Idee di viaggio

Parigi, esperienze a costo zero

Redazione

Redazione

Le statistiche sono concordi: Parigi è una delle dieci città più care al mondo. Eppure anche nella capitale della Francia è possibile vivere emozioni e ammirare meraviglie senza spendere nulla o quasi. Ecco una carrellata di occasioni low cost, da cogliere senza trascurare tutto il resto.

Al museo si entra gratis!

Alcuni musei parigini di primissimo piano sono a ingresso gratuito tutti i giorni tutto l’anno. È il caso, per esempio, del Musée Carnavalet, a pochi passi da Place des Vosges, che ripercorre la storia della città di Parigi dall’epoca romana ai giorni nostri. A proposito di Places de Vosges, è gratuito anche l’ingresso alla casa di Victor Hugo, situata al numero 6. Lo scrittore abitò qui tra il 1832 e il 1848 e vi scrisse gran parte de I miserabili. Non si paga nemmeno al Musée d’Art Moderne, nell’ala orientale del Palais de Tokyo, sulla Rive Gauche poco distante dal Pont de l’Alma.

Il palazzo e i giardini del Carnavalet. Credits Sorin Craciun / Creative Commons Wikimedia
Il palazzo e i giardini del Carnavalet. Credits Sorin Craciun / Creative Commons Wikimedia

Le mostre temporanee che vengono periodicamente organizzate in questi musei sono a pagamento, ma non mancano le opportunità di risparmiare. La Carte Paris Musées, tra le altre, consente per un anno l’ingresso libero e senza code a un gran numero di spazi espositivi: costa 40 euro, 60 per due persone, 20 per gli under 26.
Una condizione per togliersi enormi soddisfazioni artistiche a costo zero è proprio… avere meno di 26 anni. Questa fascia d’età ha infatti diritto all’accesso gratuito alle collezioni permanenti dei musei e ai monumenti nazionali, dal Louvre al Musée d’Orsay, dall’Arc de Triomphe al Panthéon, e poi il Musée de l’Armée, la Sainte-Chapelle e altre meraviglie.

L’interno della Sainte Chapelle. Credits SIAATH / Shutterstock
L’interno della Sainte Chapelle. Credits SIAATH / Shutterstock
Parigi ai vostri piedi

Dalla cima della Tour Eiffel o della Tour Montparnasse il panorama lascia senza fiato, ma bisogna pagare il biglietto e rassegnarsi a lunghe attese. Dalla terrazza delle Galeries Lafayette, i grandi magazzini art nouveau situati nel IX Arrondissement, godrete invece di vedute impagabili sulla città e sui più noti monumenti, da Montmartre all’Opéra-Garnier.

La città vista dalla terrazza delle Galeries Lafayette. Credits Sodel Vladyslav / Shutterstock
La città vista dalla terrazza delle Galeries Lafayette. Credits Sodel Vladyslav / Shutterstock
All'aria aperta

Vivere una città può significare anche farci dello sport. Ogni venerdì sera alle 21.30 Pari Roller dà appuntamento davanti alla Gare Montparnasse agli appassionati di bicicletta e roller per un giro di due ore lungo le strade cittadine, con il traffico bloccato e un itinerario che cambia ogni settimana. In generale, poi, Parigi dedica grandi risorse e molteplici spazi allo sport, soprattutto alla luce degli ormai prossimi Giochi Olimpici del 2024. Parchi, aree aperte e tantissime strutture sono a disposizione: informatevi in loco.

Sui roller davanti all’Hotel de Ville. Credits Manu Massabova / The Rider Post
Sui roller davanti all’Hotel de Ville. Credits Manu Massabova / The Rider Post
A spasso per i mercatini

I marchés aux puces di Parigi rappresentano una delle attrazioni principali della capitale. È bello anche semplicemente curiosare tra le bancarelle colorate all’aperto o dentro i padiglioni e magari, con un po’ di fortuna, trovare qualche buona occasione. Tra i mercatini più famosi c’è quello di Saint-Ouen, vicino alla Porte de Clignancourt, considerato il più grande del mondo: vi si trova letteralmente di tutto, dai vestiti a un vastissimo assortimento di mobili; per visitarlo tutto bisogna camminare per ben 15 chilometri! Divertenti e coloratissimi sono anche il mercato di Aligre, in cui si vendono anche genere alimentari, e quello di Vanves, nella zona sud, che tratta capi d’abbigliamento nuovi, calzature e borse, oltre a curiosità e articoli di arredamento per tutti i gusti.

Una bottega del mercatino di Saint Ouen. Credits Oleg Asinimov / Shutterstock
Una bottega del mercatino di Saint Ouen. Credits Oleg Asinimov / Shutterstock
Musica e non solo

Moltissimi locali propongono serate all’insegna della musica, con DJ set e concerti cui si può assistere gratuitamente o al massimo al costo di una consumazione. Il fittissimo calendario di eventi della capitale prevede poi presentazioni di libri, rassegne, eventi e iniziative culturali: ottimi punti di riferimento sono la leggendaria libreria Shakespeare & Company e la vivace Abbey Bookshop.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

La Riviera di Ponente, in Liguria, è una delle destinazioni più frequentate dagli amanti delle attività all’aria aperta. Fra queste l’escursionismo è quella che offre uno scenario a 360° sulle bellezze indiscutibili di questo territorio, dal mare all’entroterra.

Abbiamo scelto per voi tre escursioni, che si possono effettuare in ogni stagione dell’anno, per farvi apprezzare ancora di più questo territorio dalle infinite potenzialità.  

Idee di viaggio

Quello che vi apprestate a leggere non è il solito itinerario parigino. Che poi, per carità, andare a Parigi ed evitare volontariamente Louvre e Tour Eiffel dovrebbe rientrare tra i peccati mortali. Però, dando per scontato che le più belle – e famose – attrazioni della capitale francese rientrino già nei vostri piani (se non è così, rimediate!), vorrei proporvi qualcosa di “alternativo”, diverso, fuori dai canonici radar di guide e blog. Una Parigi sì nascosta, ma che sicuramente, con la sua proverbiale chiave, saprà comunque aprire le porte del vostro cuore.