiamavano kallisté, “la più bella”. La meno estesa delle grandi isole del Mediterraneo può vantare, sui propri novemila chilometri quadrati scarsi di superficie, una stupefacente varietà di paesaggi, di attrazioni culturali e di località incantevoli. In Corsica ciascuno troverà quello che cerca, compresi gli appassionati di sport e attività all’aria aperta.