Europa

Un grande viaggio in Europa con i prodotti e le idee di Marco Polo: guide, carte stradali, piante città, idee e approfondimenti per scoprire ogni giorno un nuovo aspetto del Vecchio Continente.

Guida Fuerteventura
Guida Fuerteventura

Surf, immersioni, vela, escursioni o semplicemente prendere il sole ed essere davvero pigri: a Fuerteventura puoi trascorrere esattamente la vacanza che desideri. 

Catalogo

Gli indispensabili per il tuo viaggio

Copertina di Corfù

Corfù

Guide di viaggio
Copertina di Algarve

Algarve

Guide di viaggio
Copertina di Croazia - Istria

Croazia - Istria

Guide di viaggio
Copertina di Croazia - Dalmazia

Croazia - Dalmazia

Guide di viaggio
Copertina di Parigi

Parigi

Piante di città
Copertina di Venezia

Venezia

Guide di viaggio
Copertina di Valencia

Valencia

Guide di viaggio
Copertina di Copenaghen

Copenaghen

Guide di viaggio
Copertina di Firenze

Firenze

Guide di viaggio
Copertina di Provenza

Provenza

Guide di viaggio
Articoli

Articoli correlati

Natura e spiagge

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è una vera e propria chicca per gli amanti della bici e del trekking. In questo articolo vi racconto un giro di circa 100 km di soddisfazione pura.

Idee di viaggio

Il Friuli-Venezia Giulia è bellissimo, ma spesso viene ingiustamente sottovalutato. Terra di una varietà paesaggistica invidiabile che tuttavia ancora in pochi conoscono bene, questa regione nasconde una grandissima quantità di tesori naturalistici. In questo articolo, vi portiamo in giro tra laghi e montagne, lungo torrenti e verso guglie ardite.

Idee di viaggio

Le Azzorre sono un paradiso verde. Nove isole incantate, disperse al largo dell'Oceano Atlantico, in balia degli elementi e protagoniste di arcane leggende. Estrema propaggine di Atlantide? Base per alieni e creature misteriose?

Idee di viaggio

Se non vorrete percorrerli sudando in sella a un bici vi capiremo: questi meravigliosi passi di montagna regalano emozioni anche al più pigro degli automobilisti. 

Itinerari

Le Marche racchiudono un patrimonio naturalistico enorme, fatto di Riserve Naturali Statali, parchi nazionali e foreste in molti dei quali si trovano aree faunistiche e floristiche protette. Nella Provincia di Pesaro e Urbino, le colline rappresentano la sinuosa linea di confine tra cielo e terra e permettono di scoprire fioriture coloratissime e profumate. Le guardano dall’alto le montagne, che orgogliose svettano su di loro. Insieme, esploreremo alcuni luoghi-simbolo della Provincia di Pesaro e Urbino, detta anche la “Provincia Bella”, per chiari motivi.

Idee di viaggio

Cordoba reca tracce di un glorioso passato: scelta come città di riferimento dal regno moresco di Al Andalus, è stata culla degli studiosi arabi che l'hanno resa la città più importante del mondo antico. Questi “segni” sono ancora visibili lungo le vie di questa meravigliosa citta.

Idee di viaggio

Situata al fondo dell’estuario del Guadalquivir, Siviglia impressiona i visitatori con la sua maestosità. Il capoluogo dell'Andalusia si distingue per lo stile Mudéjar dell’arte e dell’architettura, lascito della civiltà musulmana che si sviluppò nella penisola iberica per otto secoli, unito alle influenze cristiane ed arabe.

Itinerari

Quale modo migliore per lasciarsi dietro i fantasmi del periodo se non partire? E se lo si fa a bordo di un van, lo storico pulmino Volkswagen anni ’70, è ancora più bello. Oggi vi racconto la prima parte del mio viaggio on the road nelle meravigliose terre toscane, da sud a nord, dalla Maremma fino alla Val d’Orcia, passando per… no, non corriamo troppo! Gustiamoci l’itinerario chilometro dopo chilometro. Allacciate le cinture e… si parte!

Idee di viaggio

Dopo aver visitato i tanti musei della città e aver fatto chilometri sui marciapiedi del centro storico – insomma, se avete bisogno di un po’ di verde e vi manca un paesaggio naturale – allora è il momento di andare sul Gianicolo, il colle alto 84 m dedicato al dio romano Giano bifronte.

Idee di viaggio

Napoli. Vien da parafrasare Oscar Wilde quando si torna da un weekend nella città di Totò: un piacere perfetto lascia un po' insoddisfatti. Quattro giorni a Napoli sono un buon inizio, ma non è che un antipasto, un boccone di una città così piena che si torna a casa con l’appetito a malapena risvegliato. E la fame di tornarci.