Dall'esperienza Marco Polo, le migliori idee per girare il mondo e viaggiare facile. Spunti, esperienze, racconti e narrazioni ispirati alle nostre guide e alla nostra community di travel blogger.
Imponenti, scenografiche, fuori dal comune. Questi i tre aggettivi che meglio descrivono uno dei tesori più belli della Terra del ghiaccio e del fuoco: le cascate. Per meraviglia e impetuosità, infatti, le cascate islandesi sono praticamente imbattibili non solo a livello europeo, ma persino a livello mondiale: molte di esse si collocano niente meno che ai primi posti della classifica delle cascate più grandi del mondo, subito dopo giganti del calibro delle Cascate dell'Iguazú, del Niagara e delle Cascate Vittoria.
Avete presente l'antica saggezza che insegna a non cercare troppo lontano le cose belle, perché così facendo si rischia di non vedere ciò che si trova a portata di mano? Benissimo, applicandola al viaggio abbiamo individuato per voi cinque mete da non perdere per vivere grandi esperienze a breve raggio o a media distanza.
Se diciamo Islanda penserete a due cose: natura dirompente ed effetti collaterali non da poco sul vostro budget. La diffusione dei voli low cost e le dieci idee di questa top list vi aiuteranno a confermare il vostro punto di vista e a cambiarlo allo stesso tempo! Lasciatevi tentare e non perdete tutti gli altri spunti che vi aspettano nella nostra guida.
Venezia è sempre pronta a sorprenderti. Quando pensi di conoscerla molto bene, ti svela una delle pieghe più riposte della sua veste e ti riempie di meraviglia, portandoti verso una dimensione forse più dimessa, magari un filo fuori rotta, ma decisamente intima. Come ci racconta Roberta Vagliani in questo articolo.
Il trapanese accoglie i visitatori a braccia spalancate con la cordialità di chi ama il buon vivere e la buona cucina. Fra una passeggiata in città e una gita in bicicletta sulla Via del Sale, Trapani chiama a sé come un parente che non vi vede da tanto tempo.
Caotica, vulcanica, seducente: Catania, soprannominata “la nera”, è la seconda città più grande della Sicilia. Chi arriva qui pensando di trovare solo l’aeroporto e il litorale si sbaglia di grosso: il capoluogo ai piedi dell’Etna custodisce un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Unesco.
Sì, anche quest'anno il 31 dicembre è alle porte... In Italia si mangeranno lenticchie, ci si bacerà sotto al vischio e qualcuno (non imitatelo!) lancerà cose vecchie dalla finestra, dimenticando di aver parcheggiato l'auto proprio lì sotto. In tutto il mondo se ne faranno e se ne vedranno delle belle, perché paese che vai... Capodanno che trovi. Se siete curiosi di qualche anticipazione, seguiteci in questo mini tour.
Un grande appuntamento collettivo è protagonista dei desideri di grandi e bambini in giro per l'Europa, ma non solo: parliamo dei mercatini di Natale, che anche quest'anno accendono e riscaldano le piazze e le vie di molte città, regalando dove possibile uno splendido senso di magia e calore. Da Merano a Bruxelles arrivando fino alla Grande Mela, ecco i nostri preferiti.
Situati l’uno in Valle d’Aosta e l’altro in Trentino, entrambi raggiungibili attraverso facili passeggiate adatte a chiunque, Chamois e Canale di Tenno sono due borghi alpini dal fascino senza tempo che non potete davvero lasciarvi scappare.
Questa invitante ed elegante cittadina, che si apre generosamente al mare, rivela con i suoi palazzi, le sue chiese e le piazze un lungo e ricco passato di porto commerciale tra i più importanti della Puglia. Nelle giornate di sole (abbondanti tutto l'anno) sembra di essere in un paradiso dominato dal bianco delle case e della Cattedrale e dal blu del cielo e dell'Adriatico.