Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Finita la fase della pizza fatta in casa, concluso il momento del fitness fai da te, archiviato l’hashtag #iorestoacasa, è giunto il momento del “revenge travelling”, anche se adesso il viaggio sembra aver acquisito un nuovo valore.
Ci sono immagini capaci di evocare immediatamente un luogo o un'esperienza, lo sappiamo bene quando in viaggio scattiamo foto per poter portare a casa un angolo di mondo. Ma sono i suoni a rimanere impressi molto più a lungo nella memoria, solo che appaiono ricordi meno tangibili: non potendoli sfogliare in un album, dobbiamo andare a cercarli. A volte, poi, ritornano da soli.
Le isole sono, da sempre, luoghi mitici capaci di identificare il viaggio molto più di altri posti nel mondo. La letteratura di ogni tempo, così come molte canzoni del nostro mondo moderno, sono piene zeppe di citazioni in cui si parla di isole – per dirla con parole di Daniele Silvestri – “col sole al posto giusto”. Guardando al bacino del Mediterraneo e alle sue mille sfumature di blu, quali possono essere le isole sulle quali vivere tra mito, letteratura, musica e tanta bellezza?
È uno degli scorci più belli della Sicilia, isola che di bellezza e di grandiose meraviglie se ne intende. Andiamo a goderci il Trapanese con gli spunti della nostra nuova guida. Dalle ardite casette in pietra di Erice ai sapori delle Egadi, le occasioni non mancheranno.
Vi è mai capitato di visitare un luogo e sentirvi rapiti dalla sua storia, trasportati in un altro tempo? Esplorare gli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano vi permetterà di vivere questa esperienza, sarà come attraversare una porta spazio-temporale che vi condurrà nell’anno 79 d.C., pochi attimi prima della catastrofica eruzione del Vesuvio.
Meraviglia e stupore: due emozioni che visitando l’arcipelago delle Lofoten vi travolgeranno. Come perle adagiate nel mare, queste piccole isole Norvegesi sono inaspettatamente belle, una bellezza severa ma incantevole. La varietà del paesaggio è straordinaria ed è tra le cose che maggiormente entusiasmano i visitatori: un territorio irregolare ricco di contrasti, dove si trovano contemporaneamente mare, montagne, piccole pianure, laghi, spiagge favolose, fiordi.
Cultura e storia, gastronomia e tradizioni. Il tutto in una cornice naturale che rende la Vallonia la regione verde del Belgio. Visitarla è il modo ideale non solo per rilassarsi, ma soprattutto per ricaricarsi attivamente, andando alla scoperta dei suoi luoghi simbolo, tra città e località minori.
Nulla va più d’accordo di viaggio e fantasia. Del resto, fantasticare e immaginare una nuova partenza è la fase primaria di ogni viaggio che si rispetti. Acquistiamo la nostra guida preferita, la leggiamo e ci mettiamo a sognare. Il viaggio ci porta in mondi reali, luoghi tangibili dove posare le nostre scarpe, dove lasciare che i nostri occhi si riempiano di bellezza. Cosa dire del fatto che molti dei luoghi che sogniamo siano, in realtà, presenti anche nella fantasia di un sacco di scrittori? Sì, ci sono posti nel mondo che hanno fatto da ispirazione a mondi fantastici.
In questi giorni non si può uscire e sempre più spesso si fa ricorso alla consegna della spesa a domicilio, vero? Benissimo, da oggi oltre al latte e al pane puoi farti portare anche le guide e le carte stradali Marco Polo, Perché è proprio in questo periodo coli difficile e sospeso che è bello progettare, pianificare, leggere e ideare nuove avventure.
Si può capire l'anima di una città leggendo un libro? Sì, se il libro è l'opera di un grande scrittore come Robert Louis Stevenson. È capitato a Edimburgo a Giovy Malfori e questo è il suo racconto delle esperienze da non perdere.