Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Borghi nascosti, parchi, ulivi secolari, città che raccontano millenni di storia e cultura, aperte campagne, cibo delizioso e poi c’è lui, il mare, un mare d'un azzurro intenso che ti apre il cuore: è la Puglia. Riassumere i luoghi imperdibili della regione è difficile, bisognerebbe fare un tour on the road dal Gargano fino a Santa Maria di Leuca, la punta estrema. Tuttavia cercherò di indicarvi i 10 posti da vedere... assolutamente!
Napoli è una città sorprendente, incanta gli increduli e convince i dubbiosi. Le persone sembrano rimanerne stregate: ho incontrato tanti visitatori arrivare qui pieni di pregiudizi e abbandonarli alla vista, agli odori e ai suoni di questo posto incantato. Che si tratti di un sortilegio capace di stregare chi è di passaggio o che sia solo una coincidenza non è dato saperlo, ma ci sono molti motivi che fanno propendere per la prima possibilità, a cominciare dai luoghi che vi sto per raccontare.
Lisbona è la classica città di cui ti innamori e che non vorresti più lasciare. La sua atmosfera un po’ retrò, a tratti malinconica, si alterna a una vivace modernità: il risultato è assolutamente seducente. Seguiteci nella nostra passeggiata slow e fatela vostra!
Può una sola famiglia riunire in sé i concetti di potere, forza, gusto artistico, cultura ed essere capace, allo stesso tempo, di trasformarsi in guida di viaggio per portarci in giro per l’Italia? Certamente, soprattutto se questa famiglia porta un cognome importante: Farnese. La famiglia Farnese è stata protagonista della storia soprattutto nel XVI secolo ma non ha disdegnato nemmeno altre epoche. Cosa ci ha lasciato la sua brama di potere e il perfetto gusto artistico?
C’è un luogo a sud di Roma dove mare e terra si intrecciano con il mito e scenari mozzafiato regnano in ogni angolo. È la Riviera di Ulisse, il tratto di costa laziale che si estende tra Latina e Minturno abbracciando acqua cristallina, borghi e tradizioni millenarie.
Selvagge scogliere a picco sull’oceano alternate a spiagge vulcaniche battute dal vento. Villaggi di pescatori, cascate, labirinti di grotte sotterranee.
Per tutti Ibiza è movida, DJ set e discoteche, addii al nubilato o al celibato, fughe con gli amici. Ma chi lo ha detto che non sia fantastica anche da soli e fuori stagione? Vi propongo di accompagnarmi nell'esplorazione dell'isola come non l’avete mai immaginata: vi accorgerete che è una m eta ideale per dedicare qualche giorno esclusivamente a se stessi.
Siete pronti a 10 incontri memorabili con l’iconica bellezza di Cuba? L’isola (e la sua gente) è talmente bella che molti la amano senza esserci mai stati. Ma se vivrete anche solo la metà di queste esperienze, non vorrete più andarvene, questo è certo!
Una delle migliori forme di recupero e di conservazione del territorio, un'occasione splendida per vivere una giornata a contatto con la natura: parliamo delle piste ciclabili che negli ultimi anni sono state ricavate, nel nostro Paese, sul tracciato di vecchie ferrovie dismesse. Ve ne raccontiamo cinque, andando in giro per buona parte della Penisola, dal Trentino alla Sicilia, con un salto in Sardegna.
Il Mar Tirreno che si infrange sugli scogli o lambisce spiagge sabbiose delimitate da pinete. E poi il vasto entroterra, il luogo ideale per fare passeggiate a cavallo, seguire le orme dei butteri, i cowboy di questo territorio, o salire con leggerezza in sella a una Vespa. La Maremma è il far west italiano rivisitato in stile contemporaneo: ha tutto il fascino di una terra di frontiera, ma non impone alcuna rinuncia a chi cerca un luogo in cui vivere bene, tra resti di antiche civiltà, natura grandiosa ed esperienze enogastronomiche indimenticabili.