Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
A Vienna c’è un luogo che più di altri racchiude tutto il fascino dell’età imperiale. Un palazzo che si è sviluppato di pari passo con il fasto degli Asburgo e nelle cui sale sembra di sentire ancora la voce dell’imperatrice Sissi. Si chiama Hofburg, andiamo a scoprirlo.
Ci sono città che con la pioggia diventano ancora più affascinanti: Vienna, per esempio. Ecco un po’ di idee per viverla al meglio, anche sotto un ombrello.
Breve guida alle spiagge più belle e alle tappe da non perdere dell’entroterra.
L’Elba è l’isola delle meraviglie. Le spiagge di sassi bianchi o di sabbia fine; i monti da cui godere di viste mozzafiato; le variopinte cittadine in cui passare serate indimenticabili: il suo esser varia – in appena 200 km quadrati – è ciò che la rende tanto speciale. Per riuscire a percorrerla tutta, però, è necessario spirito di avventura e organizzazione. Ecco che allora questa breve guida potrebbe accorrere in vostro aiuto. Cartina alla mano… si parte!
È senza dubbio l’estate in cui maggiormente si cerca il contatto con la natura incontaminata. Quale suggerimento migliore dunque per un trekking in montagna della Valle Gesso e del Parco Naturale delle Alpi Marittime, in provincia di Cuneo. Un luogo ameno in cui incontrare le montagne più vicine al mare e camminare in spazi puri e vitali da cui trarre nutrimento spirituale.
Con un'escursione sulle antiche Victoria Lines, le fortificazioni costruite nell'Ottocento dagli inglesi da est a ovest dell'isola, abbraccerete con lo sguardo il magnifico panorama che va da Gozo, a Nord, a Mdina, a sud.
Siete alla ricerca di un viaggio che unisca natura, sport all’aria aperta, cultura e storia? Impossibile resistere al fascino della Costa degli Etruschi. Scoprite i tesori custoditi nel territorio di Piombino: seguite le tracce dell’antica civiltà etrusca, esplorate luoghi intrisi di storia fra itinerari a piedi o in bici e panorami unici fra terra e mare.
Secondo una leggenda, Afrodite, la dea della bellezza, nacque nelle acque antistanti Páfos, qui a Cipro. Oggi sono rimasti in pochi a dar credito ai miti, ma una cosa è certa: qui sull’isola il bello regna ovunque. Ecco dieci luoghi in cui incontrarlo, suggeriti dalla nostra nuova guida.
Mandorli, ulivi, limoni, luce intensa, mare cristallino, città color miele e cibo delizioso: la Sicilia è una regione incredibilmente ricca. In particolare, l'estremo angolo meridionale dell'isola è famoso per le sue città barocche dichiarate Patrimonio Unesco. A seguito del devastante terremoto del 1693, le città vennero ricostruite in stile Barocco, utilizzando la pietra calcarea facile da scolpire: nacquero così edifici con incredibili decorazioni e fregi.
Finita la fase della pizza fatta in casa, concluso il momento del fitness fai da te, archiviato l’hashtag #iorestoacasa, è giunto il momento del “revenge travelling”, anche se adesso il viaggio sembra aver acquisito un nuovo valore.
Ci sono immagini capaci di evocare immediatamente un luogo o un'esperienza, lo sappiamo bene quando in viaggio scattiamo foto per poter portare a casa un angolo di mondo. Ma sono i suoni a rimanere impressi molto più a lungo nella memoria, solo che appaiono ricordi meno tangibili: non potendoli sfogliare in un album, dobbiamo andare a cercarli. A volte, poi, ritornano da soli.