Idee di viaggio

Italia nascosta: luoghi da scoprire e da amare

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Ispirati da questa foto di Dolceacqua, in Liguria, e da un calice del Rossese locale, siamo andati in cerca dei luoghi più interessanti e delle migliori esperienze da fare nell'Italia nascosta. Ed ecco i risultati.

Dolceacqua, Liguria
Dolceacqua, Liguria. Credits Sergey Dzyuba / Shutterstock
Dolceacqua, Liguria

In provincia di Imperia, là dove il Levante ligure guarda già alla Francia, c'è Dolceacqua, delizioso borgo medievale dal caratteristico ponte a forma di dorso d'asino. Qui il vino è magnifico: godetevi un calice o due di Rossese e sognate.

Santuario di Vicoforte, Piemonte

Il santuario di Vicoforte in Piemonte: vanta la cupola ellittica più grande al mondo!

Segnalato da: TravelGudu

Montecelio, Lazio incantato. Credits essevu / Shutterstock
Montecelio, Lazio incantato. Credits essevu / Shutterstock
Montecelio, Lazio

La mia #ItaliaNascosta è tra i vicoli di Montecelio, in provincia di Roma.

Segnalato da: Carmelo Zoccali

Rocca Calascio

Splendido Medioevo abruzzese in provincia dell'Aquila.

Segnalato da: Roberta Isceri

Priverno

La mia #italianascosta è #Priverno. Non solo chiese e la suggestiva Abbazia di Fossanova, ma anche il sito archeologico più importante della provincia di Latina, riaperto dopo una chiusura di 10 anni.

Segnalato da: Simonetta Clucher

Usseaux
Usseaux
Usseaux, Val Chisone

La poesia che si incontra per le strade di Usseaux, in Val Chisone. Da leggere con gli occhi e il cuore.

Segnalato da: Paolo Alessio

Domodossola, Piemonte

Meraviglioso borgo della cultura, base perfetta per un viaggio sulla Vigezzina-Centovalli.

Segnalato da: Guidemarcopolo

Montemerano, Toscana

Uno dei Borghi più belli d'Italia, in Provincia di Grosseto.

Segnalato da: I viaggi di Michele

San Giovanni Rotondo, Puglia

Torre cilindrica nel Centro Storico di San Giovanni Rotondo, nel Gargano.

Segnalato da: notaantonella

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Ad Arles, circondata da vigne ordinate e campi di lavanda mossi dal vento, antico e moderno vivono in armonia. Le vestigia dell’antica Roma non sono semplicemente monumenti da ammirare, ma parte integrante del paesaggio urbano, sfondo di una vita culturale intensa. L’eco di anfiteatri, terme e criptoportici si intreccia con la voce del presente: festival internazionali, gallerie sperimentali, architetture visionarie e un cosmopolitismo discreto che si percepisce nei caffè e nelle conversazioni per strada.

Idee di viaggio

Siamo abituati a immaginarla avvolta dalle note suadenti dei walzer di Strauss, mentre il bel Danubio blu scorre placido sotto i ponti e le note del cioccolato e dell’albicocca della Sacher-Torte esplodono in un trionfo di sapore.

Ma… se volessimo scombinare le carte e visitare un’altra Vienna? Proviamo a “capovolgere” la mappa e scopriamo le tappe di un itinerario nuovo!