Idee di viaggio

Portogallo, un giorno sotto il cielo dell'Alentejo

Per la sua aria pulita e il basso inquinamento luminoso, la “riserva di cielo buio” attorno al bacino idrico di Alqueva rappresenta una zona ideale per l’osservazione delle stelle. Le attrattive dell'Alentejo però non finiscono qui, tra villaggi scenografici, panorami splendidi e soste rigeneranti ne avrete per tutta la giornata.

Il paese di Monsaraz catturato dal drone
Il paese di Monsaraz catturato dal drone
9.00 | Colazione con vista

Il punto di partenza di questo tour è lo scenografico paesino di Monsaraz. Godetevi una prima colazione abbondante e la straordinaria vista sul paesaggio dell’Alentejo, ricoperto di ulivi e querce da sughero. È possibile percorrere l’itinerario di questa escursione sia a piedi che in bicicletta, dal momento che i 20 km di questo tragitto sono ben distribuiti nel corso della giornata e sono previste soste a sufficienza.

Monsaraz e il bacino di Alqueva
Monsaraz e il bacino di Alqueva
10.30 | Villaggi sommersi

Dal colle su cui sorge l’albergo si scende per circa 2 km fino al bacino idrico di Alqueva, ben distinguibile già a distanza. Per prima cosa fate una tappa alla spiaggia pubblica Praia Fluvial. Da qui, la barca a vela Sem-Fim vi porterà in giro per il più grande lago artificiale d’Europa. La costruzione dell’immensa diga di sbarramento è stata accompagnata da accanite proteste, in quanto l’acqua ha decretato la scomparsa di un intero villaggio e di numerosi siti archeologici.

11.00 | Alqueva, ole!

Il lago di Alqueva è diventato un’importante riserva d’acqua per quest’arida regione, nonché un’apprezzata meta per il tempo libero. Tra le attività, potete comodamente navigare e fare un bagno all’Ilha Dourada, dove è possibile acquistare bibite e snack. Sarete di ritorno per le 13. A quel punto, concedetevi un buon pranzo, per esempio al Ristorante Xares di Monsaraz (4 km).

15.00 | In cima all'Alentejo

Il castello di Monsaraz e il suo centro storico dall’aspetto medievale sono graziosi e facili da visitare. Il paese contribuisce con orgoglio alla tutela delle condizioni ideali per l’osservazione delle stelle. Insieme ad altre località limitrofe, infatti, Monsaraz ha rinunciato quasi completamente all’illuminazione elettrica per impedire che la riserva naturale sia disturbata dall’inquinamento luminoso. Per questo motivo di sera conviene dotarsi di una torcia. 

Il Cromeleque do Xerez, Alentejo
Il Cromeleque do Xerez, Alentejo
16.30 | Misteriosi menhir

A 2 km di distanza da Monsaraz si trova il Cromeleque do Xerez, un complesso megalitico eretto circa 4000 anni fa per l’osservazione astronomica, la cui disposizione originaria risulta tuttora sconosciuta. Oggi le tracce del cromlech sono sommerse dall’acqua del bacino artificiale. Non è ancora chiaro se i fondatori dell’Alqueva abbiano scelto quest’area proprio per la particolare limpidezza del suo cielo. La verità forse è celata negli stessi menhir…

21.30 | Miliardi di stelle

A quest’ora inizia la visita guidata con osservazione astronomica presso l’Osservatorio nei pressi del bacino idrico di Alqueva. Preparatevi a vivere un’esperienza memorabile, che non dimenticherete mai, con lo sguardo perso nell’infinito del cielo tra una miriade di punti luminosi. Quando prenderete sonno, i vostri sogni saranno pieni di pulsar, supernove e vie lattee…

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Ad Arles, circondata da vigne ordinate e campi di lavanda mossi dal vento, antico e moderno vivono in armonia. Le vestigia dell’antica Roma non sono semplicemente monumenti da ammirare, ma parte integrante del paesaggio urbano, sfondo di una vita culturale intensa. L’eco di anfiteatri, terme e criptoportici si intreccia con la voce del presente: festival internazionali, gallerie sperimentali, architetture visionarie e un cosmopolitismo discreto che si percepisce nei caffè e nelle conversazioni per strada.

Idee di viaggio

Siamo abituati a immaginarla avvolta dalle note suadenti dei walzer di Strauss, mentre il bel Danubio blu scorre placido sotto i ponti e le note del cioccolato e dell’albicocca della Sacher-Torte esplodono in un trionfo di sapore.

Ma… se volessimo scombinare le carte e visitare un’altra Vienna? Proviamo a “capovolgere” la mappa e scopriamo le tappe di un itinerario nuovo!