La scelta di un viaggio rivela molto del tuo stile di vita: se ami la natura, la vita notturna, fare shopping, prenderti cura di te in spa o terme, qui troverai numerose informazioni utili dal mondo Marco Polo.
Lisbona è carica di bellezza romantica, dovuta ai suoi quartieri storici come l’Alfama. La città però sa anche guardare al futuro e indossa alla perfezione le creazioni dei nuovi geni dell’architettura e del design. Lo dimostrano le 5 esperienze che abbiamo raccolto in questo articolo.
Tra Speyside e Deeside, non lontano dal Cairngorms National Park, due fiumi scorrono impetuosi attraverso un paesaggio segnato da distillerie di whisky e castelli. Entrambi gli ingredienti vi riservano un romantico viaggio in auto tutto da fotografare, al cospetto del puro spirito scozzese, in botti e bottiglie.
Travel Blogger: tutto il web ne parla, ma che cosa significa diventarlo e, soprattutto, esserlo a lungo? Abbiamo chiesto a Simonetta Clucher, una delle prime italiane a lanciarsi nell’impresa con il fortunato blog “Sulle strade del mondo”, di raccontarci la sua esperienza. Lo abbiamo fatto in occasione di un anniversario per lei molto importante: i 5.000 giorni online.
Quante volte sareste rimasti un po’ perplessi e ammirarti guardando in TV quei servizi che raccontano di luoghi in in cui la vita umana può esprimersi al meglio, felice, longeva e ultracentenaria? In questo articolo abbiamo raccolto alcuni luoghi che vi invitiamo a provare, se non altro per un sano detox dalla frenesia moderna.
Non c’è solo il Festival! Ecco tre belle scoperte da fare nella città dei fiori. La grande differenza rispetto alla kermesse dell’Ariston è che per queste big non bastano i mass media: dovete incontrarli di persona, mettendovi in viaggio.
Alloggiare in una guest house portoghese è un’ottima possibilità per conoscere a fondo le tradizioni locali. Ecco una breve guida che vi aiuterà nella scelta. Potete scegliere tra pousadas (edifici storici riconvertiti in suggestivi alberghi) e solares, ex residenze nobiliari che oggi sono gestiti come bed & breakfast.
Alto Adige e mercatini di Natale: questo è un consiglio infallibile. Il Sudtirol è facilmente raggiungibile in treno e nel periodo natalizio è sicuramente una delle soluzioni più azzeccate: non è necessario andare all’estero per vivere l’atmosfera dei mercatini di Natale, credetemi!
A Natale Edimburgo si trasforma, illuminata a festa dalle luci degli addobbi. I mercatini invadono le vie e il paesaggio diventa fiabesco. Si accendono i caminetti, l’atmosfera è più intima e tutto sembra più accogliente. Nell’aria c’è profumo di festa e la musica delle cornamuse echeggia per le strade.
Atmosfere rarefatte, un liquore corroborante, le forme eleganti di una delle capitali più belle d’Europa, possibilmente avvolta dal gelo invernale. Stoccolma è bellissima, ma è tutta qua? Certo che no, infatti in questo articolo vi parleremo d’altro e vi diremo quanto può essere accogliente e mite la capitale di Svezia. A partire da un aspetto spesso sottovalutato: pochi considerano, infatti, che la città è anche la meta ideale per prendersi cura di sé, in totale relax. Ecco le migliori esperienze da fare.