Idee di viaggio

Destinazione Algarve: spiagge dorate e falesie a picco sull'oceano

Erika Scafuro

Erika Scafuro

Duecento chilometri di spiagge rendono l’Algarve una delle migliori destinazioni europee per il turismo balneare. Lunghe distese dorate di sabbia protette da falesie a picco sull’oceano, una luce potente che abbaglia e si riflette sulle acque azzurre dell’Atlantico, un clima mediterraneo che rende piacevole la visita in ogni momento dell’anno, ottima cucina locale: sono tanti i punti di forza della regione più meridionale del Portogallo. Ecco dunque una panoramica dei migliori litorali sui quali stendersi al sole.

L’Algarve si raggiunge con voli diretti su Faro oppure su Lisbona, da cui dista circa 250 chilometri.

Due spiagge presso Albufeira: Armação de Pera e Praia da Rocha

Fra le località balneari più frequentate della regione spicca sicuramente Albufeira, che offre il giusto equilibrio fra la natura incontaminata, le suggestioni della città vecchia e il divertimento serale. Fra i luoghi più iconici di questa zona spicca Armação de Pera, una spiaggia racchiusa fra rocce che si protendono verso l’oceano. Si trova davanti a quello che un tempo era un villaggio di pescatori dalle tipiche case in calce bianca.

Praia da Rocha è sicuramente tra le spiagge più popolari: è stata una delle prime località della regione a svilupparsi sotto il profilo turistico. Le strutture ricettive, i ristoranti e i locali non sono sempre ben integrati nel contesto, ma una volta raggiunta la sabbia dorata la giornata non può che virare verso il pieno relax. Da visitare la vicina Portimão, che dista appena venti minuti a piedi: la cittadina della sardina, vivace e ricca di attrattive, rende omaggio al pesce per cui è famosa con una festa a tema.

Praia da Rocha. Credits Marcin Krzyzak / Shutterstock
Praia da Rocha. Credits Marcin Krzyzak / Shutterstock
Praia da Marinha

Praia da Marinha sembra racchiudere in sé tutte le meraviglie dell'Algarve. Considerata una delle cento migliori spiagge del mondo, la contraddistingue l'aspetto selvaggio, dominato dalle formazioni rocciose – la più alta raggiunge i cinquanta metri – scolpite dal vento e dalla forza dell’acqua, e il ritmo della marea che inghiotte parte del litorale in determinate ore della giornata.

Praia da Marinha. Credits DaLiu / Shutterstock
Praia da Marinha. Credits DaLiu / Shutterstock
Fra Algarve e Alentejo, Praia de Odeceixe

Circa un’ora di auto a nord di Sagres, al confine con la regione dell’Alentejo, Praia de Odeceixe è un posto da non perdere. Il paesaggio in cui è inserita è diverso dagli altri: a rendere unica la spiaggia è la vallata fluviale della Ribeira de Seixe, che disegna una curva e sfocia placidamente nell’oceano. Chi ama camminare può percorrere il panoramico sentiero di quindici chilometri che dal villaggio di Odeceixe segue il corso del fiume e conduce alla spiaggia, attraversando una florida vegetazione ricca di piante aromatiche.

Praia da Odeceixe. Credits UldisZile / Shutterstock
Praia da Odeceixe. Credits UldisZile / Shutterstock
Delizie locali

Il Portogallo è molto amato anche per la sua cucina varia e gustosa, all'insegna dei prodotti freschi e di qualità. ed ogni regione vanta le proprie specialità. L’Algarve, naturalmente, primeggia per i piatti di pesce, su tutti il tipico bacalhau: tantissime sono le varianti di questa pietanza tradizionale, a base di polpo, ma anche di tonno o sardine. Degustare tutto questo in una taverna tipica di un villaggio costiero dell’Algarve rende la vacanza ancora più indimenticabile.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Chi ama la Sardegna fa festa: le Domus de Janas, le straordinarie tombe preistoriche scavate nella roccia della Sardegna, sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’iscrizione, annunciata il 12 luglio 2025, riguarda 17 siti archeologici distribuiti in tutta l’isola, da Montessu nel Sulcis a Anghelu Ruju ad Alghero, fino a Sant’Andrea Priu nel sassarese e Mesu ’e Montes presso Ossi.

Idee di viaggio

Incontaminata e avventurosa, capricciosa e accogliente, l’Irlanda è una terra che da sempre affascina per i panorami suggestivi e per il ricchissimo patrimonio culturale costituito da leggende, musica e folklore.

In particolare, per esplorare in lungo e in largo quest’isola color smeraldo e per immergersi nelle sue atmosfere più autentiche, vi consigliamo di organizzare un epico on the road lungo la Wild Atlantic Way, non a caso considerata una delle strade costiere più belle e panoramiche del mondo.