Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Gli arabi chiamavano Magerit, “terra ricca d’acqua”, la zona vicino alla Sierra di Guadarrama scelta più tardi da Filippo II per stabilire la sua corte. È lì che sorse Madrid e non è un caso se il motto del primo stemma della città recita: “Sono stata edificata sull’acqua – Le mie mura sono di fuoco – Questo è il mio stemma e il mio emblema”.
Mi aspetto da un momento all’altro di veder apparire un fantasma. Andrebbe bene anche un mostro marino o un gigante di pietra impegnato ad accatastare massi per costruire un ponte tra un’isola e l’altra. C’entrano poco il whisky scozzese o la forte birra locale. In Scozia è il paesaggio stesso a suggerire fantasie di questo tipo.
Il logorio della vita quotidiana nelle grandi città vi ha stancati? Ritrovate armonia e pace in questi 10 antichi borghi in giro per l’Europa. Sono assolati, vicini o lontani, custodi della memoria e baciati dal vento. E in almeno un caso potreste anche andarci volando su una scopa…
Per molte persone questo paese fa rima con Lisbona o – al massimo – con Porto e l’Algarve. Il Portogallo, però, è molto altro. Percorriamolo on the road, da nord a sud, e un po’ a zigzag, oltre le onde del surf.
Le suggestioni della città vecchia di Muscat, il fascino solenne del deserto, la ricchezza di una cultura millenaria, l’ospitalità proverbiale della gente del posto: sono tantissime le ragioni che vi faranno amare l’Oman. Un aspetto che può rendere meno piacevole la permanenza nel paese è però il caldo, che in certi momenti rende davvero difficili le attività all’aperto. Ecco alcuni suggerimenti per ovviare a questa condizione senza rinunciare alle meraviglie del paese.
Avete a disposizione 24 ore ad Amsterdam? Volete visitare la città e vederne le principali attrazioni, ma anche assaggiarne le prelibatezze? Questo è l’itinerario che fa per voi, ma… preparatevi a camminare!
Se c'è una città che ha saputo levarsi di dosso le incrostazioni accumulate nel corso di un passato non sempre facile, questa è Bari. Vi raccontiamo le esperienze da non perdere per vivere il meglio del capoluogo pugliese, con un occhio di riguardo per i tesori disseminati nei suoi dintorni.
Per chi ama leggere, ma anche per tutti coloro che hanno voglia di avvicinarsi a questi luoghi in maniera alternativa, ecco 5 itinerari letterari in Liguria da prendere come spunto per (ri)scoprire gli angoli che ispirarono poeti e autori di ogni epoca.
Dal Jazz all’hip-hop, dai Beatles a Bob Dylan: se siete appassionati di musica, ecco le tappe imperdibili di un itinerario tra le strade di Manhattan tutto da cantare e ballare!
Acqua in abbondanza. Il fiume Fiora e l’Albegna, quelli più conosciuti. E poi il Lente, il Folonia e il Calesine. Corsi d’acqua a regime torrentizio che scavando nella morbida roccia tufacea modellano il paesaggio naturale in forre e canaloni. I paesi di Sorano, Sovana e Pitigliano fanno la loro comparsa all’improvviso, dopo una curva o un tornante.