Idee di viaggio

Panorami mozzafiato? I nostri magnifici 4 per rifarsi gli occhi

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Preparatevi a ridefinire la vostra idea di panorama! Le quattro esperienze di questa top list non sono solo belle per gli occhi, ma contengono anche grandi spunti per assaporare l’essenza di una destinazione. Che si tratti di un incontro con la natura o con il top della cucina europea, viaggerete alla grande ed esclamerete: wow!

Le Tre Cime di Lavaredo
Le Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti

Simboliche, iconiche, bellissime: le Tre Cime di Lavaredo rappresentano al meglio la bellezza scabra e poetica delle Dolomiti. Andate a vederle molto da vicino con un’escursione in Val Fiscalina. Si sale a 2405 m d’altezza, fino al Rifugio Antonio Locatelli e ci si gode lo spettacolo.

Londra, splendidi riflessi
Londra, splendidi riflessi
Radio Rooftop Bar, Londra

C’è un modo veramente glam per vedere Londra dall’alto e con un panorama che toglie il respiro, spaziando sopra tutte le grandi attrattive della città, dallo Shard alla Saint Paul’s Cathedral, dal London Eye alle Houses of Parliament. Parliamo del ristorante Radio Rooftop Bar, al decimo piano del ME Hotel, lungo lo Strand. Occhio al dress code: sì può essere informali, d’accordo, ma siete pur sempre in uno dei posti più cool di Londra!

Preikestolen, il 'pulpito di pietra', Norvegia
Preikestolen, il 'pulpito di pietra', Norvegia
Preikestolen, Norvegia

Vi sarà capitato di incontrarlo in mille fotografie, perché è uno dei punti panoramici più ambiti della Norvegia. Ora è il momento di andarci e di farvi prendere da un filo di vertigine! Il Preikestolen (“Pulpito del predicatore”) è una impressionante formazione di granito alta 604 metri che si affaccia a strapiombo sul Lysefjord, di fronte al Kjeragbolten, nei pressi del villaggio di Forsand. Il consiglio è di fare base nella città di Stavanger, la cui area abbonda di punti d’interesse naturalistici e culturali (è stata Capitale della cultura nel 2008).

Basteibrücke, cuore roccioso della Germania
Basteibrücke, cuore roccioso della Germania
Ponte sui Bastei, Germania

Un’esperienza per i più romantici, un’avventura in grado di smuovere anche gli spiriti più compassati. Siamo a pochi chilometri da Dresda, a ridosso del corso dell’Elba e nel cuore del parco della Svizzera Sassone. Qui svettano gli impervi Bastei (Bastioni) dell’Elbsandsteingebirge, collegati tra loro da un suggestivo ponte di pietra. Percorretelo e vi sentirete protagonisti di una saga germanica o di un quadro di Caspar David Friedrich, il grande pittore che non a caso ritrasse questa meraviglia.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Il pensiero di un viaggio in Islanda evoca strade che si perdono all’orizzonte e adorabili casette di legno disperse nel nulla, cascate scroscianti, ghiacciai che scintillano e coni vulcanici più neri della pece.

Non tutti sanno, però, che – grazie all’attività geotermica nel sottosuolo – l’Islanda è anche la meta ideale per chi desidera godersi un po’ di sano relax tra vapori e acqua bollente, in una cornice naturale bella da togliere il fiato.

In questo articolo vi presentiamo dunque i nostri siti termali preferiti (alcuni dei quali completamente gratuiti!).

Idee di viaggio

Incontaminata e avventurosa, capricciosa e accogliente, l’Irlanda è una terra che da sempre affascina per i panorami suggestivi e per il ricchissimo patrimonio culturale costituito da leggende, musica e folklore.

In particolare, per esplorare in lungo e in largo quest’isola color smeraldo e per immergersi nelle sue atmosfere più autentiche, vi consigliamo di organizzare un epico on the road lungo la Wild Atlantic Way, non a caso considerata una delle strade costiere più belle e panoramiche del mondo.