Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Da quando vi ha messo mano Renzo Piano, in occasione della grande riqualificazione per le Colombiadi del 1992, il Porto Antico di Genova è diventato un'area tutta da scoprire eda esplorare, anche per chi viaggia con i bambini. Vi spieghiamo perché.
Una rapida occhiata alla carta del Lazio intorno a Roma e subito si accendono mille lampadine. Sì, questo territorio è ricco di tesori e di borghi fantastici. Andiamo a scoprirne dieci, poi vi divertirete ad arrivare a venti, cento, mille!
Realizzare il video del proprio viaggio può sembrare una cosa banale, ma in realtà ci sono molti aspetti da considerare prima di arrivare almeno a un risultato accettabile.
Duecento chilometri di spiagge rendono l’Algarve una delle migliori destinazioni europee per il turismo balneare. Lunghe distese dorate di sabbia protette da falesie a picco sull’oceano, una luce potente che abbaglia e si riflette sulle acque azzurre dell’Atlantico, un clima mediterraneo che rende piacevole la visita in ogni momento dell’anno, ottima cucina locale: sono tanti i punti di forza della regione più meridionale del Portogallo. Ecco dunque una panoramica dei migliori litorali sui quali stendersi al sole.
Dopo tanto viaggiare e molti anni vissuti in Marocco, rimango tuttora incanta dai volti e della fierezza dei berberi, un popolo ai più ancora sconosciuto. Oggi i berberi autentici si trovano soprattutto nelle campagne, sui monti e nei deserti, nei luoghi dove si sono rifugiati per non rendersi schiavi di altre culture. Con questa carrellata di esperienze vi porterò a diretto contatto con il loro stile di vita.
Superate le tragiche divisioni che ne hanno contraddistinto la storia, Berlino è divenuta una città cosmopolita e un centro di avanguardia culturale che attrae tantissimi viaggiatori. La capitale della Germania è infatti una meta sempre attuale, ideale per trascorrere qualche giorno in uno spazio vivace e stimolante. Fra i monumenti storici, i musei e i luoghi simbolo, Berlino è perfetta per una visita in ogni momento dell’anno.
Un viaggio a Dublino non può mancare nel palmarès di chi ama scoprire il meglio delle città europee. Ecco alcune delle nostre scelte top per entrare subito nello spirito della capitale irlandese.
Con il profumo di primavera già nell’aria, è facile sognare un weekend fuori porta in una bella città europea ricca di attrazioni culturali, di locali per assaporare la gastronomia e la movida notturna, ma anche di angolini verdi e – perché no? – persino di spiagge incantevoli.
Se pensate che tutto questo non possa trovarsi in un unico luogo, probabilmente non avete ancora messo piede nella frizzante ed eccentrica Valencia… È proprio il caso di rimediare!
Vale la pena allontanarsi per qualche ora da Venezia per esplorare la quieta bellezza di Pellestrina, una delle isole della Laguna veneta. Questa sottile lingua di terra separa le acque lagunari dal Mar Adriatico e fino a qualche decennio fa era popolata esclusivamente da pescatori e merlettaie. Oggi è molto più comune incontrarvi viaggiatori in cerca di sentieri meno battuti, ma l’isola ha comunque mantenuto il proprio irresistibile aspetto pittoresco.
Le isole Canarie sono un classico del turismo e, forse proprio per questo motivo, una destinazione che non attirava più di tanto la nostra curiosità. Poi l’occasione di una settimana di vacanza a febbraio e la voglia di spezzare l’inverno hanno contribuito alla scelta e così siamo partiti per Tenerife, l’isola più grande dell’arcipelago.
A eccezione della zona sud, frequentata prevalentemente dal turismo di massa, l’isola offre una natura sorprendente, ricca di contraddizioni e singolarità: in poche parole ci ha entusiasmato!