Idee di viaggio

Sicilia, tre evasioni a tu per tu con la natura

Redazione

Redazione

Se cercate un territorio bellissimo per una fuga nel verde in primavera, puntate sulla Sicilia. Vi aspettano scenari mozzafiato, infinito relax e la costante tentazione – alla quale è vietato resistere – del cibo dell’isola.

Polizzi Generosa
Polizzi Generosa
I giganti fossili di Piano Pomo

Le Madonie sono il cuore della Sicilia green. Una catena montuosa perfetta per praticare attività outdoor a tutti i livelli, anche per chi viaggia con i bambini, avvolta da una foresta di agrifogli secolari e magnifici. Come quelli che si incontrano avventurandosi verso Piano Pomo, con una camminata che dura circa due ore e mezzo. La caratteristica più curiosa è che circa un centinaio di esemplari, alti oltre 15 metri, è fossile e ha un’eta di alcuni secoli. Vederli è uno spettacolo – i viaggiatori più giovani resteranno incantati.

Quando sentirete il bisogno di una sosta, ci sono gli ottimi piatti proposti dal Rifugio Francesco Crispipreparati rigorosamente con ingredienti di stagione. Il luogo è incantevole e avrete la tentazione di soggiornare almeno una notte. Se, invece, vi interessano gli antichi borghi carichi di storie e leggende, fate un salto a Polizzi Generosa, la cui storia urbana si perde nella notte dei tempi. Di qui sono passati in molti, dai bizantini, ai normanni, agli aragonesi; passateci anche voi!

Saline di Mozia
Saline di Mozia
L'oro bianco sulla via del sale

Il sale di Mozia è un prodotto IGP e presidio Slow Food. È un minerale marino grezzo, raccolto e lavorato a mano, ricco di potassio, magnesio, iodio e povero di cloruro di sodio. Usatelo per ‘arricchire’ di qualità la vostra dieta e scoprite dove viene raccolto dedicandovi a un tour tra le saline della SiciliaQuelle di Mozia si trovano sul tratto di costa che collega Trapani con Marsala, lungo la famosa “via del sale”. Devono il nome all’antica città di Mothia, fondata sui fenici sull’isoletta di San Pantaleo. Il territorio è magnifico, tra paesini di pescatori e panorami mozzafiato.

Fate sosta a Marsala, per uno shopping accurato e appagante di vini e prodotti tipici locali e per un cous cous straordinario alla Trattoria Garibaldi (Piazza dell’Addolorata 35).

Tra le gole dell'Alcantara
Tra le gole dell'Alcantara
Gode dell'Alcantara

Siete di fronte a uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia: le formazioni di basalto modellate dall’azione degli elementi e dal fiume Alcantara non possono mancare nel vostro bottino di esperienze a tu per tu con la natura dell’isola. Le incontrate sulla strada tra Taormina e Randazzo e vi regaleranno alcune ore indimenticabili: guadate il fiume a piedi nudi o con stivali di gomma, fate il bagno nelle vasche naturali e nei piccoli gorghi.

Per preparare i piccoli viaggiatori all’esperienza, visitare il sito del Parco Botanico e Geologico Gole dell’Alcantara e giocate con l’app scaricabile attraverso il codice QR! Dopo tuffi e scarpinate in giro per le gole, non mancate all’appuntamento food & bio: all’interno del Parco scoprite i prodotti della tenuta agricola Terralcantara, che si estende tra rigogliosi uliveti e agrumeti. Qualche esempio? Deliziose arance, limoni, mandarini e pompelmi, ma soprattutto un superbo olio extravergine d’oliva DOP.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Siete a spasso per Padova in compagnia di piccoli viaggiatori? Ecco sei luoghi ed esperienze che non dovete perdere per vivere una giornata perfetta. Padova è una città a misura d’uomo, questo è abbastanza evidente. Molto meno scontato, invece, è scoprire che questo gioiello del Veneto offre molteplici opportunità per i bambini in viaggio. Merito, in primo luogo, del talento che la città mostra nell’avvicinare ai più giovani anche grandi musei, mostre d’arte o monumenti storici.

Idee di viaggio

Il fascino della Corsica è radicato nei millenni: già gli antichi greci la chiamavano kallisté, “la più bella”. La meno estesa delle grandi isole del Mediterraneo può vantare, sui propri novemila chilometri quadrati scarsi di superficie, una stupefacente varietà di paesaggi, di attrazioni culturali e di località incantevoli. In Corsica ciascuno troverà quello che cerca, compresi gli appassionati di sport e attività all’aria aperta.