La scelta di un viaggio rivela molto del tuo stile di vita: se ami la natura, la vita notturna, fare shopping, prenderti cura di te in spa o terme, qui troverai numerose informazioni utili dal mondo Marco Polo.
Sono passati dieci anni dal debutto in Italia delle prime guide e carte stradali Marco Polo pubblicate da EDT. Dieci anni caratterizzati da grandi trasformazioni, innumerevoli viaggi, momenti di felicità spensierata e giorni difficili, come quelli che speriamo di lasciarci presto alle spalle. Una cosa per noi non è mai cambiata: la voglia di essere negli zaini dei viaggiatori curiosi e attenti, ben forniti di energia, entusiasmo e desiderio di scoprire il mondo divertendosi.
Avete mai provato a leggere un romanzo come se fosse una guida di viaggio? Molti testi, celebri o meno, si prestano al gioco. Questi sono i miei preferiti, ma naturalmente è solo una selezione: le possibilità di viaggi ispirati dalla letteratura sono infinite e… aumentano ogni giorno! Quindi non perdiamo tempo: munitevi di una carta stradale Marco Polo e seguitemi!
Con il loro sferragliare cadenzato accompagnano le vite degli abitanti delle grandi città: parliamo di tram. Eleganti e un filo anacronistici, compagni di viaggio splendidi, anche quando non sono in orario. Ecco i nostri preferiti.
Bella, raffinata, innovativa: questa è la Provenza. Seguite le nuove tendenze ispirate dalla nostra guida per entrare in sintonia con lo spirito di una regione meravigliosa. Farete del vostro viaggio un’esperienza indimenticabile.
Non promettono miracoli, ma una maggiore consapevolezza e una svolta positiva nello stile di vita, questo sì. Sono le destinazioni ideali per dare un ritocco al giro vita e, soprattutto, tornare a casa più in forma e leggeri.
Tallinn è diventata una meta di tendenza per molti giovani europei. La sua città vecchia offre tutto ciò che si possa chiedere in un weekend: locali, discoteche, pub crowl, ma anche cultura, luoghi d’interesse, tanta storia e scorci mozzafiato.
Un viaggio inizia sempre con un libro: leggendo, traggo le ispirazioni per organizzare (o sognare) il mio prossimo itinerario. Ecco 5 libri che vi faranno venire voglia di partire. Immediatamente.
Lisbona fa rima con saudade: quella dei suoi abitanti e quella dei viaggiatori che devono lasciarla. Perché Lisbona non è solo una splendida capitale europea, bensì uno stato d’animo che ha percorso l’Atlantico secoli or sono, permeando di sé il Brasile. Vagare sulla Calçada Portuguesa, il tipico acciottolato bianco e nero che forma veri e propri quadri da calpestare, significa farsi prendere da questa nostalgia intraducibile.
Spirito di adattamento e di avventura sono alcune delle doti che contraddistinguono un vero viaggiatore. Nonostante la momentanea emergenza che tutto il mondo sta vivendo, la curiosità ed il desiderio di scoperta non si fermano. Prendete nota di tutti i luoghi che vi incuriosiscono, sfogliate le guide di viaggio Marco Polo e pianificate in dettaglio il vostro prossimo viaggio!
Sì, nella lingua italiana viaggio è una parola di genere maschile. Non è così, per esempio, in tedesco, lingua nella quale viaggio diventa Die Reise: La viaggio. Mi piace spesso pensare al viaggio come un qualcosa che sia femminile e anche al singolare. Viaggiare da sole è una cosa che fa bene all’anima e che tutte le donne, prima o poi, dovrebbero provare a fare. Allora perché non lasciarsi ispirare dai luoghi che hanno dato un forte contributo alla vita di donne alle quali dobbiamo davvero molto?