Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Londra è una capitale che fa sempre sognare, e sprigiona bellezza in ogni stagione. Sulla città inglese sono state scritte pagine e pagine, e sembra impossibile aver tralasciato qualche angolo ancora inesplorato. Lasciate quindi che vi mostri i luoghi più insoliti (e low-cost) da chi vive questa in metropoli da oltre cinque anni.
Grazie alla fama delle numerose località balneari, la Riviera dei Cedri è stata la prima zona della Calabria nordoccidentale a essere scoperta dai turisti. Non c'è da stupirsi, perché tra Diamante e Scalea troverete lunghe spiagge di ghiaia del tutto incontaminate e suggestivi borghi. Prospettiva allettante, non vi pare?
Roma è un luogo che non smette mai di sorprendere. Al di fuori dei canonici itinerari scontati, esistono angoli segreti, scaturiti dalla fantasia di artisti che hanno dato vita ad architetture originali e mirabili. Unico nel suo genere, iI quaratire Coppedè bisogna andarselo proprio a cercare, non è su nessun percorso turistico e non lo noti neanche passandoci davanti. È incastonato tra i quartieri Trieste e Salario a Nord della capitale, in una zona tranquilla con grandi viali alberati e palazzi piuttosto anonimi.
La fine del mondo: dove finisce la terra, inizia un abisso oltre il quale l’uomo non può mettere piede, ma solo avventurarsi tra venti e onde in balia di una natura selvaggia e spietata... Avete sempre pensato che sia terribile trovarsi lì? Ecco cinque posti in cui sarete al limite estremo delle terre conosciute e, molto probabilmente, cambierete idea.
La Toscana è storia, autenticità, pura poesia. Tra le attrattive più amate, oltre alle città e ai borghi dal fascino senza tempo, troviamo numerosi tesori naturalistici tra cui una sorprendente quantità di fonti termali ad accesso libero. In questo articolo vi presentiamo le più belle.
I preparativi sono già iniziati e tutto il paese di Sordevolo, circa 1400 persone legatissime al proprio territorio, è impegnato nell'allestimento della Passione, il grande evento di teatro popolare che ogni cinque anni mette in scena le ultime ore della vita di Gesù. In questo articolo vi raccontiamo perché è bello assistere alla rappresentazione e quali sono le esperienze da vivere nel territorio.
L’azzurro del mare e del cielo, il grande vulcano conico che si erge massiccio dominando l’intero panorama e il fragrante profumo della pizza: se devo usare solo poche parole, sono queste le prime cose che mi vengono in mente pensando al Golfo di Napoli. In realtà, però, qui c’è molto di più!
Tra borghi e prodotti prelibati, questa zona è perfetta per organizzare un vero e proprio itinerario gastronomico. Se anche voi, come me, siete buone forchette, allora queste 5 tappe dovrete assolutamente segnarvele.
La primavera è arrivata e, con essa, anche i tanti festival legati al mondo del cinema. La notte degli Oscar si è conclusa da poco e non mancherà molto all’inizio dei discorsi sul festival di Cannes e sulla lista di registi che anelano alla conquista della Palma d’Oro. Il cinema – per molti la vera e propria settima arte – è anche un grande ispiratore di viaggi ed esplorazioni del mondo. Sono tanti i film capaci di farci viaggiare anche restando seduti sulle poltroncine di una sala cinematografica o dal divano di casa.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è una vera e propria chicca per gli amanti della bici e del trekking. In questo articolo vi racconto un giro di circa 100 km di soddisfazione pura.