Itinerari

Itinerari

Tutta l'esperienza e i consigli di Marco Polo per trovare l'itinerario perfetto alle proprie esigenze di viaggio: idee, spunti, narrazioni per muoversi per il mondo ed essere sempre a proprio agio, anche con l'aiuto di una cartografia puntuale e dettagliata.

Itinerari

La Provenza genera dipendenza positiva e il viaggio continua. Dopo la nottata passata a Hyères, e un’ottima scorpacciata di pesce, abbandoniamo il relax per proseguire il nostro frenetico itinerario culturale.

Itinerari

New York non stanca mai, questo è certo. Per chi vuole aggiungere tre perle preziose al proprio viaggio, però, ecco tre digressioni che ti fanno sentire subito un New Yorker. Le destinazioni sarebbero tantissime, e durante il mio ultimo viaggio ne ho scelte tre: due più vicine (ed entro i limiti territoriali di New York) e una appena più lontana, sconfinando in Pennsylvania.

Itinerari

Lungo la costa sudoccidentale norvegese, Bergen è la seconda città più grande della Norvegia dopo Oslo. A differenza della capitale, è un centro tranquillo ma non per questo meno ricco di cose da vedere e da fare. Andiamo a dare un’occhiata?

Itinerari

L’Umbria è una regione molto conosciuta per il suo forte legame con il Medioevo: le sue città principali sono tutte di stampo medievale e le vie impervie e strette lo testimoniano. L’Umbria è la regione culla del monachesimo: fu proprio qui che si svilupparono i primi conventi con San Benedetto e che nacque il movimento francescano. Assisi ne è l’esempio più lampante. C’è tantissima storia in Umbria e, spesso e volentieri però, non ci si spinge un po’ più alle radici delle comunità umane in questa regione. L’Umbria è regione etrusca, ma ha vissuto un grosso sviluppo in epoca romana.

Itinerari

Nel giugno del 2022 partirà il viaggio di The Climate Route, spedizione di quasi 18.000 km dall'Italia allo stretto di Bering. Lo scopo è sensibilizzare quante più persone possibile sui danni prodotti dai cambiamenti climatici e sulle azioni da condurre per arrestare il fenomeno. Una sfida importante, forse la più decisiva del XXI secolo. Marco Polo ha deciso di essere sponsor tecnico del progetto, mettendo a disposizione l'accuratezza della sua cartografia, per offrire uno strumento di orientamento chiaro e affidabile a chi prepara e affronterà il viaggio.

Itinerari

Dopo tanto viaggiare e molti anni vissuti in Marocco, rimango tuttora incanta dai volti e della fierezza dei berberi, un popolo ai più ancora sconosciuto. Oggi i berberi autentici si trovano soprattutto nelle campagne, sui monti e nei deserti, nei luoghi dove si sono rifugiati per non rendersi schiavi di altre culture. Con questa carrellata di esperienze vi porterò a diretto contatto con il loro stile di vita.

Itinerari

Per molte persone questo paese fa rima con Lisbona o – al massimo – con Porto e l’Algarve. Il Portogallo, però, è molto altro. Percorriamolo on the road, da nord a sud, e un po’ a zigzag, oltre le onde del surf.

Itinerari

Il Cammino di Santiago non è un viaggio qualunque, non è una vacanza, né un trekking come tutti gli altri. Percorrere a piedi il Cammino verso Santiago de Compostela significa prendere parte ad un’esperienza spirituale e totalizzante.

Itinerari

Una costellazione di borghi: è questa l’essenza più profonda delle Marche. Vanno visitati con lentezza, se possibile, per “assaporare” il profumo dei vicoli, delle antiche pietre, del tempo che passando ha lasciato traccia di sé.

Itinerari

Uno dei sogni più grandi che avevamo nel cassetto era quello di spingerci fino ai confini del nostro pianeta. Così, dopo aver visitato la città più a nord del Mondo, Longyearbyen, recentemente ci siamo spinti fino alla città più a sud del Mondo, Ushuaia, da dove siamo poi salpati verso l’Antartide. Venite con noi in un viaggio in Argentina da un capo all’altro del Paese, dalle Cascate di Iguazú alla Tierra del Fuego.