Idee di viaggio

Perché viaggiare con una carta stradale o una pianta città è ancora una scelta vincente?

Paolo Giuseppe Alessio

Paolo Giuseppe Alessio

Nell’epoca del digitale, dove tutto è a portata di click, c’è qualcosa di incredibilmente affascinante nell’aprire una carta di carta, dispiegarla sul cofano dell’auto o sul tavolino di un caffè, e tracciare con il dito la prossima tappa del viaggio. Le carte stradali e le piante città Marco Polo non sono solo strumenti pratici, ma veri e propri compagni di viaggio che aggiungono un tocco di avventura e autenticità al tuo itinerario.

Pianificando un viaggio in Corsica
Pianificando un viaggio in Corsica

Ecco perché non dovresti mai partire senza:
📍 Nessuna batteria, nessun segnale: quando lo smartphone perde la connessione o si scarica, la tua carta rimane sempre affidabile.
🗺 Visione d’insieme: niente zoom e riquadri limitati—con una mappa cartacea hai l’intero territorio sotto gli occhi, perfetto per improvvisare deviazioni e scoperte inaspettate.
📌 Più attenzione al viaggio, meno allo schermo: invece di fissare un GPS, puoi davvero immergerti nei paesaggi e goderti ogni curva della strada.
✍️ Personalizzabile: annota itinerari, segna punti di interesse e conserva la mappa come un ricordo di viaggio unico.
🔍 Scopri di più: le carte Marco Polo includono percorsi panoramici, itinerari consigliati e punti di interesse, per farti scoprire il meglio di ogni destinazione.

Che tu stia guidando lungo i tornanti dello Stelvio, esplorando le coste della Corsica o passeggiando per le calli di Venezia, una carta stradale o una pianta città Marco Polo è il tuo miglior alleato per un viaggio senza pensieri. 🚗✨

Al passo dello Stelvio. Credits Sun Shock / Shutterstock
Al passo dello Stelvio. Credits Sun Shock / Shutterstock
Top 5 Carte Stradali Marco Polo

1. Carta Stradale Italia

📍 Tip Travel: Percorri il Passo dello Stelvio, uno dei passi di montagna più iconici d’Europa. Con i suoi 48 tornanti sul versante altoatesino e panorami mozzafiato sulle Alpi, è una tappa imperdibile per gli amanti della guida e della natura.
🌄 Tip Panoramico: Vista dall'alto del Passo dello Stelvio con i tornanti che si snodano tra le montagne.

La Provenza a Cassis. Credits Laurent Fighiera / Shutterstock
La Provenza a Cassis. Credits Laurent Fighiera / Shutterstock

2. Carta Stradale Francia

📍 Tip Travel: Se ami i paesaggi spettacolari, percorri la Route des Crêtes in Provenza, che attraversa le gole del Verdon con panorami mozzafiato. Ideale per un viaggio on the road con soste nei villaggi arroccati.
🌄 Tip Panoramico: Una macchina decappottabile sulla Route des Crêtes con vista sulle gole.

3. Carta Stradale Corsica

📍 Tip Travel: La D81 tra Ajaccio e Calvi, attraversa i paesaggi mozzafiato delle Calanche di Piana, un sito UNESCO con formazioni rocciose rosse a picco sul mare.
🌄 Tip Panoramico: Strada panoramica con vista sulle Calanche di Piana al tramonto.

Lungo la valle del Douro. Credits Gaby85 / Shutterstock
Lungo la valle del Douro. Credits Gaby85 / Shutterstock

4. Carta Stradale Portogallo

📍 Tip Travel: La Strada Nazionale 222 tra Peso da Régua e Pinhão, nella Valle del Douro, è una delle più belle d’Europa. Fermati per una degustazione nelle cantine di Porto.
🌄 Tip Panoramico: Un bicchiere di Porto con vista sulle colline e i vigneti della Valle del Douro.

5. Carta Stradale Svizzera

📍 Tip Travel: Attraversa il Passo della Furka, una delle strade alpine più spettacolari. Lungo il percorso, fermati a vedere il ghiacciaio del Rodano e la sua famosa grotta di ghiaccio.
🌄 Tip Panoramico: Un tornante del Passo della Furka con le montagne innevate sullo sfondo.

Al passo della Furka. Credits Leonid Andronov / Shutterstock
Al passo della Furka. Credits Leonid Andronov / Shutterstock
Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Incontaminata e avventurosa, capricciosa e accogliente, l’Irlanda è una terra che da sempre affascina per i panorami suggestivi e per il ricchissimo patrimonio culturale costituito da leggende, musica e folklore.

In particolare, per esplorare in lungo e in largo quest’isola color smeraldo e per immergersi nelle sue atmosfere più autentiche, vi consigliamo di organizzare un epico on the road lungo la Wild Atlantic Way, non a caso considerata una delle strade costiere più belle e panoramiche del mondo.

Idee di viaggio

Chi ama la Sardegna fa festa: le Domus de Janas, le straordinarie tombe preistoriche scavate nella roccia della Sardegna, sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. L’iscrizione, annunciata il 12 luglio 2025, riguarda 17 siti archeologici distribuiti in tutta l’isola, da Montessu nel Sulcis a Anghelu Ruju ad Alghero, fino a Sant’Andrea Priu nel sassarese e Mesu ’e Montes presso Ossi.