Idee di viaggio

Ottobre in viaggio: le migliori mete del mese

Redazione

Redazione

Splendido mese per viaggiare! Chi ama le atmosfere e il fresco del nord può inebriarsi, in tutti i sensi, con una puntata ad Amsterdam o in Belgio, a scoprire i segreti di una sorprendente fontana. Se, invece, il sud è la vostra vocazione, abbiamo ottime idee per andare incontro al sole!

San Vito Lo Capo: ancora mare
San Vito Lo Capo: ancora mare
San Vito Lo Capo: splendore tutto per voi

Avete sentito parlare per tutta l’estate di San Vito Lo Capo, la perla siciliana in provincia di Trapani che fa parte della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro? Se avete rinunciato per evitare la ressa, è il momento di ripensarci. In ottobre avrete questo tesoro quasi tutto per voi. Godetevi l’incanto del paesaggio percorrendo il sentiero che conduce all’area protetta del Monte Cofano, alto 659 m e a tratti completamente brullo. Calcolate circa tre o quattro ore per compiere il percorso, fare un bagno, ammirare gli splendidi paesaggi litoranei, le Isole Egadi e i Monti dello Zingaro.

Lisbona: l'inizio di un grande giorno
Lisbona: l'inizio di un grande giorno
Lisbona: nel quartiere che rinasce

Una delle cose più belle quando si torna in una grande città come Lisbona è guardarsi attorno per capire che cosa è cambiato. Una delle novità più interessanti degli ultimi tempi è la riqualificazione dell’area di Largo do Intendente, che in pochi anni si è trasformato da luogo di disagio sociale a punto di incontro molto in voga. Pronti a scattare foto? Qui si trova una delle facciate con azulejos più immortalate della capitale! Parliamo della sede storica della quotatissima Viúva Lamego, la più prestigiosa firma di azulejos (piastrelle di maiolica) portoghese.

Hasselt: cuore del Belgio
Hasselt: cuore del Belgio
Belgio: se dalla fontana sgorgasse gin

Pensavate che capitasse solo nelle favole? Eh no, nel Limburgo, Belgio fiammingo, c’è una cittadina in cui il prodigio si verifica davvero, anche se solo una volta all’anno! Verificate di persona prendendo parte alla Hasseltse Jeneverfeesten, due giorni di baldoria che travolgono di ebbrezza positiva la cittadina di Hasselt. Il momento clou? Quando dalla piccola fontana Borrelmanneke, simbolo della città, sgorga gin (jenever) al posto dell’acqua. Ascoltate il consiglio, arrivate in treno, così non avrete problemi alla guida. Da Anversa, Bruges, Bruxelles e Gand ci sono collegamenti ogni ora.

Bristol: fronte del porto
Bristol: fronte del porto
Bristol: nella pancia dell'Inghilterra

Dal suo porto è salpato Sebastiano Caboto per le Americhe, seguito qualche secolo dopo dal trip hop dei Massive Attack (la band è nata qui), e pochissimi sanno che a Bristol è nato nientemeno che il grande Cary Grant. Non vi sembrano motivi sufficienti per visitare questa città? Bene, la celebre Bath, con le sue terme leggendarie note già ai romani, si trova ad appena 11 minuti di treno!

Amsterdam: voglia di autunno
Amsterdam: voglia di autunno
Amsterdam: che grande autunno outdoor

Giornate ambrate, con una luce splendida che fa impazzire i pittori e il primo freddo che inizia a farsi sentire. La famosa Gezellig (‘piacevolezza’) della vita ad Amsterdam abbandona almeno un po’ i locali all’aperto lungo i canali e si trasferisce… al loro interno. Periodo perfetto, dunque, per organizzare festival, ballare e bere cose buone. Abbiamo detto ballare? Non perdete assolutamente l’Amsterdam Dance Festival, considerato il più grande evento di musica elettronica in città. Visitate il sito ufficiale per sapere tutto su questo festival diffuso che si svolge in oltre 100 luoghi, coinvolgendo più di 2000 artisti!

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Siete a spasso per Padova in compagnia di piccoli viaggiatori? Ecco sei luoghi ed esperienze che non dovete perdere per vivere una giornata perfetta. Padova è una città a misura d’uomo, questo è abbastanza evidente. Molto meno scontato, invece, è scoprire che questo gioiello del Veneto offre molteplici opportunità per i bambini in viaggio. Merito, in primo luogo, del talento che la città mostra nell’avvicinare ai più giovani anche grandi musei, mostre d’arte o monumenti storici.

Idee di viaggio

Il fascino della Corsica è radicato nei millenni: già gli antichi greci la chiamavano kallisté, “la più bella”. La meno estesa delle grandi isole del Mediterraneo può vantare, sui propri novemila chilometri quadrati scarsi di superficie, una stupefacente varietà di paesaggi, di attrazioni culturali e di località incantevoli. In Corsica ciascuno troverà quello che cerca, compresi gli appassionati di sport e attività all’aria aperta.