Idee di viaggio

Santorini: la magia di un tramonto nella leggendaria Atlantide

Santorini è un’isola il cui solo nome è simbolo di bellezza! Le deliziose cupole blu delle sue piccole chiese, gli edifici bianchi e la scale che sembrano cadere nel mare sono solo parte del suo fascino. Il tramonto dal borgo di Oia è infatti stato dichiarato più volte tra i più belli del mondo ed i paesini di Fira, Firostefani ed Imerovigli incantano i viaggiatori con le case bianche a picco sul blu. Santorini nasconde però scorci splendidi in ogni angolo. Andate quindi alla scoperta anche dei luoghi meno conosciuti per assaporare la vera essenza dell’isola con i vigneti di terra vulcanica, le strade polverose e le calette di acqua cristallina per apprezzare l’atmosfera del Mediterraneo, con la sua bellezza che si perde nel tempo e nella leggenda.

Santorini, pronti al grande spettacolo del tramonto?
Santorini, pronti al grande spettacolo del tramonto? Credits Andrew Mayovskyy / Shutterstock
Il tramonto più celebre del mondo

Tra le esperienze imperdibili sull’isola c’è certamente l’ammirare il tramonto più celebre del mondo dal borgo di Oia, il più alto dell’isola e dal quale si gode un panorama mozzafiato sull’intera caldera. Vi consiglio di arrivare con largo anticipo per prendere posto e godervi lo spettacolo. Mentre percorrete le strette vie per giungere al punto più panoramico, entrate per una visita alla libreria Atlantis Bookshop ed acquistate un libro che potrete iniziare a leggere mentre aspettate il calare del sole e poi portare a casa come ricordo!

Santorini, la famosa Red Beach
Santorini, la famosa Red Beach. Credits Lucian BOLCA / Shutterstock
Un cocktail sospesi sul mare

Per trovare altri scorci magnifici sull’isola percorrete poi a piedi la strada che attraversa i paesini di Fira, Firostefani ed Imerovigli e che si inerpica tra strette scale e stradine e tra case bianche a picco sul blu. Per il cocktail più panoramico della caldera fermatevi al PK’s bar di Fira che, con la sua piccola terrazza, sembra sospeso sul mare!

Sebbene l’isola sia un susseguirsi di scogliere non mancano però alcune piccole spiagge come la Red Beach e la Black Beach. La prima è caratterizzata dal colore rosso delle sue rocce che creano uno strepitoso contrasto di colori con il blu del mare mentre la seconda dalla nera sabbia vulcanica!

Santorini, gli scavi dell'antica Thera
Santorini, gli scavi dell'antica Thera. Credits WitR / Shutterstock
A tu per tu con la storia del Mediterraneo

Santorini è però molto più dei sui luoghi più celebri e nasconde scorci splendidi in ogni angolo. Cercate quindi di andare alla scoperta anche dei luoghi meno conosciuti per assaporare la vera essenza dell’isola. Ritagliatevi una mezza giornata per percorrere la zona intorno agli scavi archeologici di Aktoriti con i resti di età Minoica, i vigneti di terra vulcanica e le strade polverose. Sedetevi su un muretto di pietra e sentite l’odore del mare, il sole caldo ed il vento, per apprezzare la vera essenza del Mediterraneo, con la sua bellezza ed atmosfera che si perde nel tempo e nella leggenda.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Se l'espressione "verde Irlanda" è tanto diffusa e quasi proverbiale, buona parte del merito spetta al Parco Nazionale di Killarney: una distesa selvaggia di boschi di tassi e querce, erica e conifere, e poi cascate, laghi e aspre montagne. Situato nell’Irlanda sud-occidentale, nel territorio della cittadina di Killarney, il più antico parco del paese dista 300 chilometri da Dublino e può essere raggiunto in treno, automobile o autobus.

Idee di viaggio

Deliziati da un calice di Syrah a Malta o immersi nelle acque azzurre della Caldera di Santorini? Sono solo alcune delle esperienze da vivere a maggio in giro per l’Europa!