Idee di viaggio

Marbella: idee per vivere un anticipo d'estate

Turistica, piuttosto esclusiva e nottambula. Così potrei definire Marbella, la città della movida Andalusa. Una località di cui sopravvive una parte antica, ma dove gran parte della vita si svolge tra locali notturni decisamente costosi, campi da golf, feste in yacht e spiagge assolate. Andiamo a scoprirla, giocando clamorosamente d'anticipo sulla prossima estate?

Marbella, in giro per Casco Antiguo
Marbella, in giro per Casco Antiguo
Casco Antiguo: cuore andaluso

Marbella è la città in cui lo spirito andaluso si sente meno che in altre città dell'Andalusia. Eppure anche qui si trova un centro storico con forti influenze arabe. Non si chiama centro storico ma Casco Antiguo, il cui cuore è situato a Plaza de los Naranjos: una piazza popolata di ristoranti con posti situati all'ombra degli aranci. Le vie del Casco Antiguo sono strette con le pareti tappezzate di fiori colorati, mentre la chiesa principale è la Iglesia de Nuesta Señora de la Encarnación, che come molte altre chiese ha soppiantato la vecchia moschea costruita precedentemente dagli arabi.

Marbella, quando scende la notte | Credits Luca Pery
Marbella, quando scende la notte | Credits Luca Pery
Puerto Banús: splendore al top

Situato nella zona di Nueva Andalucia, a sud-ovest del centro di Marbella, Puerto Banús è il porto turistico di Marbella. È considerato il Golden Mile di Marbella, dato che qui si sviluppa la movida più esclusiva d'Andalusia: vi si trovano yacht, club, locali esclusivi e negozi di marche prestigiose. Da vivere soprattutto la sera quando i giovani si trovano qui per darsi alla pazza gioia. A puerto Banús si manga e si beve in locali chic: attenzione a dove vi sedete per consumare, un semplice cocktail potrebbe costarvi molto caro.

Le spiagge: tutta la vita è qui

Difficile incontrare qualche celebrità in spiaggia, ma non disperare. Le spiagge di Marbella sono sempre frequentate da giovani e ragazzi. Ci sono circa 30 chilometri di litorale. Le spiagge più conosciute sono quella di Puerto Banús, molto suggestiva con i monti alle spalle, oppure Playa de Venus, sempre situata nella zona di Nueva Andalucía, molto bella con i suoi locali sul fronte mare. Anche vicino al centro la spiaggia è molto carina con numerosi locali. Sì, lo avrete capito: a Marbella si vive di fronte al mare. 

Marbella, tramonto dopo una giornata di golf
Marbella, tramonto dopo una giornata di golf
I campi da golf: per molti, non per tutti

L'esclusività di Marbella ha fatto aumentare a dismisura il numero dei campi da golf. Non è un caso che personaggi dello sport mondiale, ma anche dello spettacolo, si rechino qui per rilassarsi tra i vari campi a 18 buche situati sulle colline che circondano la città. I campi possono essere privati, e quindi c'è la possibilità di accedere come giocatori, oppure possono appartenere a dei resort. Per questi ultimi, per tirare qualche colpo bisognerà prima prenotare una stanza!

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Ad Arles, circondata da vigne ordinate e campi di lavanda mossi dal vento, antico e moderno vivono in armonia. Le vestigia dell’antica Roma non sono semplicemente monumenti da ammirare, ma parte integrante del paesaggio urbano, sfondo di una vita culturale intensa. L’eco di anfiteatri, terme e criptoportici si intreccia con la voce del presente: festival internazionali, gallerie sperimentali, architetture visionarie e un cosmopolitismo discreto che si percepisce nei caffè e nelle conversazioni per strada.

Idee di viaggio

Siamo abituati a immaginarla avvolta dalle note suadenti dei walzer di Strauss, mentre il bel Danubio blu scorre placido sotto i ponti e le note del cioccolato e dell’albicocca della Sacher-Torte esplodono in un trionfo di sapore.

Ma… se volessimo scombinare le carte e visitare un’altra Vienna? Proviamo a “capovolgere” la mappa e scopriamo le tappe di un itinerario nuovo!