La scelta di un viaggio rivela molto del tuo stile di vita: se ami la natura, la vita notturna, fare shopping, prenderti cura di te in spa o terme, qui troverai numerose informazioni utili dal mondo Marco Polo.
Alloggiare in una guest house portoghese è un’ottima possibilità per conoscere a fondo le tradizioni locali. Ecco una breve guida che vi aiuterà nella scelta. Potete scegliere tra pousadas (edifici storici riconvertiti in suggestivi alberghi) e solares, ex residenze nobiliari che oggi sono gestiti come bed & breakfast.
Alto Adige e mercatini di Natale: questo è un consiglio infallibile. Il Sudtirol è facilmente raggiungibile in treno e nel periodo natalizio è sicuramente una delle soluzioni più azzeccate: non è necessario andare all’estero per vivere l’atmosfera dei mercatini di Natale, credetemi!
A Natale Edimburgo si trasforma, illuminata a festa dalle luci degli addobbi. I mercatini invadono le vie e il paesaggio diventa fiabesco. Si accendono i caminetti, l’atmosfera è più intima e tutto sembra più accogliente. Nell’aria c’è profumo di festa e la musica delle cornamuse echeggia per le strade.
Tagliatelle al ragù, mortadella, tortellini in brodo: sono solo alcune tra le regioni per cui Bologna è conosciuta anche come "la grassa", e per cui viene riconosciuta come città dell'imperdibile tradizione culinaria. Una volta esplorato il centro, cosa si può vedere nei dintorni?
Spiagge infinite, montagne, parchi naturali, deserti, grandi metropoli... Alla California si sa, non manca proprio niente, nemmeno un Paradiso per gli appassionati di tecnologia: la Silicon Valley.
Il Pianeta Rosso non ha perso un briciolo del suo magnetismo: non solo attira turisti da ogni dove, ma anche persone decise ad andarci a vivere. Che cosa le affascina? E, soprattutto, come si fa a realizzare il sogno? Per saperlo non perdete questa intervista a un’italiana che ce l’ha fatta.
A volte nella vita è bello esagerare e concedersi un’esperienza da re, anche solo per una notte… Ecco la nostra selezione degli hotel più blasonati del mondo: qui sarete in compagnia di ottoni, legni pregiati, personaggi leggendari e della certezza di aver dato il massimo valore a ogni centesimo speso.
L’Olanda è un paese che sembra non conoscere la crisi. Sicuramente avete pensato più volte di visitarlo o di ritornarci, ma leggendo questa nostra intervista ad Andrea & Adelina, blogger di Map & Fork, vi chiederete: “E se ci andassi a vivere?”
Per essere una capitale, Helsinki è piccola. Supera di poco i 600.000 abitanti, e le attrazioni sono tutte concentrare intorno al porto. Chi pensa che ci sia poco da vedere però si sbaglia, perché è una città che spiazza. A cominciare dai suoi mercati.