Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Quando si pensa a Venezia spesso ci si concentra su Piazza San Marco e si dimentica che questa città è in realtà un multiforme e variegato arcipelago di isole, ognuna ricca di personalità e non lontane dal Palazzo dei Dogi e dalla splendida basilica. Saliamo in vaporetto e concediamoci il lusso di una navigazione lenta e meravigliata, in uno scenario unico al mondo.
Non importa quale sia la vostra fede calcistica e nemmeno se il calcio vi lascia del tutto indifferenti. Quando sarete a Torino sentirete il fascino potente di alcuni miti cittadini legati al pallone. Ve li raccontiamo in questo articolo.
Arezzo ha origini etrusche ed è tra le più antiche città d’Italia. Costruita tutta in pendenza, dà l'impressione di volersi imporre sulla scoscesa Piazza Grande. I molti negozi di antiquariato rivelano che è il posto giusto per i collezionisti e gli artisti in cerca di ispirazione. Andiamo a scoprirla, girando tra i suoi monumenti più significativi.
Progettare un viaggio alle Svalbard significa essere catapultati in un altro mondo, fatto di ghiaccio a soli pochi passi dal Polo Nord. Un mondo incantato, magico, dove scivolare tra diamanti di ghiaccio dalle mille sfumature di blu. In questa piccola guida troverete tutti i consigli necessari per organizzare la vostra avventura in cima al mappamondo.
Selvaggia, autentica e più economica rispetto a molte altre destinazioni affacciate sul Mediterraneo, la Croazia è una terra che sa ancora come stupire, nonostante l’interesse turistico nei suoi confronti stia crescendo a dismisura anno dopo anno.
Tuttavia, al di là delle scenografiche (e affollatissime!) cittadelle fortificate di Dubrovnik e Spalato o dei centri della movida giovanile come la goliardica isola di Pag, in Croazia esistono ancora luoghi lontani dal turismo di massa, dove natura e cultura si fondono dando vita a qualcosa di magico.
Se pensate anche voi che camminare sia uno dei modi migliori per assaporare il viaggio e per ritrovare la sintonia con il proprio sé, non perdete questi cammini in giro per l'Europa. Dalle foreste italiane alle assolate distese di Spagna, vi ritroverete ben presto a tu per tu con una delle dimensioni più autentiche dell'uomo e quasi senza accorgervene arriverete ai confini delle terre emerse, dove l'Europa incontra il vento e le acque dell'Oceano.
Simbolo del tentativo sempre perfettibile di un armonico incontro tra città e natura, i parchi di alcune grandi città sono autentiche oasi verdi. Ottimi per una boccata di ossigeno durante una visita, molto spesso capolavori dell'urbanistica, a volte valgono da soli il viaggio.
“Ogni giorno sentivo la necessità di allontanarmi un po’ dagli esseri umani, rigenerarmi nel silenzio. Pescare era secondario. Solo un omaggio da rendere a questa immensità. Lontano, al largo, imparavo di nuovo l’umiltà. E tornavo a terra sempre pieno di bontà per gli uomini”. Le parole dello scrittore marsigliese Jean-Claude Izzo racchiudono l’anima di Marsiglia e di chi la abita.
Le isole del mediterraneo sono tutte interessanti e molte di esse nascondono – in modo più o meno deciso – molte leggende che le avvolgono di ancora più fascino, come vi ho raccontato nel mio articolo per questo sito. Una delle più affascinanti è senza dubbio Rodi.
Da nord a sud, dai sassi alla sabbia, dai litorali più nascosti a quelli più frequentati: le spiagge che non possono mancare nella vostra prossima vacanza in Corsica.