Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Per chi ama leggere, ma anche per tutti coloro che hanno voglia di avvicinarsi a questi luoghi in maniera alternativa, ecco 5 itinerari letterari in Liguria da prendere come spunto per (ri)scoprire gli angoli che ispirarono poeti e autori di ogni epoca.
Dal Jazz all’hip-hop, dai Beatles a Bob Dylan: se siete appassionati di musica, ecco le tappe imperdibili di un itinerario tra le strade di Manhattan tutto da cantare e ballare!
Se vi dicessero che organizzare un viaggio alle isole Azzorre può essere semplice ed economico, ci credereste? Nell’immaginario collettivo queste isole vengono spesso associate a luoghi esotici e costosi. Ma è davvero così?
Acqua in abbondanza. Il fiume Fiora e l’Albegna, quelli più conosciuti. E poi il Lente, il Folonia e il Calesine. Corsi d’acqua a regime torrentizio che scavando nella morbida roccia tufacea modellano il paesaggio naturale in forre e canaloni. I paesi di Sorano, Sovana e Pitigliano fanno la loro comparsa all’improvviso, dopo una curva o un tornante.
Il Molise è forse uno dei pochi posti ancora poco conosciuti della nostra bella Italia. Uno di quei luoghi dove è possibile perdersi per ore in mezzo alla natura, girovagando senza meta tra le campagne e scoprendo scorci meravigliosi curva dopo curva. Una regione che ha tutto, dal mare alle montagne, dall’arte alla cultura. Una terra unica che oggi vi vogliamo raccontare.
Con tutte le carte in regola per essere una sorta di capitale del nord portoghese, Porto è una città da vivere lentamente, da centellinare come un calice del suo famoso vino. È proprio passeggiando per le sue arterie e i vicoli acciottolati, o seguendo le gradinate cieche e le salite inaspettate, che avrete un’idea di questa città. Ecco quindi quattro proposte per scoprirne la vera anima.
Romantica, elegante e incantata, la più importante città della Francia è un set cinematografico che non ha bisogno di correzioni, né di ritocchi. Non stupisce, allora, che proprio in questa città, nel seminterrato del Gran Cafè del Boulevard des Capucines, il 28 dicembre 1895 i fratelli Lumière abbiano proiettato il primo film della storia. Da quel giorno di tempo ne è passato, ma Parigi continua a essere una delle culle del cinema mondiale.
Avete mai provato a leggere un romanzo come se fosse una guida di viaggio? Molti testi, celebri o meno, si prestano al gioco. Questi sono i miei preferiti, ma naturalmente è solo una selezione: le possibilità di viaggi ispirati dalla letteratura sono infinite e… aumentano ogni giorno! Quindi non perdiamo tempo: munitevi di una carta stradale Marco Polo e seguitemi!
Crogiolo di culture, usanze e costumi, non c’è luogo come la Grande Mela che consenta di fare un vero e proprio viaggio intorno al mondo senza salire su un aereo! L’offerta culinaria, pertanto, non poteva che rispecchiare la multiculturalità di una città in continuo fermento, dove avrete la straordinaria possibilità di immergervi tra profumi e sapori provenienti da lontano. Allora, pronti a partire per un itinerario tra le tradizioni gastronomiche del nostro pianeta passeggiando tra i quartieri newyorkesi?
Partiamo alla scoperta dell'Italia a bordo dei treni che hanno fatto la storia delle ferrovie nel mondo. Rilassati nei confortevoli scompartimenti, ammiriamo il paesaggio che scorre veloce fuori dalla vetrata panoramica.