Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Tra lande desolate, villaggi pittoreschi e immense foreste di betulle, la Svezia è una meta turistica di grande attrattiva, a maggior ragione in inverno, quando la natura si tinge di bianco e tutto appare più magico.
I lunghi mesi invernali, certo, possono intimorire chi non ama il buio e le temperature polari (pensate che in alcune località si toccano addirittura i 40° C sotto zero!). Eppure è proprio questo il periodo giusto per lasciarsi sorprendere dalla grandissima varietà di attività e luoghi di interesse della Svezia, alcuni dei quali davvero unici al mondo!
Meraviglia e stupore: due emozioni che visitando l’arcipelago delle Lofoten vi travolgeranno. Come perle adagiate nel mare, queste piccole isole Norvegesi sono inaspettatamente belle, una bellezza severa ma incantevole. La varietà del paesaggio è straordinaria ed è tra le cose che maggiormente entusiasmano i visitatori: un territorio irregolare ricco di contrasti, dove si trovano contemporaneamente mare, montagne, piccole pianure, laghi, spiagge favolose, fiordi.
Distante 850 chilometri dalla costa del Portogallo continentale, paese cui appartiene, l’isola di Madeira, che fa parte dell’omonimo arcipelago, spicca nell’Oceano Atlantico e strizza l’occhio agli amanti dell’avventura, in modo particolare agli appassionati di escursionismo. Che si tratti di camminare lungo le celebri levadas o di affrontare un trekking di montagna, Madeira offre tantissime opportunità nella natura verdissima: escursioni praticabili tutto l’anno grazie al clima mite che rende l’isola una meta perfetta in ogni stagione.
La sensazione, appena sbarcati su La Graciosa - l’ottava isola delle Canarie, entrata a far parte dell’arcipelago soltanto nel 2018 – è quella di essere giunti in un luogo dove il tempo viaggia a un ritmo diverso, tutto suo.
Intorno alla collina del Castello, qui a Budapest, si concentra l’essenza dello spirito ungherese. Bellezza, fierezza e un talento innato per i piaceri più nobili della vita. Facciamo un sopralluogo, in vista del prossimo viaggio?
Il Cammino di Santiago non è un viaggio qualunque, non è una vacanza, né un trekking come tutti gli altri. Percorrere a piedi il Cammino verso Santiago de Compostela significa prendere parte ad un’esperienza spirituale e totalizzante.
Abbiamo scelto 10 destinazioni per vivere altrettante esperienze appaganti senza svuotare il portafoglio. Viaggiare diventa così un percorso di crescita personale, alla ricerca di suggestioni, silenzi e momenti di autentica connessione con se stessi e con la storia dei luoghi visitati.
Se esiste un luogo della Scozia che ci ha rubato il cuore questo è l’East Neuk of Fife, un piccolo angolo di paradiso dove il tempo sembra essersi fermato per sempre.
La Val d’Ayas è una gemma incastonata tra le Alpi della Valle d’Aosta, dove la natura incontaminata si intreccia con la storia e la cultura locale. Questa valle è il luogo perfetto per immergersi in un paesaggio alpino unico, senza essere per forza alpinisti provetti o appassionati di avventure estreme. Ci siamo lasciati ispirare dal sereno splendore che questo territorio promana e, messo nello un famoso romanzo di Paolo Cognetti, abbiamo raccolto idee per scoprire la Val d'Ayas nel segno dell'otto, simbolo della perfezione.
Conosciuta come mecca degli sport outdoor, Finale Ligure nel Savonese attira ogni anno migliaia di appassionati da tutto il mondo. Grazie alla sua posizione privilegiata nella Riviera Ligure e a un clima favorevole tutto l'anno, è una destinazione perfetta per chi ama la vita all'aria aperta. Camperisti, biker ed escursionisti trovano un'ampia gamma di infrastrutture di qualità, dai campeggi attrezzati ai sentieri ben segnalati.