Idee di viaggio

Sicilia, viaggio tra le luminose città del grande Barocco

Simona Pio

Simona Pio

Mandorli, ulivi, limoni, luce intensa, mare cristallino, città color miele e cibo delizioso: la Sicilia è una regione incredibilmente ricca. In particolare, l'estremo angolo meridionale dell'isola è famoso per le sue città barocche dichiarate Patrimonio Unesco. A seguito del devastante terremoto del 1693, le città vennero ricostruite in stile Barocco, utilizzando la pietra calcarea facile da scolpire: nacquero così edifici con incredibili decorazioni e fregi.

Catania, Villa Bellini
Catania, Villa Bellini
Catania

La città da cui partire per un viaggio on the road tra le città del Barocco siciliano è sicuramente Catania. La città sorge ai piedi dell'Etna ed è piena di energia e vitalità. I punti nevralgici sono i giardini di villa Bellini da cui parte la via Etnea, via del passeggio e dello shopping. La Piazza del Duomo di Sant'Agata e via dei Cruciferi lungo la quale si affacciano 4 imponenti chiese in stile barocco. La sera non si ci annoia, la città è molto viva, piena di giovani che riempiono i tanti locali che uniscono la tradizione a uno stile moderno!

Panorama di Ragusa Ibla
Panorama di Ragusa Ibla
Ragusa Ibla

Il Capoluogo di provincia più meridionale d'Italia è una vera perla arroccata tra i monti Iblei. Ragusa Ibla è la parte storica della città, da scoprire camminando tra le strette strade e le ripide scalinate. Un susseguirsi di chiese in stile barocco, tra queste spicca Santa Maria dell'Itria con il bel campanile di maiolica blu, un tocco di colore che spicca in mezzo alla città. La passeggiata si conclude nella piazza dove del Duomo di San Giovanni, qui nelle calde sere d'estate si può cenare in uno dei tanti ristoranti con i tavolini all'aperto.

Modica e Scicli

A breve distanza da Ragusa sorgono altre due città da non perdere. Modica, abbarbicata sulla collina, tutta costruita con pietra calcarea in pieno stile barocco. Gli edifici della città si caratterizzano per i terrazzi e i portoni riccamente decorati, così come le imponenti chiese. Modica è famosa per il suo cioccolato, si può acquistare nelle botteghe e conoscerne tutti i segreti visitando il museo dedicato. Poco distante la bella Scicli, diventata famosa, oltre che per i bei edifici, anche perché è la città in cui è girato il commissario Montalbano.

La cattedrale di Noto | copy Simona Pio
La cattedrale di Noto | copy Simona Pio
Noto

Il viaggio si chiude a Noto, città elegante che si sviluppa intorno a Via Vittorio Emanuele lungo la quale sorgono i tanti locali e botteghe. Qui si trova anche la maestosa Cattedrale di San Nicolò. Noto dà il meglio di sé all'ora del tramonto, quando il sole cala e si riflette sui palazzi barocchi facendo ancora più risaltare le sfumature dorate e rosate. Inoltre è in un' ottima posizione per raggiungere la riserva naturale di Vendicari e passare qualche giorno al mare.

Il viaggio tra le bellezze artistiche di queste città è reso ancora più piacevole dal cibo siciliano: granite, cannoli, cassate, arancini, pasta alla norma. Direi che non resta altro che partire!

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Chi ama la Sardegna fa festa: le Domus de Janas, le straordinarie tombe preistoriche scavate nella roccia della Sardegna, sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’iscrizione, annunciata il 12 luglio 2025, riguarda 17 siti archeologici distribuiti in tutta l’isola, da Montessu nel Sulcis a Anghelu Ruju ad Alghero, fino a Sant’Andrea Priu nel sassarese e Mesu ’e Montes presso Ossi.

Idee di viaggio

Incontaminata e avventurosa, capricciosa e accogliente, l’Irlanda è una terra che da sempre affascina per i panorami suggestivi e per il ricchissimo patrimonio culturale costituito da leggende, musica e folklore.

In particolare, per esplorare in lungo e in largo quest’isola color smeraldo e per immergersi nelle sue atmosfere più autentiche, vi consigliamo di organizzare un epico on the road lungo la Wild Atlantic Way, non a caso considerata una delle strade costiere più belle e panoramiche del mondo.