Dall'esperienza Marco Polo, le migliori idee per girare il mondo e viaggiare facile. Spunti, esperienze, racconti e narrazioni ispirati alle nostre guide e alla nostra community di travel blogger.
Situata al fondo dell’estuario del Guadalquivir, Siviglia impressiona i visitatori con la sua maestosità. Il capoluogo dell'Andalusia si distingue per lo stile Mudéjar dell’arte e dell’architettura, lascito della civiltà musulmana che si sviluppò nella penisola iberica per otto secoli, unito alle influenze cristiane ed arabe.
Dopo aver visitato i tanti musei della città e aver fatto chilometri sui marciapiedi del centro storico – insomma, se avete bisogno di un po’ di verde e vi manca un paesaggio naturale – allora è il momento di andare sul Gianicolo, il colle alto 84 m dedicato al dio romano Giano bifronte.
Napoli. Vien da parafrasare Oscar Wilde quando si torna da un weekend nella città di Totò: un piacere perfetto lascia un po' insoddisfatti. Quattro giorni a Napoli sono un buon inizio, ma non è che un antipasto, un boccone di una città così piena che si torna a casa con l’appetito a malapena risvegliato. E la fame di tornarci.
Viviamo in un mondo meraviglioso e la voglia di viaggiare nasce dal desiderio di scoprire luoghi sorprendenti. Come quelli che abbiamo raccolto in questa top ten.
Roma è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze: il Colosseo, il Pantheon, Piazza Navona sono solo alcune delle meraviglie che si possono ammirare nella città eterna! Roma, però, è anche amata dai ciclisti: bastano pochi chilometri per ammirare posti unici!
130 km immersi nella natura dell’Appennino tosco-emiliano in cui immergersi nella natura, esplorare i piccoli borghi che si incontrano lungo il percorso e viziarsi con dell’ottimo cibo alla fine di ogni tappa. Il modo migliore per affrontare la Via degli Dei? Senza fretta, ponderando ogni passo e ammirando il paesaggio. Ripristinato alla fine degli anni ’80, questo trekking in origine collegava Bologna a Fiesole, per poi essere in seguito prolungato fino a Firenze.
L'unico problema con le isole della Grecia è l'imbarazzo della scelta. Con questo articolo vi rendiamo la vita molto più facile. Cercate tramonti, spiagge, cibo, facilità di trasferimento? Nell'Egeo c'è un'isola che vi aspetta, e sembra fatta proprio per voi.
Il titolo di Capitale mondiale del design, che Valencia porterà nel 2022, è una splendida occasione per tornare nella città spagnola. In questo articolo vi raccontiamo che cosa vedere e quali esperienze fare per apprezzare il suo multiforme e poliedrico impianto urbano.
Varcare Porta San Giovanni o Porta San Matteo significa fare un salto indietro nel tempo e trovarsi, come per magia, immersi nelle atmosfere medievali che si respirano ai piedi delle torri che disegnano il meraviglioso profilo del borgo di San Gimignano. Andiamo a scoprire le sue splendide piazze, gli spettacolari affreschi del Duomo, i panorami mozzafiato sulla Valdelsa, senza tralasciare i sapori e i profumi dell’enogastronomia di questo angolo di Toscana!
Vitalità, energia, ma anche un inconfondibile tocco gentile: la primavera in viaggio è perfetta per scoprire nuove mete o per esplorare gli angoli meno battuti delle nostre destinazioni preferite, lontano dai toni più accesi dell'estate. Da Malta alla Sicilia, ecco 10 idee per fare tesoro di questi principi.