Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Lisbona fa rima con saudade: quella dei suoi abitanti e quella dei viaggiatori che devono lasciarla. Perché Lisbona non è solo una splendida capitale europea, bensì uno stato d’animo che ha percorso l’Atlantico secoli or sono, permeando di sé il Brasile. Vagare sulla Calçada Portuguesa, il tipico acciottolato bianco e nero che forma veri e propri quadri da calpestare, significa farsi prendere da questa nostalgia intraducibile.
Un viaggio che porta lo spettatore a vivere la montagna in ogni suo aspetto attraverso le attività outdoor più adrenaliniche: dalle cime innevate lungo cui sciare in freeride ai trail rocciosi in sella alla mountain bike, dal volo in tuta alare all’arrampicata sportiva per vivere la verticalità delle vette, dal kayak in acque artiche allo skeleton. Sono queste le incredibili avventure che coinvolgono il pubblico del BANFF Mountain Film Festival World Tour Italia,l’appuntamento più atteso da chi ama i viaggi, la montagna e gli sport all’aria aperta.
All’apparenza austera ed elegante, eppure così frizzante e divertente una volta che la si conosce un po’ meglio, Stoccolma è una meta ideale per trascorrere un weekend davvero originale.
Adatta sia a chi ha voglia di immergersi nella cultura sia agli amanti della natura e degli spazi verdi, senza dimenticare coloro che desiderano godersi una vivace movida notturna, la capitale svedese offre alternative un po’ per tutti i gusti. Siete pronti a lasciarvi sorprendere?
Nell’epoca del digitale, dove tutto è a portata di click, c’è qualcosa di incredibilmente affascinante nell’aprire una carta di carta, dispiegarla sul cofano dell’auto o sul tavolino di un caffè, e tracciare con il dito la prossima tappa del viaggio. Le carte stradali e le piante città Marco Polo non sono solo strumenti pratici, ma veri e propri compagni di viaggio che aggiungono un tocco di avventura e autenticità al tuo itinerario.
Tra lande desolate, villaggi pittoreschi e immense foreste di betulle, la Svezia è una meta turistica di grande attrattiva, a maggior ragione in inverno, quando la natura si tinge di bianco e tutto appare più magico.
I lunghi mesi invernali, certo, possono intimorire chi non ama il buio e le temperature polari (pensate che in alcune località si toccano addirittura i 40° C sotto zero!). Eppure è proprio questo il periodo giusto per lasciarsi sorprendere dalla grandissima varietà di attività e luoghi di interesse della Svezia, alcuni dei quali davvero unici al mondo!
Meraviglia e stupore: due emozioni che visitando l’arcipelago delle Lofoten vi travolgeranno. Come perle adagiate nel mare, queste piccole isole Norvegesi sono inaspettatamente belle, una bellezza severa ma incantevole. La varietà del paesaggio è straordinaria ed è tra le cose che maggiormente entusiasmano i visitatori: un territorio irregolare ricco di contrasti, dove si trovano contemporaneamente mare, montagne, piccole pianure, laghi, spiagge favolose, fiordi.
Distante 850 chilometri dalla costa del Portogallo continentale, paese cui appartiene, l’isola di Madeira, che fa parte dell’omonimo arcipelago, spicca nell’Oceano Atlantico e strizza l’occhio agli amanti dell’avventura, in modo particolare agli appassionati di escursionismo. Che si tratti di camminare lungo le celebri levadas o di affrontare un trekking di montagna, Madeira offre tantissime opportunità nella natura verdissima: escursioni praticabili tutto l’anno grazie al clima mite che rende l’isola una meta perfetta in ogni stagione.
La sensazione, appena sbarcati su La Graciosa - l’ottava isola delle Canarie, entrata a far parte dell’arcipelago soltanto nel 2018 – è quella di essere giunti in un luogo dove il tempo viaggia a un ritmo diverso, tutto suo.
Intorno alla collina del Castello, qui a Budapest, si concentra l’essenza dello spirito ungherese. Bellezza, fierezza e un talento innato per i piaceri più nobili della vita. Facciamo un sopralluogo, in vista del prossimo viaggio?
Il Cammino di Santiago non è un viaggio qualunque, non è una vacanza, né un trekking come tutti gli altri. Percorrere a piedi il Cammino verso Santiago de Compostela significa prendere parte ad un’esperienza spirituale e totalizzante.