Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Non potete dire di aver visitato veramente gli Stati Uniti se non avete esplorato almeno uno di questi meravigliosi parchi. In questo articolo, una breve guida per orientarvi e per aiutarvi a vincere l’imbarazzo della scelta sul versante Ovest.
Quando si pensa a Venezia spesso ci si concentra su Piazza San Marco e si dimentica che questa città è in realtà un multiforme e variegato arcipelago di isole, ognuna ricca di personalità e non lontane dal Palazzo dei Dogi e dalla splendida basilica. Saliamo in vaporetto e concediamoci il lusso di una navigazione lenta e meravigliata, in uno scenario unico al mondo.
Chi decide di visitare Viterbo non immagina che, appena varcate le sue porte, avrà la sorpresa di trovarsi nel paesaggio incantato e rarefatto della Tuscia rinascimentale: quella che, fra Arno e Tevere, custodisce il territorio fenomenale dominato nel passato dalla famiglia Farnese.
L'immagine di un'estate assolata trascorsa a contemplare un mare azzurro è solo una delle tante sfaccettature di quel diamante chiamato Calabria. E i boschi e le montagne di questa regione non sono soltanto uno scenario grandioso da ammirare sfrecciando in autostrada diretti verso lo Stretto, mentre si combatte con la vertigine dell'ennesimo viadotto. La Calabria è bella tutto l'anno ed ha mille frecce nella sua faretra, con le quali sa stregare il viaggiatore.
Quando progetterete il prossimo viaggio nella capitale olandese, riservate almeno un giorno per esplorare i suoi dintorni. Perché è solo così che entrerete davvero in contatto con lo spirito di questo paese, intessuto di tenacia, lotta continua contro l'avanzare del mare, e tantissima bellezza.
“Grüss Gott!”, “Servus!”: ecco come suona il benvenuto nel capoluogo bavarese. Ora è il momento di scoprire i volti più innovativi e creativi della città, così come i luoghi più classici e tradizionali. Sicuramente avrete sentito più stereotipi su Monaco che su qualunque altra città tedesca. Mettersi in viaggio è dunque il modo migliore per cominciare a costruire la propria immagine di “Minga”, Monaco in dialetto, e conoscere da vicino la sua gente.
Perugia è una cittadina meravigliosa, ricca di fascino ed eleganza. È uno scrigno di tesori artistici e monumentali che attraggono molti visitatori in ogni periodo dell’anno, ma non è soltanto questo. Scopriamola insieme.
Il Mar Tirreno che si infrange sugli scogli o lambisce spiagge sabbiose delimitate da pinete. E poi il vasto entroterra, il luogo ideale per fare passeggiate a cavallo, seguire le orme dei butteri, i cowboy di questo territorio, o salire con leggerezza in sella a una Vespa. La Maremma è il far west italiano rivisitato in stile contemporaneo: ha tutto il fascino di una terra di frontiera, ma non impone alcuna rinuncia a chi cerca un luogo in cui vivere bene, tra resti di antiche civiltà, natura grandiosa ed esperienze enogastronomiche indimenticabili.
Avete voglia di perdervi tra le viuzze della capitale o magari di andare alla scoperta dei luoghi meno frequentati dai turisti? Allora non perdetevi La Latina, la parte meridionale del quartiere Madrid de los Austrias, una zona che saprà stupirvi: ad attendervi ci sono tanti vicoli tortuosi, ma anche emozioni e scoperte ad ogni svolta.
Modena è amatissima dagli estimatori delle auto da corsa, si sa. Se vuoi comprare una Ferrari o una Maserati, di solito prima fai un salto da queste parti, domandandoti se hai le credenziali giuste per entrare a Maranello. Tranquillo, respira... La città al centro dell'Emilia Romagna non delude anche se i tuoi piani sono diversi. Ecco sette ottimi motivi per inserirla nei prossimi progetti di viaggio.